Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

27

Jul
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > ARCHIVIO 2015
296 views 7 min 0 Comment

La banda ultralarga deve rimanere in mano pubblica #RaiWay – parte 3/3

beppegrillo.it - Marzo 8, 2015

Questa è la terza e ultima puntata sulla partita che si gioca sulle antenne della RAI controllate tramite RaiWay. Si parla del futuro della televisione (pubblica e privata) e della banda ultra-larga. Andrea Cioffi, capogruppo M5S al Senato, racconta gli interessi e le parti in gioco. Leggi la prima e la seconda puntata.

“Un restante 5-6% di Telefonica è stato trasformato in un convertendo per il quale non valgono le leggi di comunicazione (segnalare una partecipazione oltre il 2%) alla Consob. In sostanza non si sa chi può rilevarlo o averlo già rilevato. Magari Berlusconi? Perché no? D’altronde Berlusconi ha venduto proprio a Telefonica la sua quota in Digital Plus per 365 milioni e ora l’11% di Mediaset Premium per altri 100 milioni. In quell’occasione Mediaset dichiarò che quello era l’inizio di “un’importante alleanza tra Mediaset e Telefonica per prossime collaborazioni nelle rispettive attività pay in termini di tecnologia, know how e contenuti”. Nel frattempo Mediaset porta avanti con Telecom Italia un altro tavolo di trattativa: quello per far viaggiare Mediaset Premium sulla fibra ottica del gruppo telefonico.
Il convertendo nel luglio 2017 puo essere convertito in azioni Telecom Italia per un controvalore stimato di 750 mil di euro e pari ad una partecipazione azionaria del 6,5%. E se Mediaset avesse utilizzato i 500 milioni ricavati dalla vendita a Telefonica per acquisire una parte del convertendo? Nel 2017 si ritroverebbe azionista di peso di Telecom Italia.
Del resto, oltre a Telecom Italia, chi dovrebbe davvero aver paura di una rete pubblica in fibra se non Mediaset? Se poi Mediaset è già azionista di Telecom può solo avere doppiamente paura.
Come si colloca in tutto ciò il progetto di acquisizione delle torri di Raiway? Potrebbe anche essere una mera azione di disturbo per distogliere l’attenzione dall’altra partita.
Il 5 marzo abbiamo ascoltato in Senato il Presidente di Rayway, Rossotto. Ha detto che l’OPAS fatta da EI Towers (Mediaset) è un operazione anomala in quanto RaiWay non è scalabile. Inoltre RayWay (e quindi lo Stato) a causa dell’OPAS in corso, ha subito il blocco della possibilità di acquisizione. Ciò significa che non ha potuto partecipare alla gara per comprare le torri Wind che sono andate alla spagnola Abertis e che non potrà partecipare (fino al termine dell’OPAS che dovrebbe scadere il 26 giugno) alla gara per l’acquisizione delle torri di Telecom Italia.
Potrebbe questa essere stata un’azione di disturbo da parte di Mediaset per impedire che Ray way diventasse più forte?
Oggi, e di sicuro nel prossimo domani, la TV transiterà sulle reti dati. In fibra per le postazioni fisse (abitazioni) e attraverso le torri dei cellulari per la mobilità.
Avere le torri TV è utile anche per gestire la fase transitoria. Finché I 65enni di oggi non smetteranno di guardare la televisione tradizionale, le TV generaliste continueranno ad avere un peso. In sostanza per prossimi 10-15 anni. Il tempo per far costruire a Telecom la rete in fibra su una cospicua parte della popolazione e passare alla convergenza dei mezzi.
Infine una singolarità. Martedì 3 febbraio Renzi è da Vespa a Porta a Porta. Verso il minuto 62 Vespa chiede a Renzi che ne pensa del fatto che Mediaset potrebbe comprare Telecom Italia. Risposta: sono due aziende private facciano quello che vogliono.
A parte che l’anomalia di una domanda del genere (tecnica e industriale) in una puntata tutta politica… la risposta era sbagliata perché il presidente del consiglio avrebbe dovuto dire che dipende dall’antitrust perché si configurerebbe una concentrazione e quindi una posizione dominante. Non è che per caso era una specie di via libera a Silvio? Fa che il patto del nazzareno era questo in realtà? Ricordiamo Violante nel 1997 quando in aula alla camera disse che non si sarebbero toccate le televisioni?
Insomma in questa partita Mediaset potrebbe ritrovarsi ad essere player unico (o dominante) nel sistema infrastrutturale del futuro. Con il controllo delle antenne (Ti Tower + Rai Way) gestirebbe sia la TV digitale sia la trasmissione dati sulla banda 700 MHz; con l’ingresso in Telecom Italia avrebbe il controllo della rete in fibra ottica.
La partita che si gioca sul sistema infrastrutturale del domani (convergenza tra telefonia, internet e Tv) è in corso. Bisogna spacchettare un possibile monopolio privato prima che si concretizzi. Un monopolio naturale, come quello delle infrastrutture a servizio del sistema delle telecomunicazioni, non può che essere nelle mani dei cittadini.
Partiamo dalla rete per la banda ultralarga (fibra ottica) in mano pubblica. Il MoVimento 5 Stelle c’è! Toc toc… maggioranza ci sei?” Andrea Cioffi, capogruppo M5S Senato

P.S. Si ricorda la data limite per inviare la richiesta di certificazione delle liste civiche il 15 marzo per essere sicuri di poter ricevere la certificazione per tempo. Le indicazioni su questa pagina.
Alle liste ancora in formazione si ricorda che non possono utilizzare il logo fino a certificazione ricevuta, né possono inviare comunicati agli organi di stampa qualificandosi come lista del Movimento 5 Stelle o facendo annunci pubblici di primarie per conto del MoVimento 5 Stelle.
Agli organi della stampa si ricorda che esiste questa pagina dove poter vedere se una lista è certificata

____________________________________________________________________
FIRMA PER L’EURO

Cerca il banchetto più vicino a te per firmare per la legge di iniziativa popolare che consentirà di indire il referendum per decidere sul futuro dell’euro. Clicca sulla mappa:

Il tuo contributo per consentire ai cittadini di scegliere attraverso un referendum se uscire o meno dall’euro è importante:
– organizza il tuo banchetto e segnalalo su questa mappa (in continuo aggiornamento)
– scarica, stampa e diffondi i volantini informativi (1. Motivi per uscire dall’euro 2. Domande Frequenti sull’euro)
– fai conoscere a tutti i tuoi contatti questo nuovo sito sul referendum https://beppegrillo.it/fuoridalleuro

PREVIOUS

5 giorni a 5 stelle: #Microcredito5Stelle per le imprese

NEXT

Cittadini e poliziotti: tutti dalla stessa parte!
Related Post
Luglio 18, 2015
Uscire dai #petrodollari, uscire dalle guerre
Agosto 21, 2015
La ‘ndrangheta in Liguria
Ottobre 7, 2015
#MarinoDimettiti e Roma subito al voto!
Agosto 13, 2015
Per la Calabria
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Bluesky, il social che vuole salvarci dagli algoritmi e dalla pubblicità
Il Blog di Beppe Grillo
Italia sempre più povera
Il Blog di Beppe Grillo
L’energia solare è ora più economica del 41% rispetto ai combustibili fossili
Il Blog di Beppe Grillo
Il disgusto per la carne è scritto nell’evoluzione
Il Blog di Beppe Grillo
MedGemma: l’IA open-source di Google cambia la sanità
Il Blog di Beppe Grillo
Pannolini con funghi per combattere i rifiuti in discarica
Il Blog di Beppe Grillo
Storica vittoria per il clima: da oggi in Italia è finalmente possibile ottenere giustizia climatica
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com