Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

22

Aug
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > CERVELLI
562 views 5 min 0 Comment

Io proprietario, tu aspirante agricoltore: la piattaforma che fa rivivere i terreni incolti

beppegrillo.it - Marzo 24, 2021

di Emanuele Isonio – C’è Renzo, pensionato che mette a disposizione il proprio terreno e anche alloggio e macchinari agricoli, chiedendo in cambio solo parte del raccolto. C’è Gemma, coltivatrice diretta che voleva far crescere la propria attività, ma non aveva le possibilità economiche per farlo. O Monica, impiegata di banca, che cercava qualcuno per far rivivere un suo terreno ormai incolto ma al quale suo nonno era molto affezionato. Insomma c’è chi ha bisogno di un terreno e chi invece vuole donarlo affinché riviva. Come fare incontrarli?

L’associazione piemontese Let Eat Bi – Il Terzo Paradiso in terra biellese ha risolto il problema attraverso il progetto Terre AbbanDonate. L’idea nasce con un obiettivo semplice: contrastare l’abbandono dei terreni e aiutare al tempo stesso chi vuole tornare alla terra. I proprietari di appezzamenti incolti vengono inseriti in un Catasto dei Terreni. Chi è invece interessato a coltivarli viene inserito nell’Anagrafe dei Coltivatori. La piattaforma Terre AbbanDonate serve da facilitatore. Le parti sono lasciate ovviamente libere di trovare l’accordo più adatto alle loro esigenze. Ma nella piattaforma viene messo a disposizione un contratto scritto standard che rende lo scambio più facile e trasparente, dando garanzie sia all’affidante sia all’affidatario.

“Il progetto “Terre AbbanDonate” intende restituire alla loro vocazione agricola i terreni incolti presenti sul territorio biellese. Lo vuole fare però favorendo lo scambio e il dialogo tra gli abitanti e allo stesso tempo tenta di arginare episodi di abbandono e degrado del paesaggio rurale” spiegano i promotori di Let Eat Bi. “La cooperazione all’interno della comunità locale, lo sviluppo di una sensibilità volta al riuso piuttosto che al consumo, la cura del territorio in quanto luogo dell’identità collettiva passano anche attraverso la messa a disposizione di un terreno dimenticato”.

Quanto sia urgente il problema di tornare a sfruttare a livello agricolo le terre abbandonate lo evidenziano i dati di Ismea (Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare): in Italia si contano non meno di 3,5 milioni di ettari di terreni inattivi, che potrebbero essere riconvertiti a pascoli o coltivazioni. La stessa Ismea lo scorso anno ha deciso di mettere all’asta 386 terreni abbandonati, pari a circa 10mila ettari, dislocati in 9 regioni italiane. Destinatari preferenziali gli under 40, che possono pagare i terreni in 30 anni con rate semestrali o annuali. Iniziativa lodevole perché favorire il ricambio generazionale in agricoltura è essenziale per rivivificare le economie rurali locali, ridurre lo spreco di terre coltivabili, salvando peraltro il suolo dal rischio di degrado aumentandone la resilienza agli eventi meteorologici estremi.

Ma il progetto della biellese Let Eat Bi aggiunge il valore dello scambio gratuito e del dono reciproco tra persone di uno stesso territorio: “L’opportunità di utilizzare gratuitamente un terreno offre al privato cittadino la possibilità di rendersi, anche solo in minima parte, autonomo a livello alimentare” commenta Gemma, titolare dell’azienda agricola VegaGè, tra gli aderenti al progetto Terre AbbanDonate. “Invece chi intenda intraprendere un’attività agricola, come nel mio caso, ha la possibilità di mettersi in gioco senza rischiare i risparmi di una vita per acquistare i terreni. Inoltre più in generale, tutti i cittadini sono circondati finalmente da terreni ben tenuti e non da roveti incolti. Il paesaggio migliora, con lui l’umore delle persone e, perché no, anche il mercato immobiliare delle aree circostanti”.

“Credo che un’iniziativa del genere possa rivelarsi utile in molte realtà territoriali, non sono in quelle marginali” aggiunge Andrea, uno dei primi a scommettere sul progetto e ad aderire alla piattaforma. “Inoltre risponde all’esigenza “affettiva” di molte famiglie che, eredi di terreni di cui non possono occuparsi, vedono continuare in qualche modo le attività dei parenti di cura della terra”.

Tag: featured

PREVIOUS

Posate realizzate con gas serra, si dissolvono in mare

NEXT

Venezia: laboratorio del III Millennio
Related Post
Novembre 26, 2024
La falsa promessa della transizione energetica
Ottobre 29, 2019
Internet compie 50 anni
Maggio 20, 2018
La Cannabis fa impazzire?
Luglio 8, 2020
La produzione di olio di cocco minaccia 5 volte più specie dell’olio di palma
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
La nuova geografia della refurtiva
Il Blog di Beppe Grillo
Urbanizzazione per la pace
Il Blog di Beppe Grillo
Gaza, uno dei conflitti più distruttivi della storia recente
Il Blog di Beppe Grillo
Hotel vietati ai bambini: vacanza o discriminazione?
Il Blog di Beppe Grillo
Chatbot, deliri e nostalgia: quando anche il calore finto diventa indispensabile
Il Blog di Beppe Grillo
L’invecchiamento può essere contagioso
Il Blog di Beppe Grillo
Quando il politico consulta ChatGPT, il caso del primo ministro svedese
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com