Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

25

Jul
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > ARCHIVIO 2006
325 views 8 min 0 Comment

Informatica addio

beppegrillo.it - Marzo 18, 2006

Adriano Olivetti

Alcuni dipendenti della Getronics Italia mi hanno chiesto di dare visibilità alla loro storia.
Una vicenda simbolo del declino dell’informatica italiana di questi anni e della latitanza del mondo politico e industriale.
Che fine ha fatto l’Olivetti che competeva con le multinazionali del settore in tutto il mondo? Che fine ha fatto l’informatica Telecom?
Come siamo riusciti in soli dieci anni a non contare più un c..o nell’innovazione?
Chi volesse dare la sua testimonianza personale sulla fine dell’informatica italiana scriva un commento in questo post.

“La nostra storia:
La Getronics nel 1998 ha acquisito la Olivetti (Wang Global) e nel 1999 la Olivetti Ricerca raccogliendo così, in Italia e nel mondo, la eredità informatica del gruppo Olivetti. All’inizio del 2000 appena dopo l’acquisizione di Olivetti Ricerca, la Getronics Italia contava su oltre 3000 persone e più di 500 M’ di fatturato. Gli anni immediatamente successivi sono caratterizzati da un calo significativo del mercato dell’Information e Communication Tecnology in Italia ed anche la Getronics subisce cali di fatturato e di margini.

2003
L’inizio del 2003 è caratterizzato dall’uso della Cassa Integrazione Ordinaria per circa 500 dipendenti. Dal 20 marzo 2003 il nuovo presidente di Getronics Italia e’ l’ing. Roberto Schisano. Si dice essere ‘l’uomo giusto, al posto giusto’. L’ing. Schisano era già noto, invece, a tutti i lavoratori della Getronics ex Olivetti, al sindacato ed anche alla magistratura, per la tragica vicenda della OP Computer: la divisione personal computer della Olivetti di cui Roberto Schisano era Amministratore Delegato. La società fallisce nel 1999, lasciando un buco di 60 miliardi di vecchie lire, ed è rilevata dallo stesso Roberto Schisano attraverso la Eurocomputers S.p.A., società costituita appositamente.Pochi mesi dopo la stessa Eurocomputers S.p.A., fallisce: sulla vicenda i magistrati di Ivrea stanno ancora indagando e su Schisano pende l’accusa di bancarotta fraudolenta. L’ultima udienza è del 31 Gennaio 2006.

2003-2004
Il biennio 2003-2004 si caratterizza fortemente per la grande ristrutturazione. Nel 2003 si conclude un accordo sindacale che prevedeva l’uso di cassa integrazione straordinaria, solidarietà, mobilità breve e mobilità lunga (la Getronics è stata l’unica azienda di informatica in Italia ad usufruire della mobilità lunga).In questa fase il capitale sociale viene dimezzato, da circa 160 m’ a circa 72m’. Nonostante le continue pressioni da parte dei lavoratori e dei sindacati, il Piano Industriale presentato al Ministero delle Attività Produttive nel Giugno 2003 fu nei mesi successivi completamente disatteso e nessuna politica di rilancio industriale fu praticamente messa in atto. Alla fine di questa fase di ristrutturazione i dipendenti Getronics passano da poco meno di 3000 a circa 1950. Il fatturato progressivamente cala: nel 2004 arriva a 280m’

2005
A gennaio 2005 viene resa pubblica la decisione di cedere il ramo d’azienda chiamato Desktop On Site Services della Getronics, 250 lavoratori e 70 m’ di fatturato, in pratica il pezzo storico della Managed Services della Olivetti. Il sindacato si oppone, anche in sede ministeriale, a questa cessione perché intravede in questa scelta una chiara volontà di destrutturazione. Si ritiene, inoltre, illegittimo l’uso dell’Art. 47 che regola le cessione di ramo d’azienda. Attualmente sono in corso, coordinate da Fim Fiom Uilm nazionali, centinaia di cause da parte dei lavoratori ceduti forzatamente. L’elemento che, però, caratterizza in modo determinante questa cessione è un evidente conflitto di interessi di Roberto Schisano.La Alchera Solution, infatti, una delle aziende a cui vengono ceduti lavoratori e fatturato, fa parte del Gruppo Innotech di cui è presidente e membro del CDA lo stesso Schisano. Questo tema è stato oggetto di interrogazioni parlamentari, alla Camera e al Senato. Il 2005 è segnato da una forte conflittualità fra sindacato, lavoratori e azienda. Tuttavia il management italiano è prodigo, attraverso ogni canale di comunicazione esterno ed interno alla azienda a veicolare informazioni sulla positività dell’andamento e sulla crescita del business in Italia. Il 30 Novembre 2005 in sede istituzionale al Ministero delle Attività Produttive (MAP) Schisano dichiara esplicitamente che la Getronics Italia, nonostante le difficoltà su una grossa commessa pubblica, è fuori dal tunnel, che i risultati del 2005 sarebbero stati in linea con le positive attese e che il 2006 sarebbe stato un anno di crescita e non di contenimento.
Con queste premesse Schisano riteneva inopportuno il mantenimento del tavolo istituzionale al MAP chiedendo si spostare la discussione in sede aziendale.

2006
Il 17 gennaio 2006 la Getronics NV annuncia, a causa di perdite inattese registrate nelle attivita’ italiane, la DECISIONE DI VENDERE TUTTE LE ATTIVITA’ DI BUSINESS ITALIANE lasciando l’Italia. Di tale volontà non è data nessuna comunicazione alle organizzazioni sindacali ed ai rapprentanti dei lavoratori. Pochi giorni dopo la consociata italiana comunica formalmente alla Regione Puglia e al MAP la rinuncia ad un contratto di programma denominato ABSC (Advanced Business Services Center). Il 18 gennaio 2006 le Segreterie Nazionali di Fim Fiom Uilm chiedono al MAP, al presidente della Getronics Olanda ed alla direzione della Getronics Italia di fissare URGENTEMENTE un incontro. Ad oggi nessuna risposta dal MAP per il quale evidentemente il problema non esiste. Il 4 febbraio 2006 il capitale sociale della Getronics Italia passa da 72 M’ a 8,2 M’ senza nessuna spiegazione ufficiale. A quanto pare, l’abbattimento del capitale sociale insieme alla ricapitalizzazione di 55 m’ annunciata il giorno precedente, serviranno a ripianare il debito del 2004 e 2005.
Giovedì 23 febbraio la Direzione Getronics ha comunicato ai lavoratori di tutte le società da essa controllate la decisione di assorbire gli aumenti derivanti dal rinnovo del contratto nazionale e la relativa una tantum dai superminimi individuali.

Marzo 2006
E’ stato spostato l’incontro al MAP tra Azienda ed OO.SS programmato per il 2 marzo perché all’ultimo momento ha garantito la presenza (per la prima volta) anche la corporate olandese. Anche la manifestazione nazionale sarà spostata per coincidere con l’incontro che si terrà presumibilmente nella settimana del 13. Non abbiamo molte speranze perché Schisano dopo aver deprezzato la Getronics diminuendo fatturato ed organico è interessato a rilevare tutta o una quota della Getronics Italia.Secondo noi si sta delineando la stessa vicenda di OPC per la quale Schisano ha un processo in corso. Oggi la Getronics Italia ex Olivetti poco più di 1900 persone, comprendendo anche i colleghi della Desktop On Site Services che non abbiamo mai smesso di ritenere tali, non ha più valore economico sul mercato, pronta per qualsiasi operazione di speculazione e/o spezzettamento.

Beppe ..NON CI ABBANDONARE !!!
Per favore.. PUBBLICA QUESTO NOSTRO MEMORIALE !!!!”

Il nostro blog è www.bloggers.it/lavoratorigetronics/

PREVIOUS

Il portale scomparso

NEXT

No comment
Related Post
Aprile 22, 2006
I nostalgici di Chernobyl
Febbraio 14, 2006
CIDIELLEUNIONE
Marzo 15, 2006
Piero Fassino e la legge sul conflitto di interessi
Agosto 1, 2006
Adolf Gibson
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
L’energia solare è ora più economica del 41% rispetto ai combustibili fossili
Il Blog di Beppe Grillo
Il disgusto per la carne è scritto nell’evoluzione
Il Blog di Beppe Grillo
MedGemma: l’IA open-source di Google cambia la sanità
Il Blog di Beppe Grillo
Pannolini con funghi per combattere i rifiuti in discarica
Il Blog di Beppe Grillo
Storica vittoria per il clima: da oggi in Italia è finalmente possibile ottenere giustizia climatica
Il Blog di Beppe Grillo
La fattoria che ha cambiato il latte con l’affetto
Il Blog di Beppe Grillo
Verso un vaccino universale contro il cancro
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com