Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

13

May
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > ARCHIVIO 2006
356 views 3 min 0 Comment

Il tramonto degli inceneritori/2

beppegrillo.it - Aprile 14, 2006

Tanta gente così nel Consiglio Comunale di Reggio Emilia non si era mai vista nella storia repubblicana di questa città. I tre piani della Sala del Tricolore (dove nel 1797 nacque il Primo Tricolore) erano gremiti di gente per ascoltare la relazione sulle nanopolveri e sulla pericolosità degli inceneritori del ricercatore Stefano Montanari.
Duecento persone non sono potute entrare perchè dentro era “tutto esaurito”. Un vero esempio di democrazia diretta con i cittadini-datori di lavoro che hanno preso d’assedio la casa dei loro dipendenti.
Un lunghissimo applauso ha accompagnato la fine della relazione di Montanari da parte di tutti i reggiani presenti.
Poi il rovesciamento delle parti.
I consiglieri di Forza Italia, AN e Udc che si schieravano, convinti, contro gli inceneritori. L’Udc anche contro la mia presenza in consiglio comunale, ma cosa avrò mai scritto di male contro casinigiovanardicuffaro?.
I soliti DS, i nuovi socialisti sono loro, tentennavano e difendevano questo sistema folle di smaltimento rifiuti.
La Margherita affermava di essere contro gli inceneritori, ma però non votava la mozione firmata da 800 cittadini contro gli stessi. In realtà nelle teste di questi dipendenti era già tutto deciso, perchè sono solo dei portaordini.
Alla fine la mozione contro l’inceneritore è stata votata da 10 consiglieri, della Cdl e di due Liste Civiche locali di area di centrosinistra con il voto contrario di 17 consiglieri (Ds, Margherita, il capogruppo di Rifondazione) e 6 astenuti (Verdi, Rifondazione, Pdci, Udeur).

Quindi la mozione, grazie al centro sinistra, è stata bocciata.

Pur di non fare una figura totalmente di cacca la maggioranza di centro sinistra di Reggio Emilia ha votato un ordine del giorno dove si chiede al nuovo governo del loro concittadino di:
– varare una legge sui rischi da nanopolveri e conseguenti nanopatogie(a questo punto però non si capisce perchè non si schieri contro gli inceneritori se ritiene che le nanopolveri siano pericolose)
-modificare la disastrosa legge delega ambientale varata dal precedente governo.

Sono stati inseriti concetti importanti e alternativi agli inceneritori come il trattamento biologico per lo smaltimento dei rifiuti residui.

La palla ora passa alla Provincia.

Questo blog vigilerà su Reggio Emilia che è diventata di fatto la capitale della lotta agli inceneritori.
Avanti con le prossime tappe!

Ps:
Prosegue la campagna per il Microscopio che ha già superato quota 96.000 euro.
I versamenti vanno effettuati a:
Conto Corrente n. 513111
Intestato a: “Associazione Carlo Bortolani Onlus”
Presso: Banca Etica (Sede centrale di Padova)
ABI: 05018
CAB: 12100
CIN: J
IBAN: 45J0501812100000000513111
SWIFT: CCRTIT2T84A

oppure Pay Pal (www.paypal.it) indicando come destinatario del versamento: onluscarlobortolani@reggionelweb.it

PREVIOUS

Lettera a George Bush

NEXT

Quannu tira u ventu fatti canna!
Related Post
Febbraio 15, 2006
Primarie dei cittadini: sanità
Dicembre 20, 2006
Il fascicolo B.Grillo
Gennaio 12, 2006
C’era una volta un dipendente, anzi due
Dicembre 3, 2006
Il sabato delle salme
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Cina: quando il controllo sociale riscrive la famiglia
Il Blog di Beppe Grillo
La plastica che si dissolve in mare e fertilizza il terreno
Il Blog di Beppe Grillo
La rivoluzione dei robot quadrupedi
Il Blog di Beppe Grillo
Hawaii tassa i turisti per salvare il pianeta
Il Blog di Beppe Grillo
Envie, l’impresa sociale che ripara il futuro
Il Blog di Beppe Grillo
Oshikatsu: quando il fan diventa motore economico
Il Blog di Beppe Grillo
Obiettivo UE al 2050: zero morti sulle strade
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com