16

Jun
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > CERVELLI
473 views 3 min 0 Comment

Il primo principio per costruire città migliori

beppegrillo.it - Marzo 31, 2018

di Peter Calthorpe  – Siamo in una strana situazione. Mentre cerchiamo di capire come risolvere il problema del cambiamento climatico, costruiamo città per tre miliardi di persone. Vuol dire raddoppiare i contesti urbani. Se non lo facciamo bene, non credo che tutte le soluzioni climatiche del mondo salveranno l’umanità, perché questo dipende da come costruiamo le nostre città.

Qui c’è in gioco non solo l’impatto ambientale, ma il nostro benessere sociale, la nostra vitalità economica, il nostro senso di comunità. In sostanza, il modo in cui costruiamo le nostre città è la manifestazione del tipo di umanità che immaginiamo e sosteniamo. Farlo nel modo giusto può aiutare a risolvere il cambiamento climatico, perché alla fine, è il nostro comportamento che sembra causare il problema. Siamo noi; come viviamo.

C’è un problema in questa storia. Si chiama espansione urbana. Ma non è solo il tipo di espansione urbana a cui pensano in molti, cioè lo sviluppo a bassa densità nelle periferia delle aree metropolitane.

L’espansione urbana si verifica ovunque, a qualunque densità. Il fattore chiave è che isola le persone. Isola le persone in ghetti economici e territoriali. Separa dalla natura. Impedisce l’interazione. L’antidoto all’espansione è quello a cui dobbiamo pensare davvero, specialmente se affrontiamo questo enorme progetto edilizio.

Facciamo un esempio. In California hanno sviluppato una serie di scenari per prevedere come potrebbe diventare lo Stato. La maggior parte delle previsioni ci dicono che da qui al 2050, ci saranno almeno 10 milioni di persone in più nell’intero Stato. Abbiamo constatato che fino a quel momento l’unico scenario previsto era solo uno: l’espansione. E quest’ipotesi era li da anni, forse decenni.

L’unico modello di futuro che avevano pensato era l’espansione, che vuol dire semplicemente aumento delle stesse cose: più centri commerciali, più ponti, più strade, più case e uffici, ecc. Noi avevamo un’altra idea che non era per forza dominata da un trasferimento di massa in città, ma aveva uno sviluppo compatto. Periferie con i tram, dove si può andare a piedi, edifici bassi, ma contesti misti integrati. I risultati del modello erano stupefacenti. I livelli di inquinamento, traffico, i costi per la manutenzione e tanto altro, diminuivano tutti.

Era come se lo sviluppo fosse pensato in termini di crescita, crescita di tutto, fatta su un modello che forse poteva essere adatto nel secolo scorso. Se non ri-pensiamo a ciò che vogliamo, potremmo trovarci in un mondo che non ci piace affatto.

 

Tradotto da Anna Cristina Minoli
Revisione di Silvia Fornasiero

Tag: featured

PREVIOUS

La scuola uccide la creatività

NEXT

Come le proteste stanno ridefinendo la democrazia
Related Post
Dicembre 9, 2020
Schiavi del sottocosto
Aprile 29, 2022
Chi ha paura di Julian Assange?
Agosto 29, 2018
Philip Alston: Il Reddito è un diritto universale
Novembre 27, 2018
Democrazia con caratteristiche cinesi
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
TikTok e l’impatto sui giovani
Il Blog di Beppe Grillo
Non accompagnato: solo in America
Il Blog di Beppe Grillo
Bourges e il boom della difesa
Il Blog di Beppe Grillo
Ambulanze e intelligenza artificiale: il soccorso del futuro è già iniziato
Il Blog di Beppe Grillo
L’ascesa del consumatore solitario
Il Blog di Beppe Grillo
Il Capitalismo dell’affetto
Il Blog di Beppe Grillo
In Cina un intero quartiere viene spostato
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com