Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

12

May
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > ARCHIVIO 2015
266 views 9 min 0 Comment

Il Movimento 5 Stelle contro la povertà

beppegrillo.it - Aprile 11, 2015

Il giorno di Pasqua Il Giornale diretto da Alessandro Sallusti ha pubblicato un lungo intervento di Renato Brunetta (FI) sul reddito di cittadinanza. L’articolo conteneva molteplici e gravi inesattezze, a cui abbiamo chiesto di poter replicare con un intervento della senatrice Nunzia Catalfo, prima firmataria del ddl. Mentre Il Giornale ha dato a Brunetta due pagine per infangare il reddito di cittadinanza con imprecisioni e menzogne, al M5S ha concesso solo 30 righe come si fa con le rettifiche, anche se quella della Catalfo è una replica politica a cui un giornale obiettivo avrebbe dato uno spazio identico a quello concesso a Brunetta.

Ecco la replica integrale di Nunzia Catalfo a Renato Brunetta:

“Leggendo l’articolo del Deputato Brunetta sulla nostra proposta di Reddito di Cittadinanza, ci chiediamo quale proposta di legge abbia letto. Il capogruppo di Forza Italia ha affermato che la nostra proposta sarebbe un imbroglio. Secondo Brunetta, infatti, il Reddito di Cittadinanza avrebbe un costo di 40 miliardi, comporterebbe un salasso per i conti pubblici e non aiuterebbe la ripresa del mercato del lavoro. Tali affermazioni sono del tutto inesatte, infondate, superficiali e dimostrano come l’On. Brunetta non conosca nel merito le caratteristiche della nostra proposta di legge.
Ed infatti:
1) l’importo dell’aiuto economico del reddito di cittadinanza – ovvero i famosi 780 euro netti al mese,previsti solo per i soggetti che sono sotto la soglia di rischio di povertà – corrisponde esattamente alle indicazioni dell’Unione Europea (6/10 del reddito mediano) e al rapporto ISTAT sulle condizioni del Paese. L’Istat ha poi individuato anche il numero dei possibili beneficiari, stimati in circa 9 milioni di persone, di cui 2 milioni e 949 famiglie. Tra queste ultime, 379 mila avrebbero un reddito pari a 0 euro o quasi, mentre la restante parte avrebbe diritto a una integrazione del proprio reddito (Fonte: ISTAT Modello di micro simulazione sulle famiglie link: http://www.istat.it/it/files/ 2014/05/Rapporto-annuale-2014.pdf – pag 228). Prendendo come riferimento, quindi, i dati ufficiali Istat sia relativi all’importo economico dell’aiuto minimo (780 euro) che i dati sul numero di persone che eventualmente sarebbero beneficiari, viene fuori che una misura che contempla solo l’aiuto economico avrebbe un costo di circa 15,5 miliardi di euro, mentre una proposta come quella del M5S, che prevede anche il rafforzamento dei centri per l’impiego e la creazione di nuove start up innovative, avrebbe un costo di 16 miliardi e 300 milioni di euro per il primo anno. Le affermazioni di Brunetta, secondo il quale il reddito costerebbe oltre 40 Miliardi, sono del tutto infondate e false. Inoltre, considerato che si tratta di una vera è propria manovra economica che farebbe riattivare l’economia con contestuale riduzione del numero dei beneficiari, il costo per finanziare il reddito andrebbe a diminuire di anno in anno.
2) Brunetta afferma che il reddito di cittadinanza comporterebbe un salasso per i conti pubblici. Tale affermazione è falsa. Infatti il costo del reddito di cittadinanza rappresenta solo l’1% del PIL nazionale. Inoltre, il reddito di cittadinanza è una manovra finanziaria che si traduce nell’effettivo aumento dei consumi delle famiglie, nell’aumento della domanda interna (dal 4% al 22%), nell’aumento dei ricavi delle piccole e medie imprese, nonché nell’aumento dei posti di lavoro di personale qualificato diretto a salvaguardare le eccellenze produttive del nostro Paese. Lo Stato, dunque, a fronte di un costo pari al 1% del PIL e del 2% della spesa pubblica, beneficerebbe di maggiori entrate sia indirette (come l’IVA) che dirette (come i contributi sociali e trattenute in busta paga), oltre che all’aumento del PIL stesso che porterebbe anche ad una diminuzione del debito interno. Insomma, si genererebbe un vero e proprio circolo virtuoso anche a favore dello Stato.
3) Il Deputato berlusconiano afferma che il reddito di cittadinanza farebbe diminuire il tasso di occupazione in quanto nessuna persona accetterebbe un contratto a termine e/o part time a 800/1000 euro e che la proposta non prevederebbe requisiti di condizionalità. Tali affermazioni sono, parimenti alle altre, totalmente false. La nostra proposta è assolutamente proattiva ed elimina il concetto di passività e assistenzialismo. Per poter ricevere l’aiuto economico, infatti, il beneficiario ha dei precisi obblighi che deve rispettare, ovvero: i) deve accettare i percorsi formativi e di riqualificazione che gli vengono proposti, nel rispetto delle proprie competenze e delle richieste produttive del territorio; ii) deve accettare le proposte di lavoro che gli vengono offerte grazie all’intermediazione dei Centri per l’impiego, potendo rifiutare un massimo di 3 proposte; iii) deve contribuire per non più di 8 ore settimanali a progetti utili per la comunità e la collettività; iv) deve dimostrare, attraverso il portale nazionale, di fare una ricerca attiva del lavoro per almeno 2 ore al giorno tracciabili informaticamente. Per non parlare poi dei numerosi controlli previsti nella nostra proposta, anche tramite l’Agenzia delle Entrate, finalizzati ad evitare abusi o utilizzo indebito della misura. Non è dato di capire, dunque, a quale assistenzialismo e mancanza di condizionalità si riferiva Brunetta.
4) Brunetta, inoltre, utilizza il concetto di salario minimo orario per creare solo confusione. Ed infatti, il salario minimo è stato introdotto nel disegno di legge del Movimento 5 stelle per stabilire una retribuzione minima oraria che si posiziona al di sopra della soglia di povertà. C’è una lacuna legislativa alla quale bisogna dare risposta ed è per questo che all’interno della nostra proposta abbiamo anche previsto un tetto minimo salariale che dovrà essere garantito direttamente dal datore di lavoro e non, dunque, dallo Stato come sostiene Brunetta.
5) Brunetta, infine, parla di welfare e di politiche attive del lavoro quando è stato proprio il suo partito, in modo irresponsabile, ad ignorare per oltre 20 anni le politiche sociali legate alla tutela del lavoratore privo di impiego, nonchè alle riforme necessarie dei Centri per l’impiego. Già nel 2001, infatti, Biagi aveva evidenziato che la mancanza di strumenti di tutela e di sostegno al reddito, avrebbero causato conseguenze negative nel mercato del lavoro, rilevando la necessità di introdurre maggiori tutele sopratutto nei sistemi che hanno una maggiore flessibilità in entrata ed uscita nel mondo del lavoro, come nel nostro. Ci chiediamo cosa abbia fatto in questi anni il deputato Brunetta per contrastare tale fenomeno. Lo diciamo noi: nulla.
Concludendo, l’analisi del Prof. Brunetta sul Reddito di Cittadinanza del Movimento 5 Stelle è destituita di qualsiasi fondamento. Tesa solo a confondere e senza alcun senso costruttivo. Il reddito di cittadinanza rappresenta, inoltre, una misura che va a contrastare (oltre che la povertà) un sistema clientelare ormai consolidato nella cultura italiana, basato sul ricatto del lavoro, sulla dipendenza dalla politica e sul voto di scambio politico-mafioso. Il Movimento 5 stelle, da sempre disponibile al confronto politico anche per eventuali miglioramenti del testo, attende in Commissione Lavoro, al Senato, anche le proposte del Partito che rappresenta l’onorevole Brunetta. Partito che purtroppo è sempre quasi del tutto assente e per nulla propositivo”.
Nunzia Catalfo senatrice M5s

PREVIOUS

Alle balle del governo non ci crede più nessuno

NEXT

La sicurezza di Alfano e Maroni
Related Post
Gennaio 6, 2015
Le grandi opere di Renzie
Novembre 29, 2015
Il Natale a Rozzano
Marzo 30, 2015
Se non ora quando?
Marzo 13, 2015
Renzie fa selfie e dei poveri se ne frega
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Cina: quando il controllo sociale riscrive la famiglia
Il Blog di Beppe Grillo
La plastica che si dissolve in mare e fertilizza il terreno
Il Blog di Beppe Grillo
La rivoluzione dei robot quadrupedi
Il Blog di Beppe Grillo
Hawaii tassa i turisti per salvare il pianeta
Il Blog di Beppe Grillo
Envie, l’impresa sociale che ripara il futuro
Il Blog di Beppe Grillo
Oshikatsu: quando il fan diventa motore economico
Il Blog di Beppe Grillo
Obiettivo UE al 2050: zero morti sulle strade
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com