Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

29

Jul
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > CERVELLI
520 views 4 min 0 Comment

Il mercato dei container, vuoti!

beppegrillo.it - Marzo 5, 2019

di Gunter Pauli – Il valore di mercato delle spedizioni tramite container è stato stimato a circa 500 miliardi. Ogni anno vengono spediti circa 500 milioni di container, che percorrono oltre 600 miliardi di chilometri (15 milioni di volte il giro della Terra).

Dal 2000 ad oggi si è passati da 4 milioni a 12,5 milioni di container. Gli esperti prevedono che il commercio intercontinentale tra Asia e Europa aumenterà più velocemente, soprattutto perché si sta sempre più spostando la produzione in Asia.

Ma il costo di un container è soprattutto nel costo carburante per unità. Questo calcolo crea paradossi, per cui è più economico il trasporto di un container da Shanghai ad Atlanta, che da Guadalajara (Messico) ad Atlanta.

Il trasporto di container ha rivoluzionato la produzione mondiale. Oggi esiste una rete globale che trasporta il 60% del valore del commercio mondiale e oltre il 90% del suo volume. Costa solo 10 dollari spedire una TV dall’Asia all’Europa, e 1 dollaro per un aspirapolvere e 1 centesimo per una bottiglia di birra.

Se si tiene conto del costo economico, è più utile inviare pomodori spagnoli in Cina per fare ketchup, per poi rispedirli in Europa per il consumo. Tuttavia, le ricerche mostrano che in un solo anno, una grande nave porta-container emette lo stesso volume di inquinanti di 50 milioni di auto diesel. Capite?

Le navi da carico sono alimentate da carburante di bassa qualità, che contiene fino a 2.000 volte la quantità di zolfo emessa dalle automobili diesel. Tutte le navi porta-container combinate, bruciano 7,3 milioni di barili al giorno, pari alla produzione dell’Arabia Saudita. Questo rende la spedizione di gran lunga il più grande inquinatore di trasporti del mondo, emettendo, secondo The Guardian, 260 volte più ossido di zolfo di tutte le auto del mondo.

Cosa si può fare?

Vatche Artinian, era affascinato dai volani che in uso dall’età del bronzo per immagazzinare energia cinetica. Così, insieme al suo team ha costruito sistemi di accumulo di energia basati su un motore a magnete in grado di funzionare a ciclo continuo e a velocità elevate. Il team ha poi completato il progetto con cuscinetti magnetici che levitano, quindi senza attrito o calore. Infatti i cuscinetti magnetici riducono la manutenzione quasi a zero perché levitando non ci sono cuscinetti da sostituire o lubrificanti da mettere.

Vatche Artinian e Larry Hawkins, nel 2004, hanno creato Vycon. Dopo la dimostrazione iniziale, la società ha raccolto 13,7 milioni di dollari, ed è partita con la produzione. La tecnologia Vycon ha ricevuto la certificazione sismica dall’Ufficio dello Sviluppo e Pianificazione Sanitaria Statale (OSHPD) in California dopo i test.

Le tecnologie basate sulla levitazione offrono oggi opportunità incredibili, non solo per gli investimenti, con un ROI di due anni e mezzo, ma soprattutto per l’ambiente. Dovrebbero essere detassate e aiutate per diminuire l’enorme mole di inquinanti emessi dalle navi di tutto il mondo, ogni giorno.

Continuare a spedire merci con un sistema così dannoso per l’ambiente è una vera e propria follia. Dobbiamo incentivare il commercio sostenibile, a km zero. E non spedire pomodori spagnoli, mandarli in Cina, per poi mangiarli in Italia.

É ora che sulle etichette venga riportata l’origine dei prodotti, da dove vengono e che giro hanno fatto.

Tag: featured

PREVIOUS

Erbicidi e insetticidi nel carrello della spesa

NEXT

Come sarà il lavoro del futuro?
Related Post
Maggio 23, 2019
Google di Stato Vs Huawei di Frontiera
Dicembre 19, 2018
Reddito di Base Universale: un progetto europeo per le prossime elezioni
Maggio 26, 2024
Governare l’economia per non essere governati dai mercati, di Pasquale Tridico
Settembre 7, 2020
Competizione propagandistica
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Il nuovo disprezzo pubblico: l’AI shaming
Il Blog di Beppe Grillo
Anche i più ricchi muoiono prima in una società ingiusta
Il Blog di Beppe Grillo
Bluesky, il social che vuole salvarci dagli algoritmi e dalla pubblicità
Il Blog di Beppe Grillo
Italia sempre più povera
Il Blog di Beppe Grillo
L’energia solare è ora più economica del 41% rispetto ai combustibili fossili
Il Blog di Beppe Grillo
Il disgusto per la carne è scritto nell’evoluzione
Il Blog di Beppe Grillo
MedGemma: l’IA open-source di Google cambia la sanità
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com