Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

16

May
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > ARCHIVIO 2012
337 views 6 min 0 Comment

Il M5S è morto, viva il M5S

beppegrillo.it - Marzo 2, 2012

Il M5S è nato per far partecipare alla vita pubblica i cittadini. Non è un partito, non vuole esserlo. Non ha sedi, non ha soldi, né li vuole. Ha un programma, un Non Statuto. Chi li condivide può usare il suo simbolo per la creazione di liste e avere il mio supporto nelle piazze e attraverso il blog. Chi non li condivide non si capisce per quale motivo voglia far parte del M5S. Nessuno lo obbliga.
Gli eletti dovrebbero dimostrare la massima trasparenza nei confronti degli elettori, che sono il loro giudice e riferimento. Se un consigliere è stanco, ha impegni personali può passare il testimone a un altro presente nella lista. E’ un portavoce, è di passaggio, un volontario civile. Il M5S è un virus, non una poltrona.
Ribadisco ancora questi punti perché alcuni che si sono avvicinati al M5S lo hanno scambiato per un partito e, ovviamente, si sentono a disagio.
La discussione che segue è tratta da un forum privato (trasparenza?) al quale hanno partecipato alcuni consiglieri del M5S. Leggerli mi ha fatto cadere le palle.

Discussione:
“…
– Primo consigliere:
“Io non condivido piu’ la leggerezza con cui si affronta il tema dell’organizzazione. Queste cose continueranno ad accadere se non si cambia passo. Le mie energie per affrontare questo sbranarsi a vicenda, originato dal caos, anche culturale, che ci circonda, stanno per finire…”
– Secondo consigliere
“Quoto quanto detto: la mancanza di organizzazione sta facendo implodere il Movimento 5 stelle. Mi convinco sempre più che la volontà di Casaleggio e Grillo sia sempre più rivolta all’implosione del Movimento in barba a tanti bravi ragazzi che nel progetto c’hanno messo il cuore, la faccia e , spesso, il culo.”
– Terzo consigliere
“Temo che più che volontà in tal senso, sia una volontà di portare avanti “un esperimento”…solo che noi siamo le cavie e io personalmente non ne ho tanta voglia”
– Quarto consigliere
“Un esercito di formiche e’ la perfetta organizzazione, senza che neanche lo sappiano. Sono nate per farlo. Questa doveva essere la famosa rete . Che fine ha fatto? Persa nelle nebbie…?”
– Secondo consigliere
“Non ho voluto parlare di “esperimento” ma la penso esattamente come te. Siamo delle belle cavie in vitro…”
…
– Terzo consigliere
“Credo che noi che abbiamo avuto la bravura e la fortuna di avere creato qualcosa di un pò più omogeneo nella nostra regione, si debba fare qualche passo in più per cercare di capire se c’è la stessa bravura e volontà affinchè si prenda spunto da noi per adattarlo ognuno alla propria regione. Per dirla in parole povere, secondo me dobbiamo cominciare a fare qualche passo noi.”
“Quali sono le regole da rispettare? Il non statuto e basta? Non statuto e post di Beppe?
Io credo che le uniche regole siano il non statuto e quelle scelte strategiche che poi sono state avallate dalla base ampiamente (come la rinuncia ai rimborsi elettorali ad esempio). Altre “regole” poste con i post sul blog io non le ritengo tali fino a quando non ci sia uno strumento (informatico e/o non informatico) che possa far capire se gli attivisti condividono tali proposte o meno. Sempre il tutto attraverso il coinvolgimento dei gruppi sul territorio dato che sul blog si può iscrivere chiunque.”
…
– Quinto consigliere
“… non sfogarti sulle bacheche in giro per facebook!!! fallo tra amici fidati.”
– Quarto consigliere
“Se Casaleggio avesse scritto il primo post in maniera più delicata, invece di pensare a grattare la pancia alle frange più merdose di questo Paese, tutto ciò non sarebbe successo. Frange che al massimo ci regalano qualche estremista in più. grazie Casaleggio, grazie Beppe. Hai voglia poi a pubblicare autorevoli commentatori sull’argomento. Li potevi pubblicare prima, cretino.”
– Sesto consigliere
“2 cose gonfie ce le abbiamo sicuramente però…”
– Secondo consigliere
“Altrochè, io ho una quarta”
– Primo consigliere
“Quinta”
– Quarto consigliere
“Sesta”
“E’ ora di chiedere la testa editoriale di Casaleggio”

Vorrei ricordare, ancora una volta, che la responsabilità editoriale del blog è esclusivamente mia, che il programma comunale e regionale non è scritto da me o dallo staff, ma direttamente dalla lista.
In questi giorni si terrà a Rimini una due giorni autoconvocata da fantomatici cittadini a 5 Stelle (chi sono?) a nome del M5S. L’elenco dei punti di discussione è degno della migliore partitocrazia con la proposta finale di un leader del M5S. Se non cambiamo, è meglio scordarci le politiche. Beppe Grillo

PREVIOUS

Stato di Polizia ferroviaria

NEXT

Un belato vi seppellirà!
Related Post
Giugno 20, 2012
Le ferie di Polillo
Agosto 9, 2012
L’Italia brucia
Maggio 25, 2012
Formigoni e il tempo delle mele
Novembre 16, 2012
Il cimitero di Lampedusa
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Musk e il Reddito Universale Elevato
Il Blog di Beppe Grillo
Cina: quando il controllo sociale riscrive la famiglia
Il Blog di Beppe Grillo
La plastica che si dissolve in mare e fertilizza il terreno
Il Blog di Beppe Grillo
La rivoluzione dei robot quadrupedi
Il Blog di Beppe Grillo
Hawaii tassa i turisti per salvare il pianeta
Il Blog di Beppe Grillo
Envie, l’impresa sociale che ripara il futuro
Il Blog di Beppe Grillo
Oshikatsu: quando il fan diventa motore economico
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com