29th

Sep
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > ARCHIVIO 2010
91 views 3 mins 0 Comment

Il leader

beppegrillo.it - Giugno 26, 2010
Le guardie del corpo del “caro” leader Kim Song II
(0:22)

Una nazione ha bisogno di cittadini, non di leader. Il leaderismo è la massima forma di carriera a cui può ambire un eletto che se ne frega degli elettori. Il parlamentare, il consigliere, l’eurodeputato, viene eletto, in teoria, per svolgere il programma concordato. Per lavorare in Regione, in Comune, in Parlamento. La sua retribuzione è più che adeguata per il compito che gli è assegnato. Se il vostro idraulico spendesse il suo tempo in televisione a enunciare importanti pensieri “politici” (non richiesti), a scrivere articoli e a presentare libri di sicuro vi verrebbe il sospetto che non sta lavorando per voi. Avreste il dubbio che usa il suo incarico per crearsi una visibilità idraulica che altrimenti non avrebbe mai avuto. Per diventare leader circoscrizionale, regionale, nazionale. Surreale. Il tutto avviene solo perché lo pagate per riparare il tubo dell’acqua di casa. Retribuite un idraulico, vi distraete un attimo e vi ritrovate un leader sotto il lavandino.
Il leader, supposto, presunto, aggiunto, ma sempre infaticabile nel proporsi come tale, ha le sue categorie e sottocategorie. Ci sono infatti il “caro leader“, tale per il numero di servi fatti eleggere da lui, il “supposta leader” che vive per prendere il posto del “caro leader“, “il leader sul campo” impegnato in manifestazioni di piazza ricche di interviste, il “leader in panchina” che aspetta impaziente il suo turno (tipico dei partiti con un forte ricambio al vertice), il “leader perseguitato” che fa il leader per evitare la galera, il “leader nell’ombra” che nomina “leader fantoccio” (i più diffusi). In Italia ci sono più leader di aspiranti allenatori di calcio.
Il leader è di solito permaloso. Per lui i voti degli elettori sono un giudizio divino, il segno di un destino glorioso che lo attende alla guida degli italiani. I leader sono come la merda, attirano le mosche cocchiere, di solito sotto la forma di intellettuali, le loro muse ispiratrici. Insetti volubili sempre alla ricerca di escrementi più freschi. Il leaderismo è una malattia sociale. Nasce quando i cittadini si disinteressano della cosa pubblica e rinunciano a esercitare il loro dovere di indirizzo e controllo. Se tutti sono leader, nessuno lo è. Ognuno vale uno. Ogni cittadino è leader di sé stesso. Se un vostro eletto si fa vedere in giro per fare il leader, chiedetegli perché si assenta dal posto di lavoro e, con estrema gentilezza, in fondo è una persona malata, mandatelo a fanculo.

PRECEDENTE

Deboli con i forti, forti con i deboli

SUCCESSIVO

Gianni Lannes e le scorie tossiche a km zero
Altri articoli
Dicembre 13, 2010
Il popolo
Dicembre 31, 2010
Gli stipendi dei consiglieri regionali
Gennaio 31, 2010
Il punto di non ritorno
Marzo 15, 2010
Trani a go go
Comments are closed.

Cervelli

Il Blog di Beppe Grillo
L’intelligenza artificiale porterà a un neo-feudalesimo privato?
Il Blog di Beppe Grillo
Un mare da salvaguardare
Il Blog di Beppe Grillo
Il futuro dell’edilizia: edifici viventi

Terra Futura

Il Blog di Beppe Grillo
Un software contro il riciclaggio di denaro
Il Blog di Beppe Grillo
Tax the rich: tassare i grandi patrimoni per finanziare la transizione ecologica e sociale
Il Blog di Beppe Grillo
La montagna dei rifiuti della moda usa e getta
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

BEPPEGRILLO.IT

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2023 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com