Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

17

May
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > TERRA FUTURA
446 views 3 min 0 Comment

Il Clima sta cambiando il lavoro degli agricoltori

beppegrillo.it - Febbraio 15, 2019

Alle porte abbiamo un riscaldamento globale sempre più incalzante, che probabilmente sconvolgerà sempre più l’agricoltura con caldo estremo, siccità, incendi e acquazzoni.

Questo cambierà totalmente anche il comportamento delle aziende agricole. L’influenza dell’inquinamento climatico diventa sempre più evidente, e costringe anche gli agricoltori a cambiare il modo in cui coltivano il cibo destinato alla nostra tavola.

Da poco è arrivato un allarme dagli USA. Il National Climate Assessment, del governo degli Stati Uniti, ha scoperto che il cambiamento climatico avrebbe probabilmente “interrotto” l’agricoltura americana.

Cosa vuol dire? Un clima più caldo sarà più difficile per gli animali, per i raccolti e per le persone che lavorano nei campi. Le condizioni climatiche porteranno a ingenti perdite per i produttori, e tutto questo si rifletterà su ciò che possiamo comprare, cambiando su larga scala la disponibilità e i prezzi di molti prodotti agricoli in tutto il mondo.

Vara Prasad, agronomo presso la Kansas State University, il cui lavoro è stato tra i vari studi citati nel rapporto sul clima, ha detto che le temperature più calde e le piogge sempre più irregolari, stanno già influenzando dove e quando i raccolti vengono piantati negli Stati Uniti centrali. “Arriva un periodo improvviso di siccità per due o tre settimane, e poi abbiamo pioggia battente per un paio di giorni”, ha detto Prasad.

Tutto questo danneggia le colture, ma soprattutto obbliga i produttori a cambiare completamente strategie. Gli agricoltori probabilmente dovranno affrontare nuovi problemi. Stiamo parlando di parassiti e malattie delle piante, che migrano e si spostano verso altre parti del mondo. Per esempio le colture e i produttori non sono equipaggiati per combattere condizioni climatiche proprie dei paesi tropicali.

Le gamme naturali di colture si stanno spostando generalmente verso nord, questo in risposta alle temperature più calde, le piante più resistenti alla siccità si stanno spostando verso ovest e quelle che hanno bisogno di più acqua si stanno spostando verso est. In alcuni dei luoghi in cui si è sempre coltivato mais, oggi con meno acqua si usano colture di miglio o sorgo. Se si cambiano le coltivazioni è ovvio che i consumatori troveranno altri cibi al mercato. Questo cambierà l’alimentazione e le abitudini di intere nazioni.

Ma ci saranno anche altri cambiamenti inaspettati.

Altre ricerche recenti prevedono che il riscaldamento globale aumenterà probabilmente i raccolti nelle nazioni di latitudine più elevata, come la Russia e il Canada. Ma causerà anche un declino devastante nei raccolti di alcune delle regioni più povere del mondo, tra cui l’Africa subsahariana e l’Asia meridionale.
É ovvio che non siamo di fronte ad un cambiamento temporaneo, queste sono le nuove condizioni e ci dobbiamo ormai convivere. Ma possiamo lottare contro l’inquinamento climatico ogni giorno, scegliendo prodotti e aziende che guardano alla natura e penalizzando quelle più inquinanti.

Agire sui consumi sarà la risposta più importante che ogni cittadino può fare ogni giorno, con pochissimo sforzo.

Tag: featured

PREVIOUS

Città gemelle: progettare le metropoli del futuro

NEXT

Cina: smaltire i rifiuti con gli scarafaggi
Related Post
Dicembre 14, 2020
La quotazione dell’acqua sul mercato dei futures viola i diritti umani fondamentali
Aprile 1, 2024
Titanio stampato in 3D innaturalmente resistente
Ottobre 24, 2018
Case in 3D per i senzatetto
Marzo 14, 2025
Dall’IA all’immortalità, Kurzweil: “Dal 2032 inizieremo a non invecchiare”
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Musk e il Reddito Universale Elevato
Il Blog di Beppe Grillo
Cina: quando il controllo sociale riscrive la famiglia
Il Blog di Beppe Grillo
La plastica che si dissolve in mare e fertilizza il terreno
Il Blog di Beppe Grillo
La rivoluzione dei robot quadrupedi
Il Blog di Beppe Grillo
Hawaii tassa i turisti per salvare il pianeta
Il Blog di Beppe Grillo
Envie, l’impresa sociale che ripara il futuro
Il Blog di Beppe Grillo
Oshikatsu: quando il fan diventa motore economico
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com