17

Jul
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > TERRA FUTURA
535 views 2 min 0 Comment

Il batterio mangia metalli tossici

beppegrillo.it - Settembre 27, 2021

Un team di scienziati dell’Indian Institute of Technology, Banaras Hindu University, ha scoperto un nuovo batterio in grado di separare il metallo tossico dall’acqua, rendendola sicura per il consumo umano. Lo studio ha mostrato come un nuovo ceppo batterico proveniente da un sito contaminato può rimuovere il cromo esavalente tossico Cr (VI) dall’acqua. Il cromo esavalente è uno ione di metallo pesante che potrebbe causare diverse complicazioni di salute negli esseri umani, inclusi diversi tipi di cancro, malfunzionamento di reni e fegato e infertilità.

Lo studio è stato pubblicato sul “Journal of Environmental Chemical Engineering” e il nuovo ceppo batterico è stato chiamato “Microbacterium paraoxydans strain VSVM IIT (BHU).”

I ricercatori hanno isolato i batteri dalle acque reflue raccolte da Baliya nala a Singrauli, Madhya Pradesh, dove le unità di estrazione del carbone scaricano i loro effluenti dopo il trattamento. Il team di ricerca ha affermato che il nuovo ceppo batterico è in grado di assorbire grandi concentrazioni di cromo esavalente. Il batterio è descritto come “molto efficace” per l’eliminazione del cromo esavalente dalle acque reflue rispetto ad altri metodi convenzionali di trattamento delle acque. Gli scienziati hanno anche scoperto che il ceppo batterico ha mostrato un rapido tasso di crescita nel mezzo acquoso contenente Cr (VI) ed è facilmente separato dal mezzo acquoso dopo il processo di trattamento dell’acqua.

Dopo la scoperta del batterio, i ricercatori hanno testato la sua capacità di rimozione del cromo esavalente nelle acque reflue industriali e sintetiche e i risultati sono stati soddisfacenti. Hanno anche affermato di aver testato il meccanismo di rimozione del cromo esavalente nelle cellule batteriche. Si dice che se questo ceppo di batteri viene distribuito nel processo di trattamento dell’acqua, la necessità di un ulteriore processo di separazione viene effettivamente eliminata. 

Con questa scoperta, possono essere resi possibili metodi di trattamento delle acque. Poiché i batteri sono facili da coltivare e possono servire allo scopo del trattamento dell’acqua, possono certamente essere impiegati nell’uso quotidiano negli impianti di trattamento.

Tag: featured

PREVIOUS

Da inquinamento a piastrelle per pavimenti

NEXT

Aria condizionata senza elettricità
Related Post
Marzo 20, 2018
In Sierra Leone la prima votazione al mondo con sistema Blockchain
Giugno 29, 2024
Usa, primo ospedale con visita medico ‘in ologramma’
Febbraio 18, 2021
Perseverance arriva su Marte: 18 febbraio 2021
Luglio 15, 2025
Geoffrey Hinton: “Lavoro, democrazia, sopravvivenza: tutto è a rischio con l’IA”
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Boa di piume e berretti calvi: lo stravagante mondo della moda da concerto
Il Blog di Beppe Grillo
Geoffrey Hinton: “Lavoro, democrazia, sopravvivenza: tutto è a rischio con l’IA”
Il Blog di Beppe Grillo
Guardrail, tettoie e piste ciclabili solari: così le strade generano energia pulita
Il Blog di Beppe Grillo
2045: anno zero del lavoro umano
Il Blog di Beppe Grillo
Agent Hospital: l’ospedale virtuale cinese che simula il futuro
Il Blog di Beppe Grillo
Dentro una cellula umana: ecco la mappa 3D più precisa mai realizzata
Il Blog di Beppe Grillo
Il caso di Alessandro Venturelli: lo Stato non archivi le ricerche
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com