Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

01

Aug
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > CERVELLI
469 views 3 min 0 Comment

IA: stabilirne le regole etiche sarà più difficile di quanto si pensi

beppegrillo.it - Marzo 27, 2019

di Karen Hao – L’etica è troppo soggettiva per guidare l’uso dell’IA (Intelligenza Artificiale), questo è quello che sostengono alcuni studiosi di diritto. Non c’è un qualcosa che è “giusto” o “sbagliato” per natura.

Quindi: come si deve comportare una IA? Quali regole deve seguire per non recare danno agli altri?

Negli ultimi sei anni, il dipartimento di polizia della città di New York ha creato un enorme database con nomi e dettagli personali di almeno 17.500 individui che ritiene siano coinvolti in bande criminali.

Ora immaginiamo di adottare la tecnologia di riconoscimento facciale allo sviluppo di un database che teoricamente può predire alcuni comportamenti, riconoscere criminali e chi frequentano.

Benissimo. Ma come si dovrebbe compilare un database del genere? Quali regole dovrebbe seguire nella compilazione e nella privacy?

Spesso si ignorano un paio di domande complicate: chi è in grado di definire la giusta etica e chi dovrebbe farle rispettare?

Questo è importante perché proprio oggi i dipartimenti di polizia negli Stati Uniti, nel Regno Unito e in Cina adottano il riconoscimento facciale come strumento per trovare criminali noti. A giugno, la polizia del Galles ha giustificato l’uso dell’IA per il “beneficio pubblico” che fornisce.

La morale delle macchine è una scienza complicata. I ricercatori del MIT hanno creato una piattaforma chiamata “Moral Machine” per capire l’opinione umana sulle decisioni morali che dovrebbero essere seguite da auto a guida autonoma. (https://beppegrillo.it/moral-machine/)

Chiedendo a milioni di persone da tutto il mondo chi dovrebbe salvare una macchina in un incidente, hanno evidenziato enormi differenze tra culture diverse.

Inoltre stabilire standard etici comunque non cambia necessariamente il comportamento. Un recente studio della North Carolina State University ha scoperto che chiedere agli sviluppatori di leggere e apprendere un codice etico non cambia nulla nel loro comportamento.

Ma qual è la soluzione?

Philip Alston, studioso di giurisprudenza internazionale presso la School of Law della New York University, propone di riformulare l’IA in termini di diritti umani. Quindi se un sistema di intelligenza artificiale elimina i diritti fondamentali delle persone, non dovrebbe essere accettabile, ha affermato Alston.

Alston non è l’unico a proporre questa soluzione.

Anche il Data & Society Research Institute ha proposto l’utilizzo dei diritti umani internazionali per governare l’IA.

Questo in sostanza vuol dire che oltre al progresso tecnologico, servirà che anche i diritti si muovano verso nuove generazioni, magari includendo ciò che prima era solo ambito della fantascienza.

Tag: featured

PREVIOUS

Artico: nuovi equilibri geopolitici

NEXT

Autoconsumo: elemento cardine per la rivoluzione energetica e la decarbonizzazione
Related Post
Dicembre 19, 2018
La guerra degli algoritmi sta arrivando
Giugno 30, 2020
Somnio ergo sum
Giugno 24, 2021
Perché è il momento del salario minimo
Maggio 16, 2018
Sapere, Fare, Essere
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Perché abbiamo bisogno del diritto a non essere manipolati
Il Blog di Beppe Grillo
USA: 1 adolescente su 3 si affida all’IA più che agli amici per supporto emotivo
Il Blog di Beppe Grillo
Edifici che si possono montare e smontare: l’economia circolare si fa strada nell’edilizia
Il Blog di Beppe Grillo
Il nuovo disprezzo pubblico: l’AI shaming
Il Blog di Beppe Grillo
Anche i più ricchi muoiono prima in una società ingiusta
Il Blog di Beppe Grillo
Bluesky, il social che vuole salvarci dagli algoritmi e dalla pubblicità
Il Blog di Beppe Grillo
Italia sempre più povera
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com