Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

18

Sep
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > ARCHIVIO 2014
306 views 3 min 0 Comment

I soldi ai giornali

beppegrillo.it - Agosto 24, 2014

“E’ di nuovo corsa ad accaparrarsi i fondi a sostegno dell’editoria: da fine anno inizierà ad arrivare parte di quei 25 milioni che il governo Renzi ha stanziato per i prepensionamenti nel 2014 e gli editori si stanno già affrettando ad annunciare ulteriori stati di crisi, certe volte addirittura prima che finiscano quelli in corsa. Pur di mettersi subito in fila, il giorno prima di Ferragosto, Francesco Gaetano Caltagirone ha comunicato a una redazione in parte in ferie e a un sindacato nazionale dei giornalisti chiuso per la pausa estiva di voler accompagnare all’uscita 27 redattori del Gazzettino di Venezia. Una settimana prima, invece, l’editore romano con interessi variegati dalle costruzioni alle assicurazioni Generali e all’utility capitolina dell’acqua Acea ha avviato l’iter per un terzo stato di crisi al Messaggero, che fa sempre parte del suo gruppo editoriale con il Mattino di Napoli, il quotidiano gratuito Leggo e il Nuovo quotidiano di Puglia. Anche per il Messaggero è stato scelto l’ammortizzatore sociale dei prepensionamenti (circa 36) dopo che il quotidiano della capitale ha aperto il primo stato di crisi nel 2009 per un anno e mezzo e il secondo nel 2012 fino agli inizi dello scorso maggio. C’è comunque chi è stato più tempestivo di Caltagirone e non ha aspettato nemmeno che finisse lo stato di crisi in corso. E’ il caso di Andrea Riffeser Monti, a.d. di Poligrafici editoriale che pubblica Quotidiano Nazionale, Resto del Carlino, Giorno e Nazione. Oltre a Caltagirone e Riffeser c’è comunque un altro editore, Sergio Zuncheddu, che si prepara ad aggiungersi alla processione di richiedenti aiuto. Sul tavolo ci sono una dozzina circa di esuberi per l’Unione sarda e nel taglio del costo del personale rientrerà anche Videolina, televisione locale sempre dell’immobiliarista sardo (ma che non può beneficiare dei prepensionamenti). Dalla lista dei gruppi editoriali in fila non potevano mancare poi i grandi gruppi come Rcs e Mondadori, che stanno portando avanti i loro precedenti stati di crisi.vSe i big dell’editoria stanno correndo alla cassa dei prepensionamenti, rischiano di essere penalizzati quelli più piccoli come la Gazzetta del Mezzogiorno, che non naviga di nuovo in buone acque e potrebbe chiedere un sostegno troppo tardi. Alla fine, per sopravvivere alla crisi, alcuni quotidiani minori hanno deciso di battere strade diverse dai prepensionamenti: per esempio il Secolo XIX di Carlo Perrone ha preferito confluire nella newco Italiana Editrice che fa capo alla Stampa, testata concorrente della famiglia Agnelli-Elkann”. (fonte)

PREVIOUS

Il MoVimento e le Città metropolitane

NEXT

La UE rimedi ai danni dell’embargo russo
Related Post
Ottobre 12, 2014
Defranceschi condannato, fuori dal M5S
Ottobre 27, 2014
Licenziamenti al Teatro dell’Opera di Roma, figuraccia internazionale
Settembre 27, 2014
La decadenza della Repubblica
Giugno 2, 2014
Gruppo europeo. I prossimi passi.
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Bistecche senza mucche e caffè senza chicchi: cosa mangeremo domani
Il Blog di Beppe Grillo
Bucce, alghe e scarti agricoli diventano materiali del futuro
Il Blog di Beppe Grillo
Energia dagli oceani per il trasporto marittimo
Il Blog di Beppe Grillo
Per la prima volta nella storia più bambini obesi che sottopeso
Il Blog di Beppe Grillo
L’indice McWages: quali sono i Paesi in cui si guadagnano più Big Mac?
Il Blog di Beppe Grillo
La crisi della lettura in Italia e nel mondo
Il Blog di Beppe Grillo
No other choice: un reddito universale!
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com