30th

May
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > ARCHIVIO 2012
25 views 4 mins 0 Comment

I nuovi colonialisti

beppegrillo.it - Luglio 27, 2012
I nuovi colonialisti
(3:30)

pp_youtube.png

Alessandro Di Battista, dalla Colombia racconta gli indigeni contro la guerra economica nel Cauca

“Le lacrime del Sergente Garcia, sollevato da terra dalla popolazione indigena del Cauca, Colombia sud-occidentale, e allontanato dalla trincea posizionata sul monte Berlin, stanno facendo il giro del mondo. Il pianto inconsueto di un soldato ha diviso l’opinione pubblica colombiana. Tristezza per alcuni, soddisfazione per altri. Io ho provato invidia. Provo invidia nel vedere una popolazione autoctona che si organizza, dispone una Guardia Indigena a difesa del territorio e decide di espellere qualsiasi soggetto armato dalla loro zona. Esercito o guerriglia per gli indigeni Nasa sono la stessa cosa, combattono una guerra che non e’ la loro. Il conflitto colombiano ha provocato ad oggi più di 120.000 vittime e dopo decenni di violenza, desaparecidos e falsi positivi la popolazione della città di Toribio ha optato per una posizione ferma, una posizione logica e condivisibile. “Volete combattere? Fuori da casa nostra!”.
La questione e’ molto delicata perché il Presidente Santos sulla gestione del conflitto si gioca la rielezione e perché gli interessi economici, leciti o illeciti, che gruppi di potere detengono nella zona sono immensi.
L’eta’ del “si vis pacem para bellum” e’ stata tumulata dagli interessi del grande capitale. Le guerre moderne sono spiccatamente guerre economiche e come tali più che vincerle l’essenziale e’ che si protraggano nel tempo. Nelle acque torbide si pesca meglio!
Dietro al conflitto del Cauca e alla conseguente militarizzazione della regione (FARC, Paramilitari e Esercito Nazionale) si nascondono interessi rilevanti. La regione fa gola all’industria mineraria e al business della monocultura della canna da zucchero. Di fatto l’inasprimento del conflitto coincide con le concessioni di sfruttamento minerario che lo Stato ha assegnato a decine di multinazionali. E poi c’e’ il negozio illegale. Il Cauca e’ un corridoio strategico per il traffico di droga. Molta della coca che si sniffa in Italia parte da Buenaventura, costa del Pacifico, prima di raggiungere il Messico e gli Stati Uniti.
Provo invidia perché un popolo indigeno, pur combattendo quotidianamente con l’analfabetismo (lo Stato dovrebbe dimostrare la sua presenza con scuole e ospedali non con le armi) ha compreso perfettamente il gioco dei potenti e ha saputo reagire.
La macchina del fango e’ partita, molti organi di stampa accusano i Nasa di connivenza con la FARC ma e’ falso. Due settimane fa i guerriglieri hanno sparato, gli indigeni hanno sentito i colpi ma non si sono intimoriti. Al contrario li hanno raggiunti, hanno confiscato loro molte armi e li hanno espulsi dal territorio. C’e’ la rete che lo dimostra. I Nasa semplicemente non vogliono la guerra così come i Valsusini non vogliono la TAV o i Q’eqchi’ guatemaltechi vogliono coltivare il mais al posto della palma africana.
La lotta del XXI secolo sarà una lotta per l’autonomia, la sovranità (alimentare, politica e giuridica) e l’autodeterminazione. Ci vorrà coraggio, il ragazzo che nel video cerca di strappare il fucile al soldato urlandogli che non c’e’ bisogno di sparare e’ una lezione per il mondo intero.”
Alessandro Di Battista (seguilo su Twitter)

Alessandro Di Battista è autore del libro “Sicari a 5 euro” di prossima pubblicazione.

Ps: Il MoVimento 5 Stelle non si alleerà con nessun partito per le prossime elezioni e non ha ricevuto proposte da parte di alcuno.

PRECEDENTE

Mazzi di fiori sulle strade

SUCCESSIVO

Parma e la movida selvaggia
Altri articoli
Maggio 9, 2012
O Nikos o Beppe
Gennaio 17, 2012
Triplo Vaffanculo alle Agenzie di rating
Dicembre 1, 2012
Le folli spese di Renzi
Dicembre 29, 2012
Un appello agli italiani all’estero
Comments are closed.

Cervelli

Sobrietà: mettere in discussione “questa corsa alle risorse” che guida il mondo
Mag 29, 2023
Economia Circolare al palo: il mondo riusa e ricicla di meno
Mag 28, 2023

Terra Futura

Economia Circolare al palo: il mondo riusa e ricicla di meno
Mag 28, 2023
Al via in Puglia 600 impianti gratuiti grazie al Reddito Energetico
Mag 25, 2023

Io Grido

I Re Magi esistono a Pegli!
Mag 11, 2023
Accumulatori seriali
Mag 10, 2023
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

BEPPEGRILLO.IT

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2023 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com