Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

31

Aug
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > TERRA FUTURA
681 views 3 min 0 Comment

I materiali prodotti dall’uomo superano l’intera biomassa della Terra

beppegrillo.it - Dicembre 23, 2020

L’umanità ha raggiunto una nuova pietra miliare nel suo dominio sul pianeta: gli oggetti creati dall’uomo ora superano tutti gli esseri viventi sulla Terra. Un nuovo studio pubblicato su Nature afferma che per la prima volta nella storia, la produzione di cemento, metallo, plastica, mattoni e asfalto è superiore alla massa di materia vivente sul pianeta.

Denominata massa antropica, la massa prodotta dall’uomo raddoppia all’incirca ogni 20 anni e sembra che il 2020 sia l’anno del punto di crossover: questa massa ha superato tutta la biomassa vivente globale, pesando attualmente 1,1 teratonnellate (1,1 trilioni di tonnellate).

All’inizio del XX secolo gli oggetti artificiali rappresentavano solo il 3%. In seguito al boom della produzione globale che è esploso dopo la seconda guerra mondiale, produciamo l’equivalente del peso di ogni persona che si trova sulla terra in questo momento, così come si legge nell’abstract: “In media, per ogni persona nel mondo, viene prodotta ogni settimana una massa antropica pari a più del suo peso corporeo”.

Sempre nello studio si legge che la quantità di plastica è maggiore in massa di tutti gli animali terrestri e le creature marine messe insieme.

Le categorie dominanti nell’analisi sono state le masse artificiali sotto forma di edifici e infrastrutture, composte da calcestruzzo, aggregati, mattoni e asfalto. Per quanto riguarda la biomassa globale, la maggior parte è rappresentata da piante e arbusti.

Con l’aumento della massa prodotta dall’uomo, anche l’impatto sulla biomassa vegetale è aumentato. “Dalla prima rivoluzione agricola, l’umanità ha più o meno dimezzato la massa delle piante”, scrivono gli autori. “Mentre l’agricoltura moderna utilizza una superficie crescente per la coltivazione dei raccolti, la massa totale delle colture domestiche è ampiamente controbilanciata dalla perdita di massa vegetale derivante dalla deforestazione, dalla gestione delle foreste e da altri cambiamenti nell’uso del suolo. Queste tendenze nella biomassa globale hanno influenzato il ciclo del carbonio e la salute umana”.

“Questo studio fornisce una sorta di” quadro generale “del pianeta nel 2020”, ha detto il coautore Ron Milo del dipartimento di scienze vegetali e ambientali dell’Istituto israeliano di scienza Weizmann. “Speriamo che una volta che avremo queste cifre alquanto scioccanti davanti ai nostri occhi, ci si possa assumere la responsabilità come specie.”

Se continuiamo in questo modo, entro il 2040 la massa prodotta dall’uomo peserà fino a 3 teratonnellate. 

Tag: featured

PREVIOUS

2020: record di articoli scientifici sulla cannabis

NEXT

Il dispositivo che dà il senso del tocco
Related Post
Giugno 3, 2018
Ecco come l’economia della condivisione ci salverà
Giugno 19, 2020
Torino vince il premio europeo Covenant of Mayors 2020
Agosto 4, 2024
Reid Hoffman di LinkedIn prevede la scomparsa dei lavori dalle 9 alle 5 entro il 2034
Luglio 27, 2019
Donazioni in Bitcoin per la campagna di Andrew Yang
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Google trasforma 2 miliardi di smartphone in un sistema di allerta terremoti globale
Il Blog di Beppe Grillo
La Cina sta realizzando il più grande parco solare del mondo
Il Blog di Beppe Grillo
Jad Tarifi: “Studiare legge e medicina potrebbe presto diventare inutile”
Il Blog di Beppe Grillo
La Danimarca abolisce l’IVA sui libri
Il Blog di Beppe Grillo
La nuova geografia della refurtiva
Il Blog di Beppe Grillo
Urbanizzazione per la pace
Il Blog di Beppe Grillo
Gaza, uno dei conflitti più distruttivi della storia recente
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com