9th

Jun
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > TERRA FUTURA
76 views 3 mins 0 Comment

I lavori del futuro: insegnare alle macchine

beppegrillo.it - Ottobre 19, 2018

Si chiama machine learning specialist ed è una delle professioni più ricercate da quando il machine learning e l’intelligenza artificiale sono entrati nelle nostre vite. É un mix di statistica e informatica, ma non ci sono corsi o università che possano preparare a questo lavoro.

Cosa fare? Essere autodidatti, intraprendenti e tenaci. Meglio se anche curiosi.

Le nuove professioni digitali sono i mestieri del futuro, ma forse solo una sarà davvero longeva. Gli algoritmi di intelligenza artificiale potrebbero presto mandare a casa tanti professionisti.

Così nascono le nuove specializzazioni, come il data analyst, big data architect e appunto il machine learning specialist.

Oggi è una delle quattro professionalità più ricercate e tra le quattro posizioni meglio pagate nelle società di software.

Qual è il suo compito?

Sviluppare algoritmi di apprendimento automatico in grado di migliorare continuamente, da soli, senza l’intervento umano. Infatti il machine learning è una branca dell’intelligenza artificiale incentrata sullo sviluppo di algoritmi che possono “imparare” da soli, adattandosi ai dati e facendo previsioni.

Oggi tutti sono alla rincorsa di professionisti in grado di portare l’intelligenza artificiale nella proprie aziende. Le società hanno capito che il potenziale di questi nuovi strumenti è davvero immenso. Serve così qualcuno, uno specialista, in grado di gestire gli enormi archivi di dati e renderli profittevoli.

A differenza di altre professionalità, non è di interesse soltanto per gli esperti, ma è un campo dove si possono spendere sia matematici, che statistici, che programmatori.

Ma come si diventa machine learning specialist?

Sfortunatamente, mentre le aziende e i liberi professionisti devono continuamente aggiornarsi, il tasso di aggiornamento dei corsi di studio universitari stenta a tenere il passo con l’evoluzione delle tecnologie e soprattutto della società.

L’aggiornamento continuo oggi è ancora più importante data la velocità con cui le professioni cambiano, spariscono o si creano. La figura del machine learning specialist non sfugge alla necessità del “lifelong learning”, ovvero di un aggiornamento costante delle proprie competenze lungo tutto l’arco della propria carriera professionale.

Dove è più facile trovare lavoro?

Naturalmente negli Stati Uniti, che in fatto a ricerca detengono la maggior parte dei brevetti di intelligenza artificiale. Poi ci sono paesi come India e Cina.

Come avete capito non è un lavoro facile, le competenze da acquisire sono tante, ma in cambio le prospettive sono davvero tante.

Tag: featured

PRECEDENTE

La Cina avrà la sua seconda luna (artificiale)

SUCCESSIVO

Le nostre scelte alimentari e il loro impatto sul clima
Altri articoli
Novembre 6, 2018
Sandbox City, la città blockchain
Maggio 19, 2019
Batteri e malattie invasive a causa della plastica nel mare
Agosto 8, 2018
#IoSonoAmbiente: Evitiamo la Plastica Usa e Getta!
Febbraio 21, 2020
La nuova corsa allo spazio
Comments are closed.

Cervelli

Quelli che erano pronti!
Giu 9, 2023
Viviamo sempre più in paludi alimentari: cosa sono, e perchè ci fanno male
Giu 8, 2023

Terra Futura

Le nostre vite dipendono dall’oceano
Giu 8, 2023
La pianta che si nasconde dall’uomo
Giu 8, 2023

Io Grido

I Re Magi esistono a Pegli!
Mag 11, 2023
Accumulatori seriali
Mag 10, 2023
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

BEPPEGRILLO.IT

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2023 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com