28th

May
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > ARCHIVIO 2012
27 views 2 mins 0 Comment

Gli economisti

beppegrillo.it - Ottobre 9, 2012
Economista Boldrin: Grillo dice solo cretinate
(02:23)

 

I profeti prevedevano il futuro, l’economista italiano prevede il presente. Vive il momento. Coglie l’attimo. Liberista, ma se necessario statalista. Più Stato e meno mercato in tempo di crisi, ma più mercato (con la sua mano invisibile ai più e chiarissima per lui e per le banche) e meno Stato se l’indice di Borsa si impenna. Gli astrologi potrebbero fare tranquillamente gli economisti, gli economisti non potrebbero invece fare gli astrologi. Questione di reputazione. Infatti, maghi, fattucchiere, indovini e negromanti sono più attendibili di qualunque economista italico. Loro, ogni tanto, ci prendono. Parmalat, Seat, Telecom, derivati, junk bond, esplosione del debito pubblico, bolle speculative sono stati eventi imprevedibili per l’economista. Conosciuti, ma imprevedibili. Se un comune cittadino, con il buon senso del padre di famiglia, avverte di una bancarotta in arrivo è un allarmista che non capisce i fondamentali. Con l’economista ti rimane sempre un dubbio, un tarlo, un rovello: se ci fa o se ci è. Se, pur a piena conoscenza di come si svolgeranno i fatti, tace per ordini superiori, per la pagnotta, o se non capisce mai una beata fava. Io propendo per l’ipotesi pagnottista. Gli economisti di successo diventano ministri dell’Economia, opinionisti televisivi, giornalisti economici, persino leader politici. Dopo un decennio, sull’orlo della catastrofe, ci spiegano perché siamo in fallimento. Non si arrogano nessun merito per il default dell’Italia, ma, va detto a loro onore, anche nessuna colpa. Sono sacerdoti del nulla, creatori di teorie economiche che durano il tempo di un peto nello spazio. Come i nobili di un tempo, gli economisti discutono solo con i loro pari e non con la plebe, non si abbassano. Gli altri non possono capire la complessità dell’economia e la profondità dello spread. L’economista di lotta e di governo, soprattutto di governo, è un ottimista per natura. Il PIL crescerà nel 2013, la disoccupazione diminuirà e anche le tasse. Il Paese è già pronto a ripartire. L’economista italico con quella bocca può dire quello che vuole il suo padrone.

PRECEDENTE

L’ennesima beffa di Equitalia

SUCCESSIVO

La partenza. Nuotando sullo Stretto..
Altri articoli
Giugno 2, 2012
Europei o morte!
Settembre 16, 2012
L’alluvione di Lipari
Luglio 24, 2012
Il bazooka scarico della UE -Eugenio Benetazzo
Settembre 17, 2012
Se telefonando
Comments are closed.

Cervelli

BRI: l’Italia non può cedere su tutto
Mag 26, 2023
Senza gerarchie al lavoro: la democrazia aziendale di Semco
Mag 25, 2023

Terra Futura

Al via in Puglia 600 impianti gratuiti grazie al Reddito Energetico
Mag 25, 2023
La città dove l’illuminazione è viva
Mag 24, 2023

Io Grido

I Re Magi esistono a Pegli!
Mag 11, 2023
Accumulatori seriali
Mag 10, 2023
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

BEPPEGRILLO.IT

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2023 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com