Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

17

Aug
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > TERRA FUTURA
543 views 4 min 0 Comment

Fattorie a prova di clima: agricoltura climatica

beppegrillo.it - Dicembre 17, 2018

Ovunque nel mondo si deve produrre di più, serve più cibo, eppure più del 50% del cibo prodotto diviene rifiuto prima di arrivare nelle nostre tavole. É ovvio che qualcosa non va. Sprechiamo così tanto nel processo che va dal terreno alla nostra tavola.

Così arriva una novità proprio nel campo dell’agricoltura: si chiama “agricoltura climatica”.

L’agricoltura climatica migliora i rendimenti, attenua l’impatto ambientale e riduce le emissioni di gas serra. Uno studio in America centrale, Africa e Asia ci dice che questo può essere il futuro.

C’è un grande problema globale. I coltivatori di cacao in Nicaragua perdono il loro raccolto, i loro terreni si degradano troppo velocemente. I rendimenti diminuiscono nelle risaie del Vietnam a causa delle temperature troppo elevate e dell’aumento della salinità. I coltivatori di fagioli e mais in Uganda vedono le loro piante morire, ci sono lunghissimi periodi di siccità durante la stagione delle piogge.

La duplice combinazione di cambiamento climatico e cattiva gestione del territorio agricolo sta mostrando tutti i suoi effetti deleteri.

Può essere contrastata con semplici misure, misure che manterrebbero le aziende agricole produttive e redditizie. L’implementazione di queste pratiche di agricoltura climatica possono aumentare i rendimenti, avvantaggiare l’ambiente e aumentare il reddito degli agricoltori.

Sembra incredibile, ma questo è il risultato delle nuove analisi costi-benefici del Centro internazionale per l’agricoltura tropicale (CIAT) pubblicato il 19 novembre su PLOS ONE.

Lo studio esamina 10 principali questioni legate al clima, che affliggono gli agricoltori in Africa, Asia e America Latina, e propone rimedi di agricoltura climatica.

Il bello è che molti rimedi sono semplicissimi. Tra questi vi sono la rotazione di campi di riso con arachidi in Vietnam, il controllo manuale della ruggine per il cacao in Nicaragua e la semina di varietà tolleranti alla siccità di fagioli e mais l’una accanto all’altra in Uganda.

Laddove sono richiesti ulteriori investimenti, i tassi iniziali di rendimento vanno dal 17% al 590%. I costi di avvio possono essere recuperati in uno-otto anni, a seconda della gestione. In tutti i casi, i rendimenti aumentano.

“Il potenziale di queste strategie è immenso e immediatamente perseguibile, se indirizzato agli agricoltori giusti e accompagnato da risorse adeguate”, ha affermato Peter Laderach, Global Climate Change della CIAT e coautore dello studio. “Ora, la sfida sta nel superare gli ostacoli per implementare la loro adozione”.

Molte pratiche di agricoltura climatica richiedono pochi investimenti aggiuntivi. A volte costano meno delle normali attività agricole, attività che spesso si basano su piantagioni a coltura singola e fertilizzanti chimici.

Ma perché non si cambia?

L’adozione di queste tecniche è scarsa per vari motivi, ma gli ostacoli comprendono soprattutto la resistenza al cambiamento delle tecniche di coltivazione e la mancanza di accesso al credito.

“Coinvolgere più parti interessate, incluso il settore privato, è fondamentale per garantire la diffusione di strategie resilienti ai cambiamenti climatici”, ha dichiarato Margarita Astralaga, Direttore della Divisione Ambiente presso il Fondo internazionale per lo sviluppo agricolo (IFAD).

La Terra ci sta mandando dei segnali, sta a noi coglierli e cambiare i nostri comportamenti il prima possibile. I metodi ora ci sono.

Tag: featured

PREVIOUS

L’Ucraina sperimenta il reddito universale

NEXT

L’elevata domanda di Soia sta distruggendo l’Amazzonia
Related Post
Agosto 13, 2019
Allarme Artico! Ecco cosa sta succedendo
Gennaio 4, 2022
L’industria alimentare utilizza oltre il 70% dell’acqua mondiale
Dicembre 8, 2023
UBI4ALL: vinci un reddito di base universale
Dicembre 21, 2021
MS Porrima: navigando intorno al mondo per un futuro sostenibile
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Chatbot, deliri e nostalgia: quando anche il calore finto diventa indispensabile
Il Blog di Beppe Grillo
L’invecchiamento può essere contagioso
Il Blog di Beppe Grillo
Quando il politico consulta ChatGPT, il caso del primo ministro svedese
Il Blog di Beppe Grillo
Matematica concreta contro matematica astratta
Il Blog di Beppe Grillo
Morire sul lavoro nel 2025
Il Blog di Beppe Grillo
Il conto alla rovescia su salute e plastica
Il Blog di Beppe Grillo
Scarti di gamberetti per una elettronica più sostenibile
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com