30th

May
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > TERRA FUTURA
69 views 2 mins 0 Comment

Energie rinnovabili: 12 milioni di posti di lavoro nel 2020

beppegrillo.it - Novembre 21, 2021

Il 2020 ha dimostrato che nemmeno una pandemia globale può rallentare l’avanzata delle energie rinnovabili. Un nuovo rapporto dell’Agenzia internazionale per le energie rinnovabili (IRENA) e dell’Organizzazione internazionale del lavoro ha rilevato che nel 2020 i posti di lavoro nel settore delle energie rinnovabili sono cresciuti fino a 12 milioni. Ciò riflette una notevole crescita dell’occupazione in tutto il mondo in questo settore, poiché la prima relazione nel 2012 ne stimava 7,3 milioni.

Il Covid ha causato ritardi e interruzioni della catena di approvvigionamento, con impatti sui posti di lavoro che variano da paese a paese. Nel rapporto si legge che i posti di lavoro nel solare e nell’eolico hanno continuato a guidare la crescita dell’occupazione globale nel settore, rappresentando rispettivamente 4 milioni e 1,25 milioni di posti di lavoro.

Tuttavia, l’occupazione nei biocarburanti liquidi è diminuita, poiché la domanda di carburanti per i trasporti è diminuita.

La Cina ha rappresentato il 39% dei posti di lavoro nel settore delle energie rinnovabili in tutto il mondo nel 2020, seguita da Brasile, India, Stati Uniti e Stati membri dell’Unione Europea.

Il settore energetico rimane oggi il maggior contributore alle emissioni globali di gas serra (GHG), rappresentando oltre i due terzi delle emissioni totali. Le energie rinnovabili rappresentano una soluzione innovativa, sostenibile ed economica per ridurre le emissioni di gas serra su larga scala, aiutando così i paesi a raggiungere gli obiettivi dell’accordo di Parigi.

Uno scenario di percorso globale sviluppato da IRENA prevede che il settore delle energie rinnovabili potrebbe rappresentare 38 milioni di posti di lavoro entro il 2030 e 43 milioni entro il 2050, il doppio rispetto alle politiche e agli impegni attuali. I posti di lavoro nel settore energetico nel suo complesso cresceranno a 122 milioni nel 2050 con il percorso di 1,5° C, rispetto ai 114 milioni con le politiche attuali.

Si prevede che il solare continuerà le attuali tendenze di espansione e costituirà la quota maggiore di posti di lavoro nelle energie rinnovabili nel 2050 , con 19,9 milioni di posti di lavoro, seguito da bioenergia (13,7 milioni), eolico (5,5 milioni) e idroelettrico (3,7 milioni).

 

A questo link è possibile scaricare il rapporto completo, in inglese

PRECEDENTE

Addio auto a combustibile fossile: perchè dopo il 2035 sarebbe una follia

SUCCESSIVO

L’energia condivisa conviene a tutti
Altri articoli
Dicembre 6, 2018
Non è un paese per giovani
Aprile 28, 2018
Trasformare il deserto in energia
Maggio 25, 2020
Call center svuotati
Giugno 20, 2022
Il Superverme mangia polistirolo
Comments are closed.

Cervelli

Intelligenza artificiale al servizio della Pubblica Amministrazione: la sfida della digitalizzazione
Mag 30, 2023
Sobrietà: mettere in discussione “questa corsa alle risorse” che guida il mondo
Mag 29, 2023

Terra Futura

Economia Circolare al palo: il mondo riusa e ricicla di meno
Mag 28, 2023
Al via in Puglia 600 impianti gratuiti grazie al Reddito Energetico
Mag 25, 2023

Io Grido

I Re Magi esistono a Pegli!
Mag 11, 2023
Accumulatori seriali
Mag 10, 2023
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

BEPPEGRILLO.IT

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2023 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com