5th

Jun
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > TERRA FUTURA
60 views 2 mins 0 Comment

Edifici autonomi: come saranno le nostre città

beppegrillo.it - Maggio 17, 2019

Una startup canadese ha sviluppato una tecnologia che combina deep learning, cloud computing e algoritmi per creare i primi edifici autonomi.

Perché molti credono che il primo passo per le smart cities, sia quello di creare smart buildings.

La startup BrainBox AI, di Montreal, afferma che questa sia la prima tecnologia AI progettata specificamente per sistemi di riscaldamento, ventilazione e climatizzazione per edifici commerciali.

La soluzione è progettata per capire i vari flussi di energia e di approvvigionamento di un edificio. Inoltre monitora i sistemi di sicurezza e di efficienza. Il tutto per consentire al sistema di funzionare autonomamente.

L’obiettivo principale è il risparmio, l’efficienza e sopratutto una drastica riduzione dell’impronta di carbonio.

Inoltre il sistema porterà un maggiore comfort per gli occupanti.

“Gli edifici autonomi basati sull’intelligenza artificiale sono la prossima innovazione che consentirà significativi risparmi energetici per le unità immobiliari”, afferma Sean Neely, CEO e cofondatore. “BrainBox AI consente agli edifici di divenire intelligenti e di passare dall’essere reattivi ad essere preventivi”.

Nelle varie fasi di test la tecnologia ha dimostrato di consentire, in meno di 3 mesi, una riduzione dal 25% al 35% dei costi energetici totali di un edificio, di migliorare il comfort degli occupanti del 60%, e di ridurre l’impronta di carbonio dell’immobile dal 20% al 40%. Questo con spese iniziali molto basse o nulle da parte dei proprietari.

“La nostra tecnologia utilizza l’intelligenza artificiale per studiare il comportamento di un edificio, inviare istruzioni operative più efficienti al sistema e modulare l’edificio in tempo reale per risolvere i problemi relativi al consumo di energia, all’efficienza e al comfort degli occupanti”, afferma Jean-Simon Venne.

Tag: featured

PRECEDENTE

Flow, il sensore che monitora l’aria delle nostre città

SUCCESSIVO

Amazon verso l’automazione totale dei suoi magazzini
Altri articoli
Febbraio 16, 2019
Cina: smaltire i rifiuti con gli scarafaggi
Febbraio 19, 2019
Un algoritmo può prevedere il comportamento umano
Settembre 1, 2021
Il sogno cinese di un veicolo spaziale lungo chilometri
Agosto 5, 2018
La Batteria Liquida, Ricaricabile e Biologica è Made in Italy!
Comments are closed.

Cervelli

Cosa sta succedendo in Kosovo?
Giu 5, 2023
Un nuovo welfare europeo
Giu 4, 2023

Terra Futura

Qwant, il motore di ricerca che non sa niente di te
Mag 30, 2023
Economia Circolare al palo: il mondo riusa e ricicla di meno
Mag 28, 2023

Io Grido

I Re Magi esistono a Pegli!
Mag 11, 2023
Accumulatori seriali
Mag 10, 2023
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

BEPPEGRILLO.IT

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2023 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com