11

Jun
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > TERRA FUTURA
383 views 3 min 0 Comment

E’ ora di tassare i giganti del web

beppegrillo.it - Dicembre 21, 2018

di M5S Europa – Il Parlamento europeo, durante l’ultima sessione plenaria di Dicembre, ha votato due proposte di direttive sulla “presenza digitale significativa” e sulla tassazione dei servizi digitali, approvandole entrambe con una larga maggioranza. In particolare, la Commissione parlamentare per gli affari economici e monetari (ECON) ha incluso nel campo di applicazione della legge un maggior numero di servizi digitali (come Netflix o Amazon) e ha aumentato la platea delle multinazionali tassabili.

Sui temi fiscali, però, il Parlamento europeo ha un ruolo solamente consultivo: questo significa che il Consiglio adotta l’atto senza essere obbligato a seguire il suo parere.
Le proposte del Parlamento sono dettate dal buonsenso, e speriamo che il segnale arrivi forte e chiaro al Consiglio, che ha invece fatto marcia indietro sulla digital tax aprendo a un compromesso al ribasso che ‘salverebbe’ la maggior parte delle multinazionali e delle attività digitali.

In questi ultimi cinque anni di legislatura europea si sono susseguiti uno scandalo fiscale dopo l’altro: Luxleaks, Panama Papers, Cum/ex. A questi è corrisposta la creazione di ben 4 commissioni di inchiesta, incaricate di indagare sulle falle di questo sistema fiscale ingiusto e obsoleto. Le riforme necessarie sono state individuate, le soluzioni sono note, ma rimane sempre e unicamente tutto sulla carta e nei fatti non si fa niente di concreto, per un motivo molto semplice: manca la volontà politica di mettere in pratica le azioni efficaci per spazzare via i paradisi fiscali europei.

La digital tax ha un obiettivo semplicissimo: quello di impedire alle grandi multinazionali del web di continuare a non pagare le tasse mentre macinano profitti enormi, il tutto senza generare alcuna ricchezza nei paesi in cui fanno business. È una situazione inaccettabile: da un lato si trovano le piccole e medie imprese, vessate da un sistema che si accanisce nei loro confronti, dall’altro le multinazionali digitali che agiscono indisturbate, eludendo il fisco senza nessuna conseguenza.

La web tax proposta in Italia non colpisce le piccole e medie imprese ma va in questa direzione. Tuttavia, in un mondo globalizzato bisogna trovare soluzioni internazionali per tassare l’economia digitale, e il MoVimento 5 Stelle sarà come sempre impegnato affinché si proceda in tale direzione. È ora di dire basta a quest’Europa in cui i paradisi fiscali sono liberi di proliferare, un’Europa pronta a impedire qualsiasi riforma realmente efficace. L’Europa che vogliamo è diversa e si impegna nella lotta all’elusione fiscale.

PREVIOUS

Il decadimento universale della memoria collettiva

NEXT

Energia del sole e acqua di mare per dissetarsi
Related Post
Marzo 13, 2018
In Antartide la pesca industriale sottrae pesce a balene e pinguini
Febbraio 22, 2018
I serpenti ispirano i movimenti dei nuovi robot
Aprile 6, 2019
Salvamare, per ripulire il mare dalla plastica
Settembre 25, 2019
Il Robot Spot è in vendita, ecco lo spot!
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Il Capitalismo dell’affetto
Il Blog di Beppe Grillo
In Cina un intero quartiere viene spostato
Il Blog di Beppe Grillo
La generazione ansiosa è in tasca
Il Blog di Beppe Grillo
Il potere del denaro: l’esperimento del Monopoli
Il Blog di Beppe Grillo
Arriva l’etichetta energetica obbligatoria per smartphone e tablet
Il Blog di Beppe Grillo
Energia solare dai binari del treno
Il Blog di Beppe Grillo
L’impatto ambientale dell’IA
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com