30th

May
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > ARCHIVIO 2007
28 views 4 mins 0 Comment

Diossina De Longhi

beppegrillo.it - Maggio 10, 2007

foto di KevThaBass

Incendio della fabbrica De Longhi a Treviso dello scorso aprile.

“Non ci sono motivi di ritenere che vi sia rischio legato alla diossina nel rogo dell’azienda De Longhi. L’azienda non è tra quelle a rischio, sia per il settore dove si è svolto l’incendio, sia per il tipo di materiale incendiato, non si ritiene che vi siano conseguenze per la salute dei cittadini. L’acido cloridrico e gli IPA presenti nella colonna di fumo che si è prodotta non sono in concentrazioni tali da creare problemi alla cittadinanza.” Arpav, Agenzia Regionale per la Prevenzione e Protezione Ambientale del Veneto, 18 aprile 2007.

“Nei campioni di aria prelevati alcune ore dopo lo scoppio dell’incendio erano presenti ben 270 picogrammi di diossina per metro cubo contro i 100 di soglia.” Dalla stampa, 20 aprile 2007.

“Dopo una fitta ed accurata serie di analisi condotte sistematicamente è stato riscontrato che tutti i valori risultano compresi entro i limiti previsti. Le analisi ambientali effettuate dal laboratorio Chelab sia all’interno degli uffici che nei piazzali della sede non avrebbero rilevato alcuna traccia di agenti tossici.” De Longhi, 24 aprile 2007.

“Da rilevare che il 70% dei prodotti De Longhi sono composti di plastica che quando si infiamma produce diossina” Paolo Barbiero, Cgil Treviso, aprile 2007.

“Mi riferisco all’incendio della De Longhi, avvenuto il 18 aprile alle ore 13 a Treviso. Mia figlia, con due bambine di 4 e un anno, vive a 10 chilometri da Treviso. Quel giorno alle 15.30 era a passeggio con la bambina di un anno, le finestre erano spalancate, il bucato steso fuori. Una signora l’ha avvisata della nube tossica.
Terrorizzata si è chiusa in casa. Non si sapeva esattamente dov’era l’incendio, dove si dirigeva la nube. Mia figlia poteva scappare da me che vivo nel Bellunese, ma alle 18 l’Arpav ha comunicato che non c’era pericolo diossina. Mia figlia è rimasta.
Il giorno dopo altri comunicati rassicuranti, poi alla sera finalmente la verità: la diossina c’era e benzene e altre sostanze cancerogene. Mia figlia si è disperata.
La mattina dopo, venerdì 20, è venuta da me con le bambine. Ormai troppo tardi. Da allora piange non mangia, non dorme, si ritiene colpevole per non essere scappata subito. Per di più le bambine si sono ammalate: febbre, tosse, raffreddore. Ovviamente non vuol dire, perché spesso si sono ammalate. Inoltre non si sa cosa fare.
Nessuno dà indicazioni precise: cosa fare del bucato rimasto fuori quel giorno e tutta la notte, del passeggino dimenticato fuori tutto il giorno, del cane con il pelo lungo rimasto sempre fuori, dell’erba del giardino?
Non riusciamo nemmeno a sapere se il luogo dove vive mia figlia, Varago di Maserada sul Piave sia nel cono di diffusione della nube. E adesso si può tornare? L’aria almeno è tornata normale? A chi credere? Chi risponde della salute psichica di mia figlia?
A parte il bisogno di avere notizie precise, io vorrei fare una denuncia, qualcosa di simile, ma non so come e a chi: mia figlia aveva la possibilità di andare via, oltre tutto è disoccupata, e non l’ha fatto per le notizie diffuse dall’Arpav.”
Maria da Cesiomaggiore (TV)

“Talpe, merli, passeri e piccioni in quantità inimmaginabili. La moria di animali di piccola taglia attorno alla De Longhi fa tremare i residenti dei quartieri di Fiera e di Selvana di Treviso.” Dalla stampa.

Per ora non si parla ancora di Seveso, si è solo impoverita la fauna locale di piccola taglia.
Diossina no, diossina sì. Diossina De Longhi.

Scarica "La Settimana" N°18-vol2
del 7 Maggio 2007

PRECEDENTE

Morte in tv

SUCCESSIVO

Un appello alla Camorra
Altri articoli
Novembre 18, 2007
Il gioco del silenzio
Dicembre 5, 2007
Nessuno tocchi Clementina
Febbraio 3, 2007
Le finestre rotte
Luglio 20, 2007
Italia rosso tenebra
Comments are closed.

Cervelli

Intelligenza artificiale al servizio della Pubblica Amministrazione: la sfida della digitalizzazione
Mag 30, 2023
Sobrietà: mettere in discussione “questa corsa alle risorse” che guida il mondo
Mag 29, 2023

Terra Futura

Economia Circolare al palo: il mondo riusa e ricicla di meno
Mag 28, 2023
Al via in Puglia 600 impianti gratuiti grazie al Reddito Energetico
Mag 25, 2023

Io Grido

I Re Magi esistono a Pegli!
Mag 11, 2023
Accumulatori seriali
Mag 10, 2023
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

BEPPEGRILLO.IT

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2023 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com