16

Jun
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > TERRA FUTURA
312 views 2 min 0 Comment

Creare una copia “sintetica” delle nostre città

beppegrillo.it - Aprile 24, 2019

Le società di marketing possiedono una grande quantità di dati ricavati dalle nostre app per smartphone, che rivelano esattamente dove siamo stati e quando.

Il New York Times ha mostrato che, nell’arco di soli tre giorni, aveva a disposizione oltre 235 milioni di posizioni acquisite da 1,2 milioni di dispositivi nell’area di New York.

Che fine fanno tutti questi dati? I dati della vita privata delle persone vengono venduti in massa al miglior offerente. É chiaro che mancano politiche e supervisione in questo campo. Il rilevamento della posizione ci espone tutti. I numeri impressionanti della raccolta dati sui servizi di localizzazione, potrebbero ben rappresentare un incubo orwelliano in divenire. Ma è anche vero che possono costruire modelli di mobilità migliori. Perché è infatti possibile utilizzare tali dati proteggendo la privacy delle persone.

Ci sono diversi approcci per farlo. Questo significa che i dati sono raggruppati insieme in modo che gli individui non possano essere separati, e che l’identificazione su di essi sia “mascherata”, cioè deliberatamente alterata. Molti stanno anche lavorando a dati sintetici. Cioè a sistemi e tecniche che limitano intenzionalmente la profondità dei dati. In pratica si può sapere il percorso abituale in una settimana, una sorta di media, ma non dove sei stato in quel giorno, a che ora precisa, ecc.

Queste tecniche non rappresentano solo i progressi nella conservazione della privacy, ma estendono il potenziale degli attuali modelli di trasporto.

Usando questi dati sintetici in programmi di simulazione della mobilità, è possibile creare un’intera “città copia”, in cui è possibile testare, sondare e sperimentare le decisioni politiche, lasciando le persone nel mondo reale al sicuro e senza sorveglianza.

Tag: featured

PREVIOUS

L’App che geolocalizza la spazzatura

NEXT

Cannabis legale: 4,7 miliardi di dollari di entrate fiscali negli Stati Uniti
Related Post
Marzo 17, 2022
Il robot muratore
Giugno 10, 2020
I dati sulla Pace Globale
Agosto 14, 2019
Le app che localizzano le fontanelle di acqua
Novembre 22, 2021
Istat: Reddito di Cittadinanza svolge funzione redistributiva
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
TikTok e l’impatto sui giovani
Il Blog di Beppe Grillo
Non accompagnato: solo in America
Il Blog di Beppe Grillo
Bourges e il boom della difesa
Il Blog di Beppe Grillo
Ambulanze e intelligenza artificiale: il soccorso del futuro è già iniziato
Il Blog di Beppe Grillo
L’ascesa del consumatore solitario
Il Blog di Beppe Grillo
Il Capitalismo dell’affetto
Il Blog di Beppe Grillo
In Cina un intero quartiere viene spostato
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com