Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

06

Aug
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > ARCHIVIO 2016
410 views 6 min 0 Comment

#CibiCancerogeni sulle nostre tavole: emergenza fuori controllo

beppegrillo.it - Febbraio 26, 2016

articolo a cura di Jacopo Berti e Manuel Brusco (MoVimento 5 Stelle Veneto), Enrico Cappelletti (MoVimento 5 Stelle Senato), Sonia Perenzoni (MoVimento 5 Stelle Montecchio Maggiore)

“Un leak proveniente dalla Regione Veneto conferma quello che diciamo da due anni: ci sono sostanze tossiche e probabilmente cancerogene in alcuni alimenti distribuiti in tutta Italia, a causa dell’acqua inquinata da sostanze chimiche (dette Pfas e altre) che arriva a circa 400 mila veneti nelle province di Vicenza, Verona, Padova e Rovigo. Dopo la terra dei fuochi, abbiamo la terra dei Pfas: dai verbali fuoriusciti emergono dettagli inquietanti.
Ecco qui i documenti in questione. Sono arrivati anche a noi e ve li mostriamo per intero.

La nostra salute è in pericolo
Questa potrebbe essere la peggior catastrofe ambientale d’Italia. Un’emergenza che i funzionari stessi della direzione Tutela ambiente della Regione definiscono “non sotto controllo”.
Al tavolo della riunione riservata, coordinata dalla Dott.ssa Russo c’erano diversi funzionari tra i quali la Dott.ssa Giovanna Frison (Direttore della sezione prevenzione e sanità pubblica), Giorgio Cester (Direttore della sezione veterinaria e sicurezza alimentare). Come apprendiamo dalle parole dei partecipanti, “parte della popolazione veneta è stata esposta ed è esposta ai Pfas” e “non è stato dato seguito ad azioni di tutela della salute per le persone che hanno mangiato e stanno mangiando alimenti con concentrazioni critiche” (soprattutto uova e pesci).

VIDEO Berrino: come prevenire il cancro

Chi sta insabbiando la verità?
La Regione Veneto e alcune sue agenzie dopo le denunce del MoVimento 5 Stelle e delle associazioni hanno condotto analisi sulla presenza delle sostanze tossiche negli alimenti – la cui fonte principale è l’azienda chimica di Trissino, la Miteni -, ma queste analisi non valgono nulla.
L’assessore veneto alla Sanità Coletto aveva dichiarato che i dati relativi alle analisi del sangue della popolazione e degli alimenti erano già “all’attenzione dell’istituto Superiore di Sanità”, ma come vediamo dai verbali ha detto il falso: l’unico riscontro formale nelle mani delle autorità sanitarie sulla situazione degli alimenti sarebbero i dati forniti lo scorso 6 novembre “attraverso una tabella sintetica non firmata né datata”, i quali non sono stati inviati all’istituto superiore della sanità – come emerge dal verbale finora segreto -Perché quei dati non sono stati trasmessi agli organi competenti? Si vuole forse insabbiare la tremenda realtà?

Quali alimenti contaminati?
Ci chiediamo inoltre perché il direttore della Sezione alimentare Cester, nel suo ruolo di ufficiale di autorità regionale competente «a seguito delle informazioni sui dati da lui stesso definiti critici sugli alimenti non abbia dato seguito ad azioni conseguenti».
In un passaggio, la Russo chiede a Cester se sia consapevole del «conseguente danno economico e di immagine che ne può derivare per la Regione Veneto». Noi aggiungiamo, soprattutto: è consapevole dei danni alla salute che tener nascosta questa vicenda sta causando a innumerevoli persone? Cester parla perfino di diossine negli alimenti! In quali? Non abbiamo nessuna notizia in merito. Ce lo devono dire, non possono coprire anche questo?

Cosa ha fatto e cosa sta facendo il MoVimento 5 Stelle per fermare questo disastro
Siamo stati i primi a combattere contro questo disastro per salvare la vita a 400mila veneti e a chissà quanti italiani in generale, dato che scopriamo che questi alimenti sono già venduti su tutto il territorio italiano. Pretendiamo dalla Regione tutta la verità. Se qualcuno ha insabbiato qualcosa ne pagherà le conseguenze.
Come MoVimento 5 Stelle bbiamo finanziato il ricorso straordinario al Presidente della Repubblica e a al Tar Veneto contro l’innalzamento dei limiti di presenza di queste sostanze da parte dell’Iss.
Il nostro portavoce in Senato Enrico Cappelletti ha presentato ai Ministri della salute e dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare un’interrogazione al riguardo, chiedendo che i cittadini siano informati dei pericoli a cui sono esposti. Ragionamenti economici e di responsabilità politica non possono e non devono prevalere rispetto all’interesse prioritario della difesa della salute. Anche perché Zaia su questo fronte non muove un dito. Anzi, per ridurre l’impatto di questi veleni, tenta di aumentarne le soglie.
Sonia Perenzoni, consigliera comunale di Montecchio Maggiore che ha portato all’attenzione di tutti noi il problema già due anni fa, ha chiesto i risultati sul biomonitoraggio, annunciando anche un’azione penale.
Il consigliere regionale veneto Manuel Brusco ha presentato un’interrogazione che chiede al governo regionale come mai le cinque aziende sanitarie interessate dall’indagine abbiano operato in tempi diversi e perché dalla data dell’ultimo prelievo, effettuato a fine giugno, siano passati quattro mesi prima che arrivassero le prime analisi. Il consigliere chiede inoltre di sapere se allevatori e agricoltori sono stati informati delle concentrazioni di Pfas contenute nelle uova di gallina, nel pesce, nei bovini e nel pollo. E soprattutto se questi prodotti siano tracciabili. Gli agricoltori e gli allevatori sono parte lesa in questa storia.
Chiediamo inoltre tutti gli allegati di questo verbale e la documentazione inerente, mentre alcuni nostri parlamentari hanno chiesto accesso agli atti per conoscere quali siano le evidenze in possesso dell’Iss.”

PREVIOUS

Il MoVimento 5 Stelle va a vedere le 20 bombe atomiche USA nel sottosuolo italiano #Ghedi

NEXT

#SfiduciamoAlfano indagato per abuso d’ufficio
Related Post
Marzo 3, 2016
I diritti umani in Tibet
Gennaio 27, 2016
Coperti di vergogna #statue
Gennaio 4, 2016
Italia, il deserto delle attività commerciali
Febbraio 23, 2016
Il M5S vuole una legge SERIA sul conflitto di interessi
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Il conto alla rovescia su salute e plastica
Il Blog di Beppe Grillo
Scarti di gamberetti per una elettronica più sostenibile
Il Blog di Beppe Grillo
Perché abbiamo bisogno del diritto a non essere manipolati
Il Blog di Beppe Grillo
USA: 1 adolescente su 3 si affida all’IA più che agli amici per supporto emotivo
Il Blog di Beppe Grillo
Edifici che si possono montare e smontare: l’economia circolare si fa strada nell’edilizia
Il Blog di Beppe Grillo
Il nuovo disprezzo pubblico: l’AI shaming
Il Blog di Beppe Grillo
Anche i più ricchi muoiono prima in una società ingiusta
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com