TERRA FUTURA
Le Filippine sono destinate a un’importante espansione delle energie rinnovabili nel prossimo futuro. Il miliardario filippino, e il secondo uomo più ricco del paese, Enrique Razon, svilupperà Terra Solar Philippines, il più grande progetto di impianto di energia solare al mondo. Secondo la dichiarazione ufficiale, il mega impianto solare ospiterà 2500-3500 MW di pannelli solari […]
di Emanuele Isonio – Ottimi sostituti dei fertilizzanti minerali, con il vantaggio sia del prezzo più basso ma soprattutto della possibilità, attraverso di loro, di valorizzare una componente fondamentale della raccolta differenziata fatta da ogni cittadino e dalle imprese. L’ultima conferma dell’utilità dei composti derivanti dalla frazione organica dei rifiuti domestici (FORSU) arriva da una sperimentazione, […]
L’intesa raggiunta stanotte a Strasburgo sul salario minimo è un fatto importante, che deve spronare l’Italia ad adottare una legge sul salario minimo entro la legislatura. Il MoVimento 5 Stelle lo dice dal 2013. Sono passati 9 anni da quando il M5S ha presentato la prima proposta di legge sul salario minimo. Ora serve uno […]
a cura di DataMediaHub – Questa settimana Audipress ha diffuso i dati relativi alla readership (l’insieme dei lettori di un quotidiano) della carta stampata per quanto riguarda il periodo di rilevazione I/2022. Vediamo di seguito di fare chiarezza. I dati Audipress 2022/I sono il risultato dell’indagine ufficiale che monitora in maniera continuativa le abitudini di […]
Ci sono circa 2.000 specie di insetti commestibili in tutto il mondo, molti dei quali ricchi di proteine, come larve di mosca, vermi della farina, grilli, locuste etc… Questi insetti possono offrire un’alternativa sostenibile alle proteine tradizionali presenti nella carne e nella soia. Ciò potrebbe contribuire a ridurre i 64 milioni di tonnellate di anidride […]
di Gianluca Riccio – L’energia rinnovabile è una favola, ma non ha ancora un lieto fine: non è costante e richiede lo sviluppo di sistemi di accumulo che saranno fondamentali nei prossimi decenni. E se trasformassimo i grattacieli in enormi batterie gravitazionali che immagazzinano energia rinnovabile a basso costo? L’idea è elementare: l’energia rinnovabile supplementare […]
Passeggiando per le strade di Maricá, in Brasile, si ha la sensazione che qualcosa sia diverso in questa città rispetto ad altre nello stato di Rio de Janeiro. Questa città di mare è perfettamente pulita; a malapena c’è spazzatura, né persone che dormono per strada, rispetto alle città vicine con cumuli di spazzatura agli angoli […]
In Europa, una famiglia su dieci possiede una criptovaluta come Bitcoin o Ethereum, secondo un recente sondaggio della Banca centrale europea. L’indagine della BCE si è concentrata su circa 10.000 consumatori di 6 paesi: Italia, Francia, Germania, Paesi Bassi, Spagna e Belgio. In media, una famiglia su dieci possiede criptovalute. È nei Paesi Bassi che le […]
Che la crescente automazione toglierà più posti di lavoro di quelli che andrà a creare, sembra essere un problema cui nessuno vuole davvero interessarsi. I dati che arrivano dall’Association for Advancing Automation confermano ancora una volta quello che ripetiamo da anni: i cambiamenti tecnologici influenzeranno nel tempo tutti gli aspetti dell’economia, con effetti drastici. Sempre […]
Ogni anno, a causa della deforestazione, il nostro pianeta perde oltre 10 milioni di ettari di foresta (un’area grande quanto l’Islanda). A questo ritmo, si prevede che le foreste del mondo potrebbero scomparire in 100-200 anni. Nel tentativo di fornire un’alternativa ecologica, alcuni ricercatori del MIT hanno sperimentato in laboratorio una tecnica per generare materiale […]