TERRA FUTURA
di Sabrina Pignedoli – Il Premio Sacharov per la libertà di pensiero è conferito ogni anno dal Parlamento europeo ed è il massimo riconoscimento dell’Unione europea nel campo dei diritti umani. Sono molto soddisfatta di essere riuscita a raccogliere le firme per candidare Julian Assange a questo importante premio. Julian Assange è prima di tutto […]
di Gianluca Riccio – La pandemia ha creato tante “prime assolute” nel pianeta. Una tra queste è il più grande esperimento sociale della Storia sul lavoro a distanza. Ha rivoluzionato il modo in cui lavoriamo e ci aspettiamo di lavorare in futuro. Il ritorno organizzativo alla vita d’ufficio sta portando a un nuovo capitolo di […]
di Orietta Vanin – Quando nel giugno del 2019 i Giochi Olimpici invernali del 2026 sono stati assegnati al binomio Milano-Cortina si disse che l’Italia aveva vinto sulla (a dire il vero sparuta) concorrenza grazie alle caratteristiche innovative della manifestazione: sarebbero state “Olimpiadi Green” (cioè all’insegna delle energie rinnovabili), “sostenibili” (improntate all’economia circolare e con […]
Floris Schoonderbeek, un designer olandese, ha creato lo sferico Ground Fridge, un frigorifero sotterraneo in stile cantina che mantiene il cibo fresco senza utilizzare l’elettricità. Utilizza la temperatura costante della terra e delle acque sotterranee per mantenere la temperatura sufficientemente bassa da mantenere fresco il cibo. Rimane costante a 10-12 gradi Celsius, durante tutto l’anno. […]
“Spegni le luci, stacca il wi-fi, spegni l’aria condizionata”. In un contesto di crisi energetica e riscaldamento globale, i francesi sono invitati a ripetere piccoli gesti quotidiani per ridurre il loro consumo di elettricità e la loro impronta di carbonio. “Uno sforzo” chiesto alle famiglie nell’ambito di un “piano di sobrietà” volto a superare l’inverno […]
L’Agenzia spaziale europea (ESA) chiederà ai suoi Stati membri di finanziare un programma per l’energia solare spaziale entro la fine dell’anno. Il programma “Solaris” esplorerebbe il potenziale della generazione di energia solare basata su pannelli solari nello spazio (SBSP) per fornire energia pulita e contribuire alla decarbonizzazione collaborando con l’industria europea per valutare la fattibilità […]
Il magnate di Tesla e SpaceX Elon Musk è attualmente classificato come l’uomo più ricco del mondo, ma questa settimana ha affermato che la sua casa in cui vive è una proprietà “molto piccola”, di 75mq, che costa meno di 45mila dollari. Musk, che si stima abbia un patrimonio netto di 268 miliardi di dollari, […]
Sui principali quotidiani italiani la crisi climatica trova poco spazio, al contrario di quanto avviene per le pubblicità delle aziende inquinanti, che dimostrano di avere una grande influenza sulla stampa italiana. È quanto emerge da uno studio pubblicato oggi da Greenpeace Italia realizzato dall’Osservatorio di Pavia, istituto di ricerca specializzato nell’analisi della comunicazione, che esamina […]
Ondate di caldo sempre più intense e sempre più frequenti in Europa. E’ la conclusione di uno studio pubblicato sulla rivista Nature qualche giorno fa. Negli ultimi 42 anni l’Europa è diventata un vero e proprio hotspot di ondate di caldo. Il caldo e la siccità della California fanno spesso notizia, i ricercatori però hanno […]
È un’immagine spettacolare, che offre uno sguardo senza precedenti sul cosmo primordiale. Si tratta dell’ammasso di galassie SMACS 0723, protagonista della prima, attesissima immagine a colori dell’universo scattata dal James Webb Space Telescope (ne avevamo parlato qui). A presentarla, il 12 luglio poco dopo la mezzanotte italiana, è stato il Presidente degli Stati Uniti Joe […]