TERRA FUTURA
Il Canada è il paese che spreca più cibo al mondo. Ogni anno, ogni persona, butta circa 396 Kg di cibo, che equivalgono a più di 23 miliardi di dollari in prodotti persi. Oltre ad accumularsi nelle discariche, questi rifiuti rappresentano risorse perdute. Per produrli c’è voluta tanta acqua, fertilizzanti, terra e manodopera. Inoltre ci […]
Dall’8 dicembre, Rue de Paradis è diventata la prima strada ufficialmente “a zero rifiuti” della Francia. Durante un anno, cioè fino al dicembre 2019, il decimo arrondissement aiuterà i 6.000 abitanti a migliorare le proprie abitudini per ridurre sostanzialmente il peso e la quantità della loro spazzatura. L’associazione Zero Waste Paris coordina l’esperienza insieme al consiglio comunale. L’esperienza pilota viene svolta […]
La polizia di New York schiererà droni dotati di telecamere sopra Times Square, dove si attendono ben 2 milioni di persone per la festa di Capodanno; un evento annuale che presenta già una vasta gamma di tattiche anti-terrorismo. La tecnologia dei droni è la più recente innovazione sviluppata dal più grande dipartimento di polizia degli […]
Ultimamente si assiste ad un fenomeno incredibile. Gli aerei cominciano ad arrivare sempre in anticipo. Se avete volato recentemente sarete rimasti sorpresi. L’aereo atterra e il pilota annuncia che il volo è arrivato prima del previsto. Tutti sono di colpo contenti. Ma non è questione di fortuna. Ecco cosa succede. Van Mieghem, professore di economia […]
Non ci sono abbastanza esperti di sicurezza informatica e le cose stanno peggiorando. Secondo una recente stima, entro il 2021 ci sarà bisogno di ulteriori 3,5 milioni di esperti di sicurezza informatica. Ma ad oggi dei candidati che si presentano, meno di uno su quattro è veramente qualificato. Ecco perché molte grandi aziende stanno investendo […]
Il servizio di polizia metropolitano di Londra ha condotto una prova di due giorni di riconoscimento facciale in diversi quartieri della città. Questo è il settimo test pubblico e entro i primi mesi del 2019 saranno in tutto dieci le prove effettuate per strada. Si devono ancora rilasciare i dettagli sui nuovi test, ma le […]
L’austerity ci ha reso tutti più poveri. Subito dopo la crisi economica, secondo l’economista e studioso belga Paul de Grauwe, “la Commissione Europea ha accettato di diventare l’agente delle nazioni creditrici dell’Eurozona promuovendo politiche di austerity quale strumento per salvaguardare gli interessi di queste nazioni”. Prima della crisi economica, infatti, Italia, Spagna, Grecia, Portogallo e Irlanda avevano […]
Uno dei progetti più eclatanti è appena arrivato nel panorama delle criptovalute e promette di cambiare le cose, per sempre. Partiamo dall’inizio. Basis si era definito “una criptovaluta con una banca centrale algoritmica”. Una novità totale del settore e un cambio di passo notevole. Infatti il sistema delle cripto valute soffre di alcuni problemi strutturali […]
Secondo stime della FAO, entro il 2025 quasi 2 miliardi di persone potrebbero non avere abbastanza acqua potabile per le proprie necessità quotidiane. Una delle possibili soluzioni a questo problema è la dissalazione, ossia il trattamento dell’acqua di mare per renderla potabile. Tuttavia, rimuovere il sale dall’acqua di mare richiede una quantità di energia da 10 […]
di M5S Europa – Il Parlamento europeo, durante l’ultima sessione plenaria di Dicembre, ha votato due proposte di direttive sulla “presenza digitale significativa” e sulla tassazione dei servizi digitali, approvandole entrambe con una larga maggioranza. In particolare, la Commissione parlamentare per gli affari economici e monetari (ECON) ha incluso nel campo di applicazione della legge un […]