FEATURED
- Luglio 6, 2018
741 views 4 min

Abraham Lincoln è stato un politico statunitense, fu il 16esimo presidente Usa, il primo del partito repubblicano. Rimase nella storia perché mise la parola fine alla schiavitù, ratificando il XIII emendamento della costituzione americana nel 1865. Il primo giorno di scuola di suo figlio, Lincoln inviò all’insegnante di suo figlio una lettera. Dalla lettera si […]

FEATURED
- Luglio 4, 2018
367 views 6 min

di Sam Rodriques – Sono un fisico ma circa tre anni fa, ho lasciato la fisica per cercare di capire come funziona il cervello. Ma non è assolutamente facile, è la sfida più ardua. Capiamo che c’è qualcosa del cervello che ci sfugge e che dobbiamo capire. Prendiamo ad esempio la depressione. Prendete un vaso, […]

FEATURED
- Luglio 3, 2018
396 views 5 min

di Ivan Lasco – Un bisogno, un’azione che compiamo quotidianamente per più volte al giorno. I medici ci dicono di mangiare poco ma spesso, però le successive svariate diete suggeriscono di consumare uno o due pasti al giorno, c’è chi dice di fare un abbondante colazione e chi sconsiglia di farla. Paleo-dieta, dieta vegana, fruttariana […]

FEATURED
- Luglio 3, 2018
482 views 3 min

di Gianluca Vacca – Nel luglio 2016, alla Camera dei Deputati, si è svolto un convegno sul tema “Democrazia a sorte”, da me organizzato. Sgombriamo subito il campo da un equivoco e dalle facili strumentalizzazioni: le ragioni che mi hanno spinto a organizzare questo dibattito non sono state la formulazione di una proposta di legge […]

FEATURED
- Luglio 2, 2018
428 views 9 min

di Marco Dotti – Ciò che vediamo, nello scontro che in queste ore si sta consumando sul tema del divieto della pubblicità dell’azzardo, è solo la punta di un’inquietudine molto più profonda. C’è l’inquietudine (dolorosa, ancorché positiva e vera, poiché comune) del voler, finalmente, ottenere un risultato concreto nel contrasto all’azzardo. Come? Colpendo uno degli […]

FEATURED
- Luglio 1, 2018
481 views 6 min

di Petra Reski – La storia della truffa della Xylella è piena di sorprese: Non voglio privarvi dell’ultima chicca, l’articolo della Repubblica del 28 giugno 2018, scritto da Natalia Aspesi. Natalia Aspesi, dichiarata femminista e sessantottina, è una signora nota soprattutto per la sua posta del cuore sulla Repubblica. Adesso ci si può chiedere perché è stata […]

FEATURED
- Giugno 30, 2018
523 views 7 min

di Maurizio Montalto – Nel 1947 negli Stati Uniti, in seguito allo schianto di un oggetto non identificato nella contea di Chaves, i cittadini col naso all’insù, lo sguardo rivolto oltre la stratosfera,  si domandavano se ci fossero acqua e vita sugli altri pianeti. Nello stesso anno in Italia, alcuni politici, con i piedi ben […]

FEATURED
- Giugno 30, 2018
1.277 views 11 min

“Dovete dunque sapere come sono due modi di combattere: l’uno con le leggi, l’altro, con la forza. Il primo è proprio dell’uomo, il secondo delle bestie”. (Nicolò Machiavelli, “Il Principe”, cap. XVIII). di Alberto Nigi – Niccolaus Maclavellus (Firenze, 03 maggio 1469 – Firenze, 21 giugno 1527) è ovviamente meglio noto come Nicolò Machiavelli, autore […]

FEATURED
- Giugno 29, 2018
416 views 25 min

Vissuto, Riflessioni e Strumenti di Pace da una Colombia in guerra. Discorso sull’Educazione Inclusiva in tre Atti Atto I: Premesse, Contesto, Glorie e Fine di Giovanni Scarascia – Come dovrebbe essere la scuola del futuro? Cosa dovrebbero “apprendere” i nostri ragazzi oggi? Quali competenze sono necessarie per affrontare le sfide di domani? Come equilibriamo questi […]

FEATURED
- Giugno 27, 2018
871 views 14 min

di Gianni Girotto e Sandro Polci – Silver cohousing è un neologismo che l’Arch. Sandro Polci ha coniato per progettare e identificare la condivisione abitativa tra persone autosufficienti in età matura. Il Silver cohousing è: L’abitare condiviso ma con le funzioni essenziali in autonomia (camera da letto, bagno, living) per ogni anziano; Una leva per […]