FEATURED
- Settembre 11, 2018
456 views 10 min

di Chiara Appendino – Qualche sera fa ho partecipato a un dibattito dal titolo “La crisi sembra non finire mai: quale futuro per il lavoro industriale a Torino?”, che si è tenuto durante la festa della FIOM di Torino. Peraltro in una settimana dove a far parlare di sé è stata la bellissima notizia del […]

FEATURED
- Settembre 10, 2018
521 views 8 min

di Yuval Noah Harari – Alcune persone pensano che i robot renderanno gli umani superflui, e che non ci sia nulla da fare, che sia come un destino inevitabile. Non lo so, non sono così sicuro. Quando scrissi Sapiens e Homo Deus, non avevo idea che sarebbero diventati dei bestseller in tutto il mondo. Quindi ero totalmente impreparato quando […]

FEATURED
- Settembre 10, 2018
420 views 7 min

di Amanda O’Rourke – A forza di parlare di Smart City e di nuove tecnologie, spesso perdiamo di vista ciò che davvero è importante. Di fatto viviamo in luoghi fatti per le automobili che come accessori hanno loculi (che chiamiamo abitazioni). Inoltre ognuna di queste cose consuma un sacco di energia e ne spreca la […]

FEATURED
- Settembre 9, 2018
681 views 6 min

di Gabriele Gattozzi – Si sente spesso che la Repubblica Italiana è quasi sempre in basso – molto in basso – nelle varie classifiche internazionali che riguardano ad esempio, competitività, trasparenza, corruzione, libertà di stampa, eccetera, eccetera. Ma c’è una classica nella quale siamo al top, addirittura sul podio e medaglia di bronzo per la […]

FEATURED
- Settembre 9, 2018
497 views 8 min

di Maurizio Montalto – Il Bufo Bufo è il Re dell’acqua. Lo ha incoronato il popolo Aymara. È il rospo scolpito dagli indiani del Perù e portato sulle colline con l’auspicio che provochi la pioggia. (J.G. Fazer – 1922). L’acqua è fonte di vita e il riconoscimento della centralità di un animaletto “brutto e viscido” […]

FEATURED
- Settembre 6, 2018
491 views 6 min

di Clint Smith – Crescendo, non ho mai capito perché i miei genitori mi facessero seguire determinate regole. Ad esempio, perché dovevo tagliare il prato? Perché i compiti erano così importanti? Perché non potevo mettere le caramelle nei cereali? La mia infanzia pullulava di domande come queste. Cose normali dell’essere bambini e rendersi conto che, […]

FEATURED
- Settembre 6, 2018
511 views 3 min

Il più grande e completo Centro per le Tecnologie Alternative italiano, il Parco delle Energie Rinnovabili, nel cuore dell’Italia, ospiterà il 29 e 30 Settembre il Corso CAMBIARE VITA E LAVORO, con i Docenti Paolo Ermani e Alessandro Ronca. A molte persone non piace granché il lavoro che fanno e conseguentemente la soddisfazione nella vita […]

FEATURED
- Settembre 1, 2018
556 views 14 min

di Andrew Yang – Il capitalismo dà la priorità a molte cose, cose che per ora sono state definite da tutti come prioritarie, le più importanti. Ma la cosa ironica è che ascoltando o leggendo le parole dei difensori di questo tipo di capitalismo, si può notare facilmente come niente di ciò che viene menzionato […]

FEATURED
- Settembre 1, 2018
761 views 2 min

di Michele Diomà – Anno 1963 esce nelle sale italiane “Le mani sulla città”, capolavoro diretto da Francesco Rosi dedicato al tema della speculazione edilizia. Il film, che ha inizio con la scena del tragico “crollo di un palazzo”nel pieno centro di Napoli, analizza i rapporti occulti di potere tra la classe politica dominante di […]

FEATURED
- Agosto 31, 2018
411 views 7 min

di Nathan Shephard Marzano – Tutti siamo per una società più pulita e meno inquinata. Lo diciamo spesso. Ci adiriamo quando sentiamo che il tasso di polveri sottili è così alto da farci uscire con le targhe alterne. Ma come mai allora non passiamo tutti al solare? Eppure ci sono anche gli incentivi. Pensiamo all’uomo […]