CERVELLI
“Fare la cacca”, “cacare”, “defecare”… sono parole che non ci piace ascoltare nè tanto meno parlarne. Non ci sentiamo a nostro agio a parlare di servizi igienici, feci, o relative qualità di diversi tipi di carta igienica, ma la mancanza di luoghi per farlo causa più morti dell’AIDS, della malaria e del morbillo insieme, secondo […]
di Paolo Ermani – Uno dei paesi in cui si è sviluppata maggiormente una coscienza ambientalista nella popolazione è la Germania dove i Verdi sono diventati il secondo partito scalzando addirittura lo storico e potente partito socialdemocratico. Questo è avvenuto anche per un aspetto fondamentale, cioè la diffusione della formazione ambientale che è organizzata da […]
di Tony Sartiano – I Gratta e Vinci sono la forma più subdola del gioco d’azzardo. Per decenni sono stati plasmati vecchi e nuovi giocatori; colorati apparentemente innocui, mamme, papà e nonni li grattano davanti ai loro figli alimentando e trasmettendo le loro speranze. Le lobby che controllano il gioco sono italiane, ma tutte con […]
di Michele Diomà – C’è stato un tempo lontano nel quale il cinema italiano aveva una sua precisa identità stilistica, che ispirava spesso cinematografie con budgets ben più ampi, era una Settima Arte con produttori pronti a non “rifare” film già visti, ma a “sperimentare” investendo in idee mai proposte prima sullo schermo ed accettando […]
di J. Lo Zippe – Invece di progressi senza fine e opportunità incredibili, i bambini di oggi affrontano un mondo sull’orlo del collasso. Cosa li aspetta? Il fondatore della macroeconomia ha predetto che il capitalismo sarebbe durato per circa 450 anni. Questo è il periodo di tempo tra il 1580, quando la regina Elisabetta investì […]
di Saverio Pipitone – I discount Lidl di Torino, Bologna, Roma e Palermo sono stati di recente il set del reality show “Shop, Cook & Win!”, in onda sul Nove del digitale terrestre, con gli chef Simone Rugiati e Matteo Torretta che nei monitor di videosorveglianza scrutavano attentamente i clienti, scegliendone due e portandoli in […]
di Rafa Sienda – E’ passato più di un mese dalle elezioni distrettuali di Hong Kong, che hanno visto i molti partiti del cosiddetto campo “pro-democrazia” conquistare gran parte dei seggi cittadini, ben 388 (81,5%) contro gli 89 (18,5%) ottenuti dal campo unionista “pro-Pechino”, ribaltando completamente la situazione emersa dalla tornata di quattro anni prima, […]
di M. G. – Il concetto di sostenibilità è oggi di gran moda. Il rapporto Brundtland nel 1987 definisce come “sviluppo sostenibile” quello che soddisfa i bisogni della generazione presente senza compromettere la possibilità di quelli delle generazioni future. Ma questo non è possibile per via dei principi della fisica e della termodinamica: non c’è […]
In tutto il mondo, i principali sindaci delle città sostengono sempre più il design funzionale alla vivibilità. L’anno scorso, la città di Los Angeles ha istituito una nuova figura: il responsabile del design, incaricato di migliorare l’architettura e il design pubblico in tutta la città. Le città di oggi stanno quindi inaugurando una nuova era […]