FEATURED
- Ottobre 10, 2020
450 views 6 min

di Marco Bella – Il New York Times ha riportato su un suo articolo che è dal 2013 che la Nuova Zelanda assegna una parte dei finanziamenti per la ricerca per mezzo di una “lotteria”. I progetti sono sottoposti a una prima scrematura riguardo ai requisiti minimi di qualità e validità scientifica e, tra quelli […]

FEATURED
- Ottobre 7, 2020
442 views 4 min

di Andrea Zhok – Ogni tanto, di fronte alla millemillesima ‘non-notizia’ sul Covid sparata in prima pagina come fosse uno scoop, qualcuno sbotta che in Italia l’informazione è un problema gigantesco. E ha ragione. Ma forse per ragioni diverse da quelle che crede. L’idea su cui troppi tendono a fissarsi è quella di una sorta […]

FEATURED
- Ottobre 6, 2020
451 views 6 min

di Thomas Roulet – Nell’era dei social media, le teorie del complotto si sentono sempre con più frequenza. L’incertezza che circonda la pandemia COVID-19, combinata con il desiderio delle persone di dare un senso a una nuova realtà, ha generato una serie di nuove teorie complottiste rafforzando anche quelle già esistenti. Ciò ha alimentato la […]

FEATURED
- Ottobre 5, 2020
432 views 9 min

di Torquato Cardilli – Siamo in autunno e non è una novità che si scatenino grandinate e piogge insistenti, più devastanti dei temporali estivi, che da parecchi anni hanno assunto una virulenza ed una frequenza fuori dell’ordinario, con conseguenze disastrose. Insieme alle notizie delle lamentele degli albergatori, dei ristoratori, dei gestori di ricettività turistica, per […]

FEATURED
- Ottobre 1, 2020
433 views 6 min

di Kelsey Leonard – Io vengo dalla Shinnecock Nation Tabutni alla tribù Cahuilla. Mi è stato insegnato che l’acqua è viva. Può sentire e ricordare. Ora voglio che tutti si chiedano “chi possiede diritti legali?” Può sembrare una domanda strana, ma la storia ha dimostrato che alcune persone li hanno, ma altre no. Negli Stati […]

FEATURED
- Settembre 30, 2020
592 views 13 min

di Clara Egger & Raul Magni-Berton – Un anno fa pubblicavamo RIC: le Référendum d’initiative citoyenne expliqué à tous. Au cœur de la démocratie directe. Questo libro, scritto in francese nel bel mezzo della contestazione dei Gilets Gialli, (a breve in italiano su questo blog) affronta la loro principale rivendicazione: la democrazia diretta. In Italia, […]

FEATURED
- Settembre 24, 2020
437 views 8 min

Traduzione del Ted di Veronica Barassi – C’è chi si preoccupa delle foto dei bambini pubblicate sui social media, ma il problema è molto più grande della cosiddetta “condivisione”. C’è qualcosa di molto più grande. Per la prima volta nella storia, si monitorano i dati individuali dei bambini da molto prima che nascano, a volte […]

FEATURED
- Settembre 18, 2020
471 views 8 min

di Michael Sandel – Ecco una domanda che tutti dovremmo porci: Cos’è andato storto? Aldilà della pandemia, intendo con la nostra vita civile. Come siamo arrivati a questo momento politico polarizzato e rancoroso? Negli ultimi decenni, il divario tra vincitori e perdenti è cresciuto sensibilmente, avvelenando la nostra politica, dividendoci. Questa divisione ha a che fare in parte con […]

FEATURED
- Settembre 17, 2020
670 views 4 min

di Gianni Girotto – Cosa sono le Comunità Energetiche? Sono la possibilità, sino a pochi mesi fa irrazionalmente vietata dalle leggi sino ad allora vigenti, per famiglie (sia in condomini sia in singole unità abitative) Enti Pubblici e imprese di unirsi, per produrre e auto-consumare “sul posto” e “tra di loro”, condividendola, energia prodotta da […]

FEATURED
- Settembre 15, 2020
509 views 6 min

di Saverio Pipitone – Arrestato nel suo ufficio a San Pietroburgo il 13 luglio 2017, Krzysztof Pomorski, cittadino polacco del 1958 e laureato al Politecnico di Lodz, era ricercato in patria da oltre un decennio, con l’username Piotr, per avere descritto su internet stupri di bambine e caricato migliaia di orribili immagini. Il caso era […]