La vita in condominio

“Buona domenica, la mia è iniziata male. La “signorina” del piano di sopra, che ha i ritmi circadiani invertiti, si è svegliata, come sempre, alle 06:00 e ha fatto 1ora e mezzo di fracasso prima di uscire. Rientrerà stanotte, verso le 24:00, 00:30 e dopo un’altra ora e mezzo di bordello inenarrabile, andrà finalmente a […]

Euro, mission impossible?

Una cosa non ho mai capito. Perché la UE consentì all’Italia l’ingresso nell’Euro sapendo perfettamente che il nostro rapporto debito/Pil era astronomico, intorno al 100%. Per ogni nazione fu stabilito che non si doveva superare il 60%. Per noi (e per il Belgio, due anni dopo anche per la Grecia) si fece un’eccezione a condizione […]

Perché non riusciamo più a volare?

Dumbo, Walt Disney Perché non riusciamo più a volare? Portiamo occhiali che spengono i colori. Li togliamo solo prima di dormire e poi sogniamo in bianco e nero. Non alziamo più lo sguardo al cielo. Quando camminiamo, guardiamo per terra per evitare gli ostacoli. Curvi su noi stessi. Partecipiamo al vecchio gioco di un mondo […]

Riano, la discarica uccide i sogni

“Abbiamo bisogno del vostro aiuto per evitare che venga aperta una “Malagrotta bis” a Roma nord. Il sito della futura discarica si trova a 800 mt dalle scuole elementari /asilo (contro le normative della Comunità Europea), nella valle del Tevere, nel Parco nazionale del Veio, nel Comune di Riano. L’acquisto del sito della discarica da […]

Le macchine del fango

In Lunigiana, ad Aulla, la delegazione del ministro Matteoli è stata infangata. Non è un modo di dire. Gli abitanti per l’occasione hanno lanciato badilate di fango autentico. Il corteo ministeriale, dopo la sfilata nei paesi disastrati, si è poi allontanato portando con sé sulle carrozzerie delle auto blu autentica terra doc straripata per l’incuria. […]

Come è triste Vernazza – Beppe Grillo

Beppe Grillo a Vernazza(16:00) Sono stato a Vernazza nelle Cinque Terre. Le strade erano bloccate e sono arrivato in barca grazie al passaggio di un amico. Dal mare non l’ho riconosciuta. La spiaggia è scomparsa e una nuova, fatta di fango e detriti, è nata improvvisamente. Le macchine, risucchiate fuori dai parcheggi, hanno attraversato le […]

Cina a bassa velocità

L’alta velocità cinese si è fermata. Dopo l’incidente dello scorso luglio del treno da Hangzhou a Wenzhou con 40 morti, i lavori nel Paese si sono bloccati e gli investimenti prosciugati. La Cina ha la rete ferroviaria ad alta velocità più estesa del mondo ed era previsto il suo raddoppio in pochi anni per altri […]

La Russa viaggia in Maserati

“Il Ministro La Russa ha deciso di dare un segnale forte, considerata la crisi. Così, mentre il suo Presidente consegnava all’Europa la letterina magica, quella che prevede licenziamenti più semplici e pensioni a 67 anni (ma solo per i cittadini, mica per i politici), lui si dedicava a rinnovare il parco auto del Ministero che […]

Il debito pubblico delle Grandi Opere

Si discute, ormai quotidianamente, del debito pubblico, del suo peso enorme sull’economia italiana. Una valanga che rotola a valle e travolge pensioni, diritti acquisiti, posti di lavoro e sta cancellando il futuro di una o due generazioni. Non si è ancora discusso però di COME questo debito è stato generato e a cosa sono stati […]

I tagli alla Direzione investigativa Antimafia

“Davanti agli straordinari risultati della Direzione Investigativa Antimafia in termini di contrasto alle cosche ed aggressione ai patrimoni mafiosi, il Governo cosa fa? Taglia del 20% gli stipendi del personale altamente qualificato, ed a rischio, della DIA. Anche se è confermato lo stanziamento annuo per il funzionamento strutturale, di 4 milioni e 9 mila euro, […]