I Quelliche

Terzigno raccontato dal Tg1(10:27) In Italia quasi nessuno dà il buon esempio, ma tutti vogliono fare una “bella figura“. Apparire è più importante che essere, promettere più importante di mantenere, prendere per il culo gli altri (e qualche volta anche sé stessi) un comportamento etico, adottato per non deludere e dare speranza. La sindrome della […]

Una lettera da Terzigno

Una lettera da Terzigno.“Buona sera, sono il dott. Nicola Boccia e sono residente a Terzigno. Potrei scrivere centinaia di pagine su quanto sta accadendo a Terzigno, ma mi limito a descrivere i fatti più concreti che poi sono degenerati nell’intifada terzignese. Nel 2008 il sindaco di Terzigno Domenico Auricchio firmava l’apertura delle due discariche nel […]

La cella in piazza

In carcere, nel Paese di Cesare Beccaria, si muore come le mosche o si diventa delinquenti. La cella in piazza che gira per l’Italia dimostra che il carcere a tutto serve, tranne che a rieducare. Visitatela.“Una cella vera in piazza per aiutare a capire. Da questa mattina fino a domenica in Piazza Re Enzo a […]

Minatori cileni all’italiana

Se i minatori cileni fossero stati italiani sarebbe andata diversamente.“Circola in Rete: Se i 33 minatori fossero rimasti intrappolati in una miniera italiana, le cose sarebbero andate così: 1° giorno: tutti uniti per salvare i minatori, diretta tv 24h, Bertolaso sul posto. 2° giorno: da Bruno Vespa plastico della miniera, con Barbara Palombelli, Belen e […]

Intifada Italia

Terzigno: proteste e violenze(2:18) Cosa accomuna Terzigno a Venhaus a Vicenza a Messina a Cagliari? La difesa del territorio, delle proprie radici.Le persone capiscono che il luogo in cui vivono sarà distrutto per sempre, avvelenato, militarizzato, l’economia devastata e reagiscono. Non hanno scelta. La città, la campagna, i monti dove hanno vissuto i padri e […]

Internet al posto della TV? Si può fare!

Accendete il cervello, spegnete la televisione.“A chi dice che la TV non é morta perche per usare Internet ci vuole cervello… E’ gia sul mercato una televisione/Internet che permette di vedere contenuti video di YouTube e quant’altro. In questo modo, usando la TV e accendendo solo in parte il cervello, si può vedere qualsiasi canale […]

Lo Zoo di 105 is back

Lo Zoo di 105 è tornato a trasmettere. I ragazzi oggi mi hanno chiamato. Si è parlato di media, dei lampioni di Antigua finanziati dal Comune di Milano, di libertà di espressione. Gli ho suggerito di trasferirsi in Rete per evitare padroni e censure. Liberi di dire ciò che vogliono. Una radio web è difficile […]

Il popolo italiano è un cane di paglia

Terzigno: rifiuti e manganelli(00:57) Ogni Nazione al tramonto ha i suoi simboli, qualcosa che ne rappresenta l’epitaffio. L’Italia ha la spazzatura e i manganelli. Le due parole più frequenti nel nostro lessico quotidiano. Quando ci ricorderemo della dissoluzione della Seconda Repubblica sentiremo il puzzo delle discariche e rivedremo il sangue dei manifestanti. A Terzigno e […]

La peste delle banche

I Comuni si indebitano con le banche per opere inutili, ma i Comuni siamo noi e quindi noi veniamo indebitati. Chi autorizza i Comuni a indebitarci? Se un Comune va in rosso per debiti deve essere il sindaco a pagare con il suo patrimonio personale.“Perché qualcuno non fa un’indagine su quanti comuni d’Italia hanno sindaci […]

I mille fuochi d’Italia

I fuochi si accendono un po’ ovunque. L’ultimo è stato ieri a Cagliari con il Movimento dei Pastori Sardi di fronte alla Regione Sardegna con i consueti scontri con gli agenti antisommossa. In questo caso, purtroppo, un manifestante rischia di perdere la vista per un candelotto lacrimogeno, mentre un altro candelotto ha colpito un fotoreporter […]