Linkaggio morale

Daniel C. Robbins Fausto Bertinotti ha detto che ieri è stata “una bella giornata perché quando le istituzioni sono capaci di atti di clemenza che alleviano anche una pena supplementare a quella comminata dal giudice, visto il sovraffollamento delle carceri, è la dimostrazione che vince la natura dello stato di diritto”. Questa pace interiore è […]

L’italiano medio ruba le tartarughe.

Ho portato i miei figli in un’oasi per le tartarughe vicino a Massa Marittima sponsorizzata dalla Comunità europea. Il primo cartello visibile in questo piccolo parco invita a depositare le borse all’ingresso a causa dei continui furti di tartarughe. Il cartello è scritto nelle principali lingue europee, ma è indirizzato, lo sappiamo bene, agli italiani. […]

Escrementi rai

Piero Ricca mi ha inviato una mail che ha ricevuto da Petruccioli, quello che lavora (ancora?) come presidente alla Rai. Ricca chiedeva a quali attività fosse intento il dipendente (pagato da noi) quando si sono compiute una marea di porcate nei palinsesti della Rai e perchè Vespa sia inamovibile. La risposta, virile, spiega, senza tanti […]

Chi evade le tasse è tre volte ladro

Immagine: nolaj.ca Chi evade le tasse è tre volte ladro. La prima volta perchè sottrae risorse alla comunità in cui vive. Risorse che non potranno essere destinate a scuole, ospedali, strade. La seconda perchè altri cittadini devono pagare di più a causa sua. La terza perchè comunque il triladro usa le strutture del Paese a […]

Compagni che sbagliano

Certo, hanno fatto male i tassisti a malmenare qualche giornalista. Vanno condannati, come faccio io dal più profondo del cuore. Però, però…Una piccola punta di piacere, piccola, piccola, lo confesso, l’ho provata. La categoria dei giornalisti, degli editori, dei manager giornalisti, dei direttori di giornale, tutti, o quasi, pagati con soldi pubblici non mi piace. […]

Una lettera del ministro Di Pietro

foto: lemonde.fr Pubblico questa lettera del ministro Antonio Di Pietro. “Caro Beppe, a pochi mesi dalle elezioni ho deciso di scriverti una lettera che spero tu possa pubblicare sul blog. Domani Unione e Cdl voteranno a favore di una legge, quella sull’indulto, che non era prevista nel programma dell’Unione e che io ritengo del tutto […]

Chi tocca il Radar muore

E così Adamo Bove, 43 anni, il responsabile del sistema Radar di Telecom Italia, si è buttato, o lo hanno buttato, o lo hanno costretto a buttarsi da un ponte a Napoli. Un volo di 40 metri che non poteva lasciare scampo. Il sistema Radar è al centro di un’inchiesta per associazione a delinquere finalizzata […]

Più Stato e meno mercato delle vacche

Il Ministro dipendente Tommaso Padoa Schioppa ha detto: “Se un’impresa resta pubblica e da lauti dividendi, ma poi ci fa pagare più care le tariffe, può giovare ai conti dello Stato, ma non allo sviluppo dell’economia“. Caro dipendente hai ragione, ti esprimi meglio di Catalano. Se l’ENI e l’ENEL producono profitti in regime di monopolio […]

Il mercato degli indulti

Dipinto: Il mercato delle indulgenze. L’indulto è il tema del giorno. I giornali ne parlano poco e malvolentieri, nonostante possa farci tornare alle urne a primavera. Il governo lo vuole estendere ai reati più in voga tra i parlamentari: la corruzione, le tangenti, il falso in bilancio. Si è opposto il solo Di Pietro che […]

Ménage à trois

Banche, imprese e media. Il terno al lotto italiano. Le banche possiedono le imprese o più spesso i loro debiti. E quando sono troppi li trasformano in bond per gli affezionati clienti. Banche e imprese possiedono i media che ne esaltano le virtù. I grandi editori italiani si chiamano Tronchetti, Benetton, De Benedetti, Berlusconi, Luca […]