Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

29

Jul
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > ARCHIVIO 2014
347 views 5 min 0 Comment

Carlo De Benedetti, lo squalo bianco #debenedettisqualobianco

beppegrillo.it - Settembre 13, 2014

In un film di qualche anno fa il figlio del protagonista chiedeva al padre “Papà, qual è il pesce più grosso dello stagno?” “Quello che non si è ancora fatto prendere“. Quel pesce, meglio sarebbe dire squalo, è Carlo De Benedetti acquattato in Svizzera e reduce da una vita di successi da Olivetti a Sorgenia che neanche Attila. E’ invisibile, ha la stampa amica. Il suo partito, il pd, lo ha sempre coperto. Leggi ad hoc che quelle di Berlusconi fanno sorridere. Prestiti bancari multimilionari da banche vicine al pd, banche che a un cittadino non presterebbero neppure 1000 euro senza ipotecargli la casa.
Persino Rodolfo De Benedetti, figlio dell’ingegner Carlo, alla fine lo ha ammesso: “L’investimento in Sorgenia è stato un insuccesso”. Viva la faccia (tosta), verrebbe da dire. Il fallimento dei De Benedetti’s, dunque, è servito.
E giunge inesorabile nonostante anni di saccheggio di risorse pubbliche e di sfregi al territorio e alla salute degli italiani.
Con 1,9 miliardi di debiti, quasi 800 milioni di perdite nel 2013 e ricavi in picchiata del 25%, il colosso dai piedi d’argilla dell’energia fossile è diventato un macigno troppo grosso persino per il gruppo Cir, la holding in mano alla tessera numero 1 del Pd di Renzi, ossia proprio Carlo De Benedetti.
Sorgenia è sprofondata nei debiti malgrado i tanti “aiutini” da parte degli ultimi governi. Per esempio il capacity payment, ossia la regalia di Stato  da 150 milioni complessivi l’anno per la cosiddetta capacità di riserva (ti remunero per tenere le centrali quasi sempre spente) che risale a una norma del 2003.
De Benedetti lascia il timone alle banche creditrici che per così tanto tempo sono state “amiche” affettuose e protettrici indulgenti nei suoi confronti.
Sorgenia aveva puntato sulla tecnologia del ciclo combinato a gas e, foraggiata generosamente dagli istituti di credito,tra cui MPS, sulle centrali a turbogas. Quindi ha creduto ancora nelle fonti fossili: una scelta di cui adesso paga le conseguenze in termini di fatturato e di bilancio e di inquinamento.
Il panorama delle rinnovabili, dal 2003 ad oggi, ha cambiato il fabbisogno di energia del Paese e le centrali di De Benedetti si sono trovate fuori mercato, non ci voleva molto a prevederlo.
Adesso la ricapitalizzazione ha ribaltato la situazione, i creditori sono diventati proprietari e i vecchi padroni sono scappati a gambe levate, secondo gli usi propri del capitalismo straccione all’italiana che finché può si attacca alla gonnella sbrindellata dello Stato e non affronta mai le incognite del mercato.
Per le banche “amiche degli amici”, invece, il rischio di credito si è tramutato in rischio di mercato. E il primo azionista di Sorgenia adesso è, toh!, il Monte dei Paschi.
Sì, proprio la banca disastrata del Pd che si prende l’azienda disastrata appartenuta alla prima tessera del Pd. Mps era l’istituto più esposto con De Benedetti (ben 600 milioni) e ora deve grattarsi questa rogna.
E’ la storia sempre uguale dei prestiti facili a speculatori, inquinatori e soliti noti. Il tipico mix tra finanza malata, industriali falliti e politica corrotta. Mentre, dall’altra parte, i buoni progetti per le energie pulite non trovano il credito di cui avrebbero bisogno, anche perché poi il governo cambia le carte in tavola e azzoppa gli investitori.
Nemmeno lo scandaloso regalo del Cip6, questa volta, è bastato a salvare De Benedetti. Sono questi i grandi imprenditori che guidano il Paese in tutti i suoi gangli, dall’energia all’informazione?
Le centrali vecchie e superate perdono danaro e inquinano l’ambiente. Uccidono la salute e bruciano posti di lavoro e sviluppo. La magistratura poi interviene per far rispettare la legge e le chiude.
Risultato? La disoccupazione aumenta, la gente muore: “La procura: «400 vittime di Tirreno Power»«Sarebbero ancora vivi senza la centrale», e nessuno paga.
Ps: Il M5S parteciperà alla prossima assemblea degli azionisti di Sorgenia.

PREVIOUS

L’Italia dentro la spirale della deflazione

NEXT

Altri 50 milioni buttati nel nome di Expo
Related Post
Marzo 4, 2014
Come funziona il fondo di garanzia per le PMI finanziato dal M5S
Giugno 18, 2014
Blogger del giorno: Pierfranco Pellizzetti, il Fatto Quotidiano.it
Dicembre 17, 2014
Rendicontazione delle spese del M5S per le elezioni europee
Giugno 14, 2014
Scandalo Mose, il M5S lo denunciava a luglio 2013
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Edifici che si possono montare e smontare: l’economia circolare si fa strada nell’edilizia
Il Blog di Beppe Grillo
USA: 1 adolescente su 3 si affida all’IA più che agli amici per supporto emotivo
Il Blog di Beppe Grillo
Il nuovo disprezzo pubblico: l’AI shaming
Il Blog di Beppe Grillo
Anche i più ricchi muoiono prima in una società ingiusta
Il Blog di Beppe Grillo
Bluesky, il social che vuole salvarci dagli algoritmi e dalla pubblicità
Il Blog di Beppe Grillo
Italia sempre più povera
Il Blog di Beppe Grillo
L’energia solare è ora più economica del 41% rispetto ai combustibili fossili
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com