9th

Jun
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > ARCHIVIO 2015
33 views 2 mins 0 Comment

Cacciamo gli impresentabili dal Parlamento Europeo

beppegrillo.it - Agosto 16, 2015

di M5S Europa

“Il conflitto di interesse non è un male solo italiano. In Europa c’è ancora chi riesce ad indignarsi davanti a chi, anziché agire nell’esclusivo interesse dei cittadini, è attratto dalle sirene delle lobby e di interessi specifici.
Alcune regole contenute nel codice di condotta dei deputati europei (che giuridicamente prende la forma di un allegato al regolamento parlamentare), esistono ma non sono mai state applicate in maniera efficace e proficua.
Secondo le regole vigenti, un conflitto di interesse, potenziale o effettivo, non è vietato, ma deve solo essere dichiarato dal deputato in maniera rapida e trasparente. Ampia discrezionalità viene poi lasciata al Presidente del Parlamento europeo, che tuttavia non è mai intervenuto. Una delle ragioni consiste nel fatto che a coadiuvarlo esiste un comitato consultivo sulla condotta dei deputati composto però da altri deputati, che dunque non si fanno mai la guerra fra loro, anche quando i casi di “servilismo” verso le lobby sono acclarati o evidenti.
All’interno della Commissione Affari Costituzionali del Parlamento europeo è stato recentemente istituito un gruppo di lavoro per la modifica del regolamento parlamentare (formalmente, il codice di condotta è infatti un allegato al regolamento parlamentare) e il problema dei conflitti di interesse verrà discusso e sollevato dalla portavoce del Movimento 5 Stelle Europa Isabella Adinolfi che ne fa parte. Durante la prima riunione, alla ripresa dei lavori parlamentari, verranno presentate precise proposte di modifica del codice di condotta.
Il Parlamento europeo non può tollerare che al suo interno siedano membri che agiscono a difesa di interessi che sono opposti a quelli dei cittadini. Ciò passa anche e soprattutto per l’adozione di regole stringenti che riducano al minimo gli spazi di discrezionalità concessi dal regolamento attuale.
Gli unici datori di lavoro dei politici sono i cittadini. È il caso di ricordalo a tutti.

ECCO LA LISTA DEGLI IMPRESENTABILI. BUONA LETTURA:
– Dariusz Rosati
– Guy Verhofstadt
– Birgit Collin-Langen
– Michal Boni
– Renato Soru“
M5S Europa

PRECEDENTE

Galleggiando sulla crisi

SUCCESSIVO

Cos’è la destra? Cos’è la sinistra?
Altri articoli
Giugno 30, 2015
Gli italiani non vogliono la guerra: stop sanzioni alla Russia
Marzo 9, 2015
#Passaparola: La scomparsa di Ettore Majorana, di Salvatore Majorana
Dicembre 3, 2015
#SalviniBallista
Aprile 6, 2015
L’uscita dall’euro secondo Barisoni del Sole24ore
Comments are closed.

Cervelli

Quelli che erano pronti!
Giu 9, 2023
Viviamo sempre più in paludi alimentari: cosa sono, e perchè ci fanno male
Giu 8, 2023

Terra Futura

Le nostre vite dipendono dall’oceano
Giu 8, 2023
La pianta che si nasconde dall’uomo
Giu 8, 2023

Io Grido

I Re Magi esistono a Pegli!
Mag 11, 2023
Accumulatori seriali
Mag 10, 2023
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

BEPPEGRILLO.IT

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2023 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com