20

Jun
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > TERRA FUTURA
631 views 3 min 0 Comment

Bo-BOT, il più grande progetto di tele-inclusione è a Padova!

beppegrillo.it - Ottobre 17, 2021

L’Università di Padova è sempre stata all’avanguardia nel campo dell’ingegneria informatica. Ora, l’Ateneo ha dato il via ad uno dei più importanti progetti europei di tele-inclusione, il Bo-BOT Project,  un nuovo servizio di visita guidata inclusiva, a disposizione dei visitatori, con l’utilizzo di Robot per la telepresenza, dotati di telecamera grandangolare ad alta definizione (4K) e di un sistema di movimento su ruote facilmente governabile attraverso apposita applicazione.

Pur rimanendo nella propria abitazione, nella propria classe, o semplicemente connessi da smartphone o PC in qualsiasi parte del mondo, è possibile partecipare ad una visita guidata e interagire con la guida grazie ad un robot.

I Bo-BOT saranno usati da subito per le visite guidate a Palazzo Bo e, successivamente, anche per quelle a Palazzo Liviano, in Sala dei Giganti e per i vari Musei dell’Ateneo.

Da anni l’Università di Padova investe nella costruzione di contesti inclusivi e accessibili in una logica di uguaglianza e nel rispetto delle differenze. Lo stesso motto dell’Università di Padova “Universa Universis Patavina Libertas” ne indica il carattere pluralistico e l’indipendenza da ogni condizionamento e discriminazione.

La tecnologia permette al visitatore “virtuale” di effettuare un tour guidato degli spazi oggetto di visita, consentendogli di seguire il percorso da remoto per il tramite di un robot che, pilotato da personale esperto, segue la guida e percorre gli ambienti in vece del turista virtuale.

Tali dispositivi permettono alle persone gravemente colpite da paralisi totale del corpo o da altri problemi gravemente invalidanti di interagire e utilizzare il robot tramite comandi impartiti con la bocca (quando possibile) o attraverso la generazione volontaria di potenziali corticali (micro impulsi elettrici celebrali) che diventano veri e propri comandi per il robot.

Di seguito tutte le informazioni per poter partecipare:

Giorni e orari di visite

Le visite con supporto robotico sono prenotabili dal lunedì al venerdì nella fascia oraria 9.30-16.30.

Prenotazione obbligatoria:

  • tel. 0498273939, attivo tutti i giorni dalle ore 9 alle ore 17,
  • email: [email protected]

Prezzi e vendita biglietti:

Dal 18 ottobre al 31 dicembre 2021 la fruizione di questo servizio è gratuita. In questa fase di attivazione del nuovo servizio i tour con supporto robotico sono rivolti a gruppi classe che vogliano effettuare una loro visita guidata seguendo dalla LIM della scuola, a ospiti delle Residenze Sanitarie Assistenziali e a ospiti con disabilità o vulnerabilità delle associazioni del terzo settore.

Percorsi di visita

Il percorso prevede la visita guidata del cortile Antico (loggiato esterno) della “cucina anatomica” e del Teatro anatomico.
Sono inoltre visitabili: l’Aula Magna Galileo Galilei, la Sala dei Quaranta, la Sala di Medicina e la Sala di Giurisprudenza, solo se non occupate da eventi o attività istituzionali.

La “vita accademica” del Palazzo non consente di garantire che ogni sala risulti visitabile ogni giorno.

Tag: featured

PREVIOUS

Pandemia Energetica

NEXT

Il drone acquatico mangia plastica
Related Post
Ottobre 2, 2024
Madrid lancia la Metropolitana consegna pacchi
Settembre 25, 2021
Da inquinamento a piastrelle per pavimenti
Agosto 2, 2018
Plant-e, elettricità dalle piante
Febbraio 12, 2024
Allarme Chatbot per attività illecite
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
ChatGPT atrofizza il cervello. Il MIT lancia l’allarme.
Il Blog di Beppe Grillo
Perché i laureati di oggi sono nei guai
Il Blog di Beppe Grillo
Elettrica, ibrida, a idrogeno: qual è davvero l’auto più pulita?
Il Blog di Beppe Grillo
TikTok e l’impatto sui giovani
Il Blog di Beppe Grillo
Non accompagnato: solo in America
Il Blog di Beppe Grillo
Bourges e il boom della difesa
Il Blog di Beppe Grillo
Ambulanze e intelligenza artificiale: il soccorso del futuro è già iniziato
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com