Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

25

Jul
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > ARCHIVIO 2007
331 views 6 min 0 Comment

Ambasciator non porta pena

beppegrillo.it - Luglio 27, 2007

foto di red.pilgrim

Il blog è letto all’estero. Lo so per certo perchè continuano ad arrivare mail di protesta sui consolati e sulle ambasciate italiane. Quella di oggi è da Mosca. Dalle testimonianze deduco che consoli e ambasciatori sono riparati all’estero a trascorrere le vacanze. A proposito come si diventa console o ambasciatore? Non credo ASSOLUTAMENTE per raccomandazione o appartenenza politica. Sarà per meriti allora. Meriti sul campo.
Aggiungete a questa mail moscovita anche le vostre testimonianze di italiani all’estero. Da Toronto a Canberra ci facciamo sempre riconoscere.
Elenco rappresentanze.

“ Vi scrivo per segnalarvi la inefficienza e di conseguenza lo spreco di denaro pubblico, visto con i nostri occhi presso la Ambasciata di Mosca in Russia. Direi che il settore delle nostre rappresentanze all’estero meritino una particolare attenzione e potreste partire proprio da questo fatto concreto.
Allego una sintetica relazione fatta da una mia collaboratrice,
docente di Russo e Guida Turistica autorizzata, sulla scandalosa situazione. Ho inviato tale documento anche a:
relazioni.pubblico@esteri.it
dalema_m@camera.it
danieli_f@posta.senato.it
ottenendo per ora solo una risposta automatica…
Vi anticipo che in Settembre, a meno di risposte concrete da parte delle Autorità Competenti (o ancor meglio da voi), presenterò denuncia alla Procura della Repubblica.
Cordiali saluti” Michele.

Rapporto sull’ambasciata italiana a Mosca

“Al suo interno lavorano solo dipendenti russi, o almeno quelli a contatto con il pubblico. I pochi italiani una volta raggiunti, (dopo mille permessi) comunque non rilasciano alcun tipo di informazione ma invitano a presentarsi allo sportello o ad inviare un fax o una e-mail o a telefonare; a nessun fax o e-mail abbiamo mai ricevuto risposte e al telefono non risponde mai nessuno, gli operatori sono perennemente occupati!
Per chi ha passaporto italiano c’è un miglior trattamento, nel senso che viene evitata la coda – mediamente di un paio d’ore – all’esterno della struttura. All’ingresso comunque vengono sequestrati ombrelli (e soprattutto videocamere, telefonini e macchine fotografiche…) per chi volesse comunicare con l’esterno o documentare la situazione interna viene intimato di spegnere il cellulare a suon di manganello (!!). Una volta all’interno della struttura, quindi, si è isolati, non si può comunicare con nessuno e nemmeno uscire altrimenti, pur presentando il biglietto preso alla macchinetta, non viene più permesso entrare senza fare di nuovo la coda! Ci sono solo tre toilette, nessun bar e poche sedie per l’attesa, quindi la gente è costretta a stare ore e ore in piedi, senza bere, mangiare, andare in bagno.
Una volta allo sportello, capita spesso che l’impiegato si alza, chiude la serranda dello sportello e se ne va via…per quanto tempo non si sa, magari anche 30-45 minuti!!! Gli orari di apertura/chiusura non sono affissi da nessuna parte, quindi al momento in cui l’impiegato decide di fumare una sigaretta o fare la pausa pranzo, la gente aspetta nella speranza che l’incazzatura dell’impiegato svanisca in fretta o, nel secondo caso, è invitata poco cortesemente ad uscire e a rifare poi la coda per rientrare.
Non viene mai dato è un foglio dove sia scritto chiaramente che tipo di documentazione serve, si dice di chiamare per telefono, anche ai presenti in loco, di scritto non c’è nulla, così per telefono (quando rispondono)…verba volant…e si può sempre dire che il richiedente è un deficiente ed ha capito male cosa gli è stato detto al telefono dall’operatore. l’impiegato protetto dal vetro e dalle guardie si sente libero di insultare la persona che sta allo sportello o di andarsene a piacimento o di non rispondere…
Chiaramente una breve descrizione come questa non può rendere a pieno lo stato di sconforto e malessere di centinaia di persone che hanno speso migliaia di rubli e che magari hanno fatto giorni di treno per venire a Mosca. Inoltre per richiedere il visto bisogna prima consegnare i documenti, passaporto compreso, ammesso che questi siano giusti devono poi essere analizzati…tempo: una settimana circa. Qualora la richiesta di visto non sia accettata il passaporto viene trattenuto ancora per un’altra ulteriore settimana…a volte, poi, pur avendo convocato il richiedente per una data, questo viene invitato a presentarsi un altro giorno…
Ma la cosa SCONVOLGENTE e VERGOGNOSA è che nel caso un turista italiano a Mosca, venga derubato o perda i documenti, non può entrare nella SUA ambasciata e se non parla russo è fregato!”

V-day:
1. Partecipa al V-day
2. Scarica il volantino
3. Inserisci le tue foto su www.flickr.com con il tag: Vaffa-day
4: inserisci tuoi video su www.youtube.it con il tag Vaffa-day

vfamous.gif

Scarica "La Settimana" N°29-vol2
del 23 Luglio 2007

PREVIOUS

Il Parlamento risponde al blog

NEXT

L’insostenibile lentezza della Tav.
Related Post
Ottobre 19, 2007
La legge Levi-Prodi e la fine della Rete
Dicembre 9, 2007
Ghigliottine ad alta velocità
Agosto 4, 2007
Odio all’Agosto
Novembre 30, 2007
La guerra ai delfini di Capoverde
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Italia sempre più povera
Il Blog di Beppe Grillo
L’energia solare è ora più economica del 41% rispetto ai combustibili fossili
Il Blog di Beppe Grillo
Il disgusto per la carne è scritto nell’evoluzione
Il Blog di Beppe Grillo
MedGemma: l’IA open-source di Google cambia la sanità
Il Blog di Beppe Grillo
Pannolini con funghi per combattere i rifiuti in discarica
Il Blog di Beppe Grillo
Storica vittoria per il clima: da oggi in Italia è finalmente possibile ottenere giustizia climatica
Il Blog di Beppe Grillo
La fattoria che ha cambiato il latte con l’affetto
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com