18

May
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > TERRA FUTURA
682 views 3 min 0 Comment

Acquacoltura: la soluzione per una pesca sostenibile

beppegrillo.it - Dicembre 6, 2019

La nostra relazione con gli oceani non è certo felice. Rischia anzi di diventare una relazione tossica. Perché? Perché è una relazione a senso unico. Noi prendiamo, ma non diamo molto, anzi, quasi nulla. Ma c’è bisogno di ottimismo e, soprattutto, c’è bisogno di soluzioni.

Una di queste soluzioni è una visione unica di un settore alimentare in rapida crescita: l’acquacoltura.

Si tratta di allevamento di pesci, di frutti di mare e di piante acquatiche. Oggi l’acquacoltura rappresenta già circa la metà dei pesci che mangiamo a livello globale. Ma tali allevamenti si trovano di solito nelle acque costiere, e i rifiuti fecali prodotti dai pesci e le sostanze chimiche utilizzate nel processo di allevamento possono avere un grande impatto sull’ambiente.

Ma ci sono alternative, come la start-up Kampachi Farms, con sede alle Hawaii, che si basano su un sistema diverso. Allevano pesci di altissima qualità a 70 metri di profondità e a 6 km dalla costa. In questo modo le forti correnti e le acque più profonde aiutano a diluire e a lavare via gli escrementi.

Pablo Konietzko è il direttore di un’altra startup di acquacoltura, la Earth Ocean Farms, che alleva dentici e totoaba al largo delle coste del Messico. Dice: “Siamo in condizioni di mare aperto, dove le correnti sono molto forti, le acque sono molto pure e dove i pesci si trovano nel loro habitat naturale, senza problemi di densità o inquinamento”.

Il problema rimane comunque la pesca eccessiva.

Più del 70% della superficie terrestre è coperta dall’oceano e, secondo le Nazioni Unite, quasi il 90% degli stock marini è già pienamente sfruttato, sfruttato eccessivamente o addirittura a rischio estinzione. Ma il pesce rappresenta il 17% di tutte le proteine animali che mangiamo a livello globale, arrivando fino al 26% nei paesi più poveri e meno sviluppati.

Per capire quanto è importante trovare un modo per rendere la pesca sostenibile, basti pensare che 60 milioni di persone lavorano nel settore della pesca e dell’acquacoltura, e ben 200 milioni di persone hanno un posto di lavoro collegato al settore.

Inoltre la popolazione mondiale sta crescendo a un ritmo straordinario e questa proteina sana, il pesce, deve anche iniziare a provenire da altre fonti.

Gli esperti ritengono che si potrebbe produrre fino a 100 volte l’attuale livello di produzione di frutti di mare dall’acquacoltura offshore. Già oggi l’acquacoltura ha superato il numero di pesci catturati in mare e si può ancora migliorare.

Per capire meglio di cosa stiamo parlando guardate questo video:

https://www.youtube.com/watch?v=INNfQmR503o

Tag: featured

PREVIOUS

La Realtà Virtuale per combattere lo stress

NEXT

Nasce un nuovo lavoro: Esperto in Energie Rinnovabili e Sviluppo Sostenibile
Related Post
Dicembre 4, 2019
La Realtà Virtuale per combattere lo stress
Settembre 6, 2024
Le città più vivibili al mondo
Maggio 17, 2018
Senza api, scaffali vuoti
Febbraio 10, 2025
Salute mentale in Italia: un’urgenza sociale ed economica
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Integratori…per l’immortalità
Il Blog di Beppe Grillo
Musk e il Reddito Universale Elevato
Il Blog di Beppe Grillo
Cina: quando il controllo sociale riscrive la famiglia
Il Blog di Beppe Grillo
La plastica che si dissolve in mare e fertilizza il terreno
Il Blog di Beppe Grillo
La rivoluzione dei robot quadrupedi
Il Blog di Beppe Grillo
Hawaii tassa i turisti per salvare il pianeta
Il Blog di Beppe Grillo
Envie, l’impresa sociale che ripara il futuro
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com