Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

14

May
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > ARCHIVIO 2012
227 views 6 min 0 Comment

A Bussoleno e’ finita la democrazia

beppegrillo.it - Marzo 1, 2012
A Bussoleno e’ finita la democrazia
(06:00)

Valle di Susa, ore 24 del 29 febbraio 2012

Intervista a Laura Castelli, MoVimento 5 Stelle Torino
“Sono Laura, collaboratrice di Davide Bono (consigliere regionale M5S). In questi giorni siamo sempre qui in Valle e oggi siamo venuti alle 11 del mattino. In questo momento è in corso la riunione in seguito a tutta la giornata e stiamo cercando di decidere con tutto il movimento cosa fare. La gente è stanca e in parte è un po’ provata. I fatti partono più o meno alle 4 di pomeriggio, il momento in cui sono arrivate le camionette sull’autostrada, hanno bloccato i manifestanti fino ad accerchiarci sia all’uscita che al’ ingresso della parte dell’autostrada che va verso Susa. Sono rimaste bloccate 30 persone, fermate, identificate e anche percosse. Dopo la mediazione di istituzioni, avvocati vari siamo riusciti a liberarli. A un certo momento la polizia ha fatto un passo indietro e siamo rimasti fermi un paio di ore. Alle 7 di sera sono arrivate altre camionette da Oulx, ci hanno accerchiato e deciso di caricare per sgombrare l’intera area. Alle 7:30 ci accorgiamo che la loro volontà era proprio quella di farci andare via, ma via, via, proprio via. Hanno iniziato a tirare lacrimogeni e idranti in una maniera folle e la polizia ha iniziato a rincorrerci fino alla statale. Dopo di che i manifestanti si sono divisi in due tronconi: una parte che andava verso la Valle e una che scendeva verso la città. Noi, dalla parte della statale, abbiamo subìto proprio una rincorsa della polizia, ma una rincorsa sconclusionata. Non ho mai visto una corsa del genere, ci rincorrevano con i lacrimogeni e idranti che sparavano in aria. Questo per più di un Km, un Km di corsa di gente affannata e che aveva paura di farsi male. Ci sono stati dei feriti, un paio, a seguito dei quali la polizia si è arrestata, ha chiamato l’ambulanza e solo quando è arrivata si è fermata, ha fatto passare i soccoritori e finalmente c’è stato un momento di pausa. Dopo hanno ancora avanzato per qualche centinaio di metri e si sono definitivamente stoppati fino a che, grazie alle istituzioni, purtroppo qui con la polizia è così, il civile non ci può parlare, siamo arrivati alla conclusione che era troppo e quindi siamo riusciti a parlare con marescialli vari fino a renderci conto entrambi che è stato esagerato.
Quindi accordando con la polizia un loro indietreggiamento. In questo momento la polizia è all’altezza della rotonda che incrocia la statale con l’uscita dell’autostrada, sono fermi lì. Ci sono un po’ di feriti , ma non sappiamo quantificarli, CS ce ne sono stati molti e quindi adesso si sono invitati tutti ad andare negli ospedali a farsi fare i referti perché come sappiamo i CS sono tossici. C’è chi vorrebbe fare qualcosa subito, qualche azione significativa subito e chi dice invece “Andiamo a casa perché siamo stanchi”.
Hanno fatto danni alle auto sulla statale tagliando gomme e spaccando specchi. La cosa peggiore è che sono entrati all’ interno di una pizzeria, non dalla porta, ma sfondando un vetro, hanno fermato delle persone chiedendo loro documenti. Dopo hanno inseguito persone che si sono arrampicate sulle facciate delle case. Alcuni di loro sono riusciti ad entrare negli appartamenti, salvandosi perché questi volevano proprio picchiare. Il ristoratore ha detto: “Loro hanno fatto il loro dovere”, questa è la cosa che io ritengo drammatica. Danni ce ne sono stati, parecchi, una violenza inaudita, io non ho mai visto una violenza così. L’unica cosa, questa è una osservazione personale, sono contenta che non hanno seguito la gente nei vicoli, perché ci mancava solo quello, poi…Comunque violenza veramente violenza. In realtà loro dovevano sgombrare l’autostrada e fermarsi all’incrocio e dare proprio una punizione. Questo anche al seguito che si sono incontrati gli amministratori della Valle con la prefettura. Per cercare, dicono loro, un accordo. Io non penso si potesse trovare un accordo. Ma il presidente della comunità montana all’una è tornato in Valle raccontando l’incontro che semplicemente è stato un invito a lasciare l’autostrada al che il presidente ha risposto: “Vedremo cosa fare” non poteva di certo promettere un’arretrata da parte di tutti. Siamo talmente sconvolti che le osservazioni le faremo tra un paio di giorni perché quando vedi la gente che si schiaccia uno con l’altro per scappare non ce la fai, non è possibile ragionare.”

PREVIOUS

L’informazione di Radio24

NEXT

La Polizia va in pizzeria
Related Post
Aprile 27, 2012
Il terremoto europeo
Agosto 9, 2012
L’Italia brucia
Luglio 5, 2012
Qualcosa di sinistra: le riforme di Hollande
Marzo 26, 2012
Monti, la Bocconi la chiama!
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Cina: quando il controllo sociale riscrive la famiglia
Il Blog di Beppe Grillo
La plastica che si dissolve in mare e fertilizza il terreno
Il Blog di Beppe Grillo
La rivoluzione dei robot quadrupedi
Il Blog di Beppe Grillo
Hawaii tassa i turisti per salvare il pianeta
Il Blog di Beppe Grillo
Envie, l’impresa sociale che ripara il futuro
Il Blog di Beppe Grillo
Oshikatsu: quando il fan diventa motore economico
Il Blog di Beppe Grillo
Obiettivo UE al 2050: zero morti sulle strade
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com