Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

26

Jul
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > CERVELLI
39 views 3 min 0 Comment

Gli orologi nella storia

beppegrillo.it - Maggio 17, 2025
di Roberto Vacca

L’orologio del Capitano Robert F. Scott della Ma­rina Britannica, fermo alla data della sua morte (29/3/1912) sulla via del ritorno dal Polo Sud, fu ritrovato col suo corpo sei mesi dopo. Non fu mai ritrovato, invece, l’aereo con cui si inabissò nel 1928 Roald Amundsen, primo scopritore del Polo Sud, volato alla ricerca del Generale Nobile e del suo dirigibile Italia, caduto sul pack artico.

Durante la Prima Guerra Mondiale andarono persi numerosi orologi di aviatori, quelli tedeschi erano marcati DH (Deutsches Heer), i britannici ATP (Army Time Piece). Durante la Seconda Guerra Mondiale, i campi di sterminio nazisti erano pieni di orologi che erano appartenuti a ebrei, una ulteriore testimonianza di quegli eventi barbari e vergognosi. Dopo la guerra fu ritrovato un orologio da polso Huber (1933) appartenuto ad Adolf Hitler, che fu venduto all’asta per un milione di dollari. La somma venne da alcuni ritenuta scandalosamente eccessiva.

La bomba atomica (soprannominata “Little Boy”, del peso di 4.600 chilogrammi), lanciata dagli americani su Hiroshima il 6 agosto 1945, uccise sul colpo 80.000 giapponesi e produsse anche onde d’urto che viaggiavano a velocità supersonica. Danneggiarono tutti gli orologi della città, che rimasero bloccati sulle 8:15 antimeridiane, ora della detonazione. Alcuni di quegli orologi fermi da circa ottant’anni sono esposti nel Memoriale della Pace di Hiroshima.

Nel 1945 Isidor Rabi, professore di fisica alla Columbia University, continuando il lavoro del danese Niels Bohr, realizzò il primo orologio atomico, basato sulle oscillazioni dell’atomo di Cesio 133. L’orologio atomico più accurato del mondo è al Laboratorio di Astrofisica del Colorado e può ritardare di un secondo ogni 100 milioni di anni.

Nel 1960 un orologio subacqueo Rolex Deep Sea Spe­cial venne fissato al batiscafo sommergibile “Trieste”  che scese alla profondità di 10.916 metri nella Fossa delle Marianne, ove era soggetto ad una pressione di 1.000 atmosfere. Riemerse perfettamente funzionante. Va notato che il record per un sommozzatore dotato di respiratore “scuba” (Self Contained Underwater Breathing Apparatus) è di soli 332,35 metri.

Il 20 luglio 1969 gli astronauti Buzz Aldrin e Neil Ar­mstrong misero piede sulla Luna. Avevano al polso cronografi Omega Speedmaster che avevano superato test funzionali subendo variazioni estreme di tempe­ratura, di pressione, shock, vibrazioni e sollecitazioni acustiche come quelle che avrebbero incontrato nel loro viaggio interplanetario. Il 25 dicembre 1969 la Seiko mise sul mercato l’Astron, inventato da Kazunari Sasaki. Fu il primo orologio che sfruttava la piezoelettricità del quarzo. L’Astron costava circa 12.000 euro, ma oggi un orologio al quarzo si compra per pochi euro.

 

L’AUTORE

Roberto Vacca – Ingegnere, futurologo, divulgatore scientifico e scrittore italiano. Si occupa di infrastrutture, automazione, informatica e sistemi complessi. Diventa noto al grande pubblico con Medioevo prossimo venturo (1971), un saggio che anticipa scenari di crisi e collasso delle società industriali. Scrive numerosi libri di divulgazione e narrativa. Interviene spesso nel dibattito pubblico, con riflessioni sul futuro, la tecnologia e i cambiamenti globali.

PREVIOUS

Spiagge pubbliche, gare private

NEXT

Superintelligenza: in 3 anni l’IA che verrà cambierà tutto
Related Post
Agosto 11, 2022
L’Italia degli sfruttati
Maggio 14, 2022
L’intelligenza delle piante che estraggono i metalli dal terreno
Gennaio 17, 2020
La maieutica del clown. Buon Compleanno Federico Fellini!
Aprile 12, 2021
Un test storico per l’umanità
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Bluesky, il social che vuole salvarci dagli algoritmi e dalla pubblicità
Il Blog di Beppe Grillo
Bluesky, il social che vuole salvarci dagli algoritmi e dalla pubblicità
Il Blog di Beppe Grillo
Italia sempre più povera
Il Blog di Beppe Grillo
L’energia solare è ora più economica del 41% rispetto ai combustibili fossili
Il Blog di Beppe Grillo
Il disgusto per la carne è scritto nell’evoluzione
Il Blog di Beppe Grillo
MedGemma: l’IA open-source di Google cambia la sanità
Il Blog di Beppe Grillo
Pannolini con funghi per combattere i rifiuti in discarica
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com