Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

26

Jul
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > CERVELLI
236 views 5 min 0 Comment

DeepSeek AI, il lunedì nero dell’energia e la fine di un dogma

beppegrillo.it - Marzo 7, 2025
di Igor G. Cantalini

C’era una volta la favola dell’intelligenza artificiale energivora. Ci avevano detto che il futuro sarebbe stato un colossale mostro affamato di elettricità, pronto a divorare centrali nucleari, gasdotti e chilometri di fibra ottica per funzionare. L’AI sarebbe stata la chiave del progresso, ma a un costo spaventoso: il consumo energetico globale legato ai data center è stimato in 460 terawattora l’anno, più dell’intero fabbisogno energetico della Francia. OpenAI, Google e Microsoft hanno alimentato questa narrativa, con investimenti miliardari su infrastrutture energetiche, miniere di uranio e gasdotti.

Poi arriva DeepSeek AI, una startup cinese che dimostra che tutto questo potrebbe essere una colossale presa in giro. DeepSeek ha sviluppato un’intelligenza artificiale che ottiene prestazioni comparabili a quelle di ChatGPT utilizzando solo il 10% delle risorse e dell’energia. Il risultato? Il panico. Ma non tra gli ingegneri o gli utenti, bensì tra i mercati finanziari, che avevano già scommesso tutto su un futuro energivoro senza alternativa. Nel giro di poche ore, all’annuncio di DeepSeek, il settore energetico ha vissuto un terremoto finanziario. Constellation Energy, il più grande operatore di centrali nucleari negli Stati Uniti, ha perso il 20% del valore di mercato in una mattina. Cameco, il principale trader di uranio al mondo, ha visto il titolo scendere del 13%. LandBridge, che si prepara a raddoppiare l’estrazione di gas nel bacino Permiano per alimentare i data center, ha perso il 17%.

Perché questo panico? Perché se DeepSeek ha ragione, allora non c’è bisogno di costruire nuove centrali nucleari per alimentare l’AI, non c’è bisogno di nuovi gasdotti, e non c’è bisogno di trasformare il pianeta in una gigantesca fabbrica di elettroni. E se non c’è bisogno, allora gli investimenti miliardari di Microsoft, Google e Amazon nei data center diventano meno giustificabili. L’intera narrazione che ci è stata venduta negli ultimi anni – “o investiamo in energia o non avremo l’AI” – comincia a sgretolarsi.

Liang Wenfeng, il “genio cinese” dietro a Deepseek

I grandi investimenti sull’AI non riguardano solo la tecnologia, ma un ridisegno del sistema energetico globale. Solo Microsoft ha già investito oltre 10 miliardi di dollari in OpenAI, e sta spendendo altre 50 miliardi in nuovi data center. L’amministrazione statunitense sta spingendo per un piano di investimenti massicci nel settore energetico per sostenere lo sviluppo dell’intelligenza artificiale. Donald Trump, fiutando il business, ha promesso che dichiarerà l’emergenza energetica nazionale per giustificare l’espansione del nucleare e delle trivellazioni.

E se tutto questo fosse una grande truffa? Se l’AI potesse funzionare con un decimo dell’energia prevista? Se la crescita esponenziale della domanda energetica fosse un’illusione costruita per giustificare la più grande riconversione energetica della storia, a beneficio delle multinazionali del settore? L’intelligenza artificiale è qui per restare, ma la sua esistenza non implica necessariamente un’esplosione senza controllo del consumo energetico. Il problema non è la tecnologia, ma il modello economico che la sostiene. Il lunedì nero del settore energetico è stato solo il primo segnale di qualcosa di più grande: la consapevolezza che il futuro non deve essere scritto da chi vuole farci credere che non abbiamo alternative. Forse la vera rivoluzione non è l’AI, ma il fatto che qualcuno abbia osato dimostrare che non serve per forza moltiplicare l’energia per ottenerla. E se è così, allora tutto il nostro sistema di produzione, consumo e controllo dell’energia potrebbe essere ripensato.

 

L’AUTORE

Igor G. Cantalini – Esperto di comunicazione e marketing digitale di 45 anni, laureato in Scienze della Comunicazione, ha lavorato con brand di fama nazionale e internazionale, specializzandosi successivamente in Intelligenza Artificiale. Scrittore e divulgatore, pubblica articoli su  vari temi.

PREVIOUS

Usa in ritardo, Europa KO e il nuovo ordine post-occidentale

NEXT

Dall’IA all’immortalità, Kurzweil: “Dal 2032 inizieremo a non invecchiare”
Related Post
Marzo 30, 2020
La quarantena del consumatore
Aprile 13, 2018
Il Reddito di Cittadinanza per fronteggiare globalizzazione e avanzare della Cina
Aprile 8, 2019
La Musica fa bene al Vigneto
Maggio 21, 2018
Un’economia sana dovrebbe essere concepita per prosperare e non per crescere
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Bluesky, il social che vuole salvarci dagli algoritmi e dalla pubblicità
Il Blog di Beppe Grillo
Italia sempre più povera
Il Blog di Beppe Grillo
L’energia solare è ora più economica del 41% rispetto ai combustibili fossili
Il Blog di Beppe Grillo
Il disgusto per la carne è scritto nell’evoluzione
Il Blog di Beppe Grillo
MedGemma: l’IA open-source di Google cambia la sanità
Il Blog di Beppe Grillo
Pannolini con funghi per combattere i rifiuti in discarica
Il Blog di Beppe Grillo
Storica vittoria per il clima: da oggi in Italia è finalmente possibile ottenere giustizia climatica
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com