Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

28

Jul
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > TERRA FUTURA
169 views 4 min 0 Comment

L’Italia dei ricchi: una proposta per combattere povertà e disuguaglianze

beppegrillo.it - Gennaio 22, 2025

Siamo di fronte a una realtà che ben conosciamo e che non possiamo più ignorare. Secondo il recente rapporto di Oxfam, presentato in occasione del World Economic Forum di Davos 2025, la ricchezza dei 71 miliardari italiani è aumentata di 61,1 miliardi di euro nel 2024, raggiungendo un totale di 272,5 miliardi. Questo significa che ogni giorno questi pochi fortunati hanno visto crescere le loro fortune di circa 167 milioni di euro. Dall’altra parte, oltre 2,2 milioni di famiglie, pari a 5,7 milioni di persone, vivono in condizioni di povertà assoluta. Questo dato rappresenta quasi il 10% della popolazione italiana.

Ma le disuguaglianze non si fermano qui. Il 5% più ricco delle famiglie detiene il 47,7% della ricchezza nazionale, mentre il 60% più povero ne possiede appena il 14,8%.

Ecco i primi 10 miliardari italiani secondo la classifica stilata da Forbes nel 2024:

  1. Giovanni Ferrero – Settore: Alimentare (Ferrero)
  2. Andrea Pignataro – Settore: Finanza (IHS Markit)
  3. Giorgio Armani – Settore: Moda (Armani)
  4. Giancarlo Devasini – Settore: Criptovalute (Tether)
  5. Piero Ferrari – Settore: Automobilistico (Ferrari)
  6. Massimiliana Landini Aleotti & famiglia – Settore: Farmaceutico (Menarini)
  7. Miuccia Prada – Settore: Moda (Prada)
  8. Patrizio Bertelli – Settore: Moda (Prada)
  9. Berlusconi & famiglia – Settore: Media e Finanza (Fininvest)
  10. Augusto & Giorgio Perfetti – Settore: Dolciumi (Perfetti Van Melle)

L’elenco continua qui..

Per quanto riguarda la povertà, il Rapporto 2024 di Caritas Italiana, intitolato “Fili d’erba nelle crepe. Risposte di speranza”, evidenzia che la povertà assoluta interessa oltre 5,7 milioni di persone, quasi un decimo della popolazione italiana.

Alcuni dati salienti:

  • Aumento delle povertà croniche e intermittenti: dal 54,7% al 59%.
  • Crescita del disagio psicologico e psichiatrico: dal 2022 al 2023, il numero di persone affette da depressione o malattie mentali è aumentato del 15,2%.
  • Difficoltà abitative: in Italia, un milione e mezzo di famiglie vive in abitazioni sovraffollate, poco luminose e senza servizi come l’acqua corrente in bagno. Il 22,5% delle famiglie fatica a pagare le rate del mutuo, l’affitto o le bollette.

Da anni sosteniamo con convinzione l’implementazione di un reddito di base universale. Questa proposta, che abbiamo più volte discusso, potrebbe rappresentare una svolta significativa nella lotta contro povertà e disuguaglianze. Ora, immaginiamo se uno dei nostri principali imprenditori, come Giovanni Ferrero, Giorgio Armani o Piero Ferrari, decidesse di destinare una parte della propria ricchezza per finanziare un progetto pilota di reddito di base in un comune italiano. Questo gesto non solo dimostrerebbe un impegno concreto verso la riduzione delle disuguaglianze, ma potrebbe anche stimolare altri esponenti dell’élite economica a seguire l’esempio, creando un effetto moltiplicatore di solidarietà e responsabilità sociale.

La filantropia ha già mostrato il suo potenziale in Italia. Secondo una ricerca condotta da Fondazione Bracco, Fondazione Sodalitas e Percorsi di secondo welfare, nel nostro Paese sono state censite 111 fondazioni nate da imprese che realizzano e finanziano progetti sociali. Queste fondazioni hanno dimostrato come il settore privato possa svolgere un ruolo cruciale nel promuovere il benessere collettivo e affrontare le sfide sociali. Un progetto pilota di reddito di base universale finanziato privatamente potrebbe fornire dati preziosi sull’impatto di tale misura, offrendo indicazioni utili per eventuali implementazioni su scala nazionale. Inoltre, rafforzerebbe il legame tra il mondo imprenditoriale e le comunità locali, promuovendo una cultura di responsabilità condivisa e solidarietà.

È il momento di pensare in modo creativo e coraggioso. Un’iniziativa come questa potrebbe rappresentare un passo avanti significativo nella lotta contro la povertà e le disuguaglianze, dimostrando che, insieme, possiamo costruire un futuro più dignitoso per tutti.

PREVIOUS

Inquinamento da PFAS in Europa: un debito ambientale da 2.000 miliardi di Euro

NEXT

Come le città asiatiche possono risolvere il problema del traffico
Related Post
Gennaio 23, 2023
Record disuguaglianza: ricchi sempre più ricchi
Ottobre 27, 2021
La piccola isola che punta ad essere carbon free entro la fine del decennio
Febbraio 26, 2020
Nordhavn: la città sostenibile del futuro
Novembre 2, 2020
Reddito di base universale: i progetti e i risultati nel mondo
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Anche i più ricchi muoiono prima in una società ingiusta
Il Blog di Beppe Grillo
Bluesky, il social che vuole salvarci dagli algoritmi e dalla pubblicità
Il Blog di Beppe Grillo
Italia sempre più povera
Il Blog di Beppe Grillo
L’energia solare è ora più economica del 41% rispetto ai combustibili fossili
Il Blog di Beppe Grillo
Il disgusto per la carne è scritto nell’evoluzione
Il Blog di Beppe Grillo
MedGemma: l’IA open-source di Google cambia la sanità
Il Blog di Beppe Grillo
Pannolini con funghi per combattere i rifiuti in discarica
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com