Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

27

Jul
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > CERVELLI
169 views 5 min 0 Comment

Lettera aperta dei milionari al G20: “Tassate i super ricchi!”

beppegrillo.it - Settembre 11, 2023

Di seguito la lettera aperta firmata da quasi 300 milionari, economisti di fama mondiale e rappresentanti politici di quasi tutti i paesi del G20, promossa dalle organizzazioni Oxfam, Patriotic Millionaires, Institute for Policy Studies, Earth 4 All e Millionaires for Humanity. La richiesta è che venga raggiunto al più presto un nuovo accordo internazionale sulla tassazione dei grandi patrimoni, dopo che quelli dei miliardari – nell’ultimo decennio – sono più che raddoppiati, passando da 5600 a 11’800 miliardi di dollari. Tra i firmatari della lettera figurano l’ereditiera e filantropa Abigail Disney, gli ex premier di Romania, Croazia, Repubblica Ceca e Bulgaria, il deputato Usa Brendan Boyle, ex ed attuali parlamentari europei tra cui Aurore Lalucq; artisti come Brian Eno e Richard Curtis, l’ex presidente dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite Maria Espinosa ed economisti come Gabriel Zucman, Joseph Stiglitz, Thomas Piketty, Jayati Ghosh, Kate Raworth, Jason Hickel e Lucas Chancel.

Ai Capi di stato del G20,

L’accumulo di ricchezza estrema da parte degli uomini più ricchi del mondo è diventato un disastro economico, ecologico e di diritti umani, che minaccia la stabilità politica nei paesi di tutto il mondo. Livelli di disuguaglianza così elevati minano la forza praticamente di ognuno dei nostri sistemi globali e devono essere affrontati di petto.

Decenni di riduzione delle tasse sui più ricchi, basati sulla falsa promessa che la ricchezza ai vertici avrebbe in qualche modo avvantaggiato tutti noi, hanno contribuito all’aumento della disuguaglianza estrema. Le nostre scelte politiche consentono agli individui ultra-ricchi di continuare a utilizzare paradisi fiscali e godere di un trattamento preferenziale al punto che, nella maggior parte dei paesi del mondo, pagano aliquote fiscali inferiori rispetto alla gente comune.

Allo stesso tempo, raramente il mondo ha avuto tanto bisogno che siano i più ricchi a pagare. Per la prima volta da decenni, la povertà estrema è in aumento e quasi due miliardi di persone vivono in paesi in cui l’inflazione ha superato la crescita dei salari. Inoltre, il tempo sta rapidamente scadendo perché i paesi possano effettuare investimenti green necessari per allinearsi al limite di riscaldamento di 1,5 gradi richiesto dall’accordo di Parigi.

In tutto il mondo, le persone sono alla disperata ricerca di cambiamento. I sondaggi pubblici in tutti i paesi del G20 mostrano un sostegno schiacciante all’azione politica volta a frenare la disuguaglianza e tassare la ricchezza estrema. Attualmente una petizione internazionale sulla tassazione patrimoniale ha ottenuto centinaia di migliaia di firme.

Come economisti, milionari e rappresentanti politici, siamo d’accordo: non possiamo permettere che la ricchezza estrema continui a corrodere il nostro futuro.

Nel 2021, il G20 e altri hanno lavorato insieme per garantire che le multinazionali pagassero un livello minimo di tasse. Il G20 deve ora concordare collettivamente ad aumentare le tasse dei più ricchi, attraverso una collaborazione internazionale veramente ambiziosa per tassare la ricchezza e per fermare la concorrenza e l’elusione fiscale da parte delle persone più ricche. La nostra ambizione condivisa deve essere quella di far sì che i nostri sistemi internazionali e nazionali funzionino per tutti, non solo per coloro che hanno denaro e potere.

Con questo in mente, invitiamo gli Stati membri del G20 a lavorare insieme per attuare nuovi regimi fiscali – a livello nazionale e internazionale – che eliminino la possibilità degli ultra-ricchi di evitare di pagare le proprie quote, e introducano nuove regole che determinino tassazione più elevata sulla ricchezza estrema.

Un accordo internazionale sulle tasse sul patrimonio ridurrebbe i pericolosi livelli di disuguaglianza, consentendo al tempo stesso ai leader di raccogliere fondi vitali per affrontare le molteplici sfide che il nostro mondo si trova ad affrontare.

Non sarà facile, ma ne varrà la pena. Molto lavoro è già stato fatto. Esistono numerose proposte politiche sulla tassazione della ricchezza da parte di alcuni dei principali economisti del mondo. Il pubblico lo vuole. Lo vogliamo. Ora manca solo la volontà politica di realizzarlo. E’ tempo di farlo.

Cordiali saluti

 

Maggiori informazioni qui: https://taxextremewealth.com/

PREVIOUS

Quando le macchine sono programmate per uccidere

NEXT

Il 5G, il cambiamento climatico, i siti porno
Related Post
Novembre 4, 2022
David Card: “Non è il momento di abolire i sussidi”
Dicembre 12, 2018
Alleviare e sconfiggere la povertà in Cina: Il caso dello Yunnan
Aprile 7, 2022
IPCC: Possiamo affrontare il cambiamento climatico se l’industria fossile si toglie di mezzo
Gennaio 22, 2018
Geoff Mulgan: L’Intelligenza Collettiva
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Bluesky, il social che vuole salvarci dagli algoritmi e dalla pubblicità
Il Blog di Beppe Grillo
Italia sempre più povera
Il Blog di Beppe Grillo
L’energia solare è ora più economica del 41% rispetto ai combustibili fossili
Il Blog di Beppe Grillo
Il disgusto per la carne è scritto nell’evoluzione
Il Blog di Beppe Grillo
MedGemma: l’IA open-source di Google cambia la sanità
Il Blog di Beppe Grillo
Pannolini con funghi per combattere i rifiuti in discarica
Il Blog di Beppe Grillo
Storica vittoria per il clima: da oggi in Italia è finalmente possibile ottenere giustizia climatica
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com