Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

25

Jul
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > CERVELLI
381 views 6 min 0 Comment

Yuval Noah Harari: “Non so se gli umani potranno sopravvivere all’Intelligenza Artificiale”

beppegrillo.it - Aprile 24, 2023

“Stiamo per essere investiti da un tornado. Siamo entrati in un momento prometèico, uno di quei momenti della storia in cui compaiono nuovi strumenti, modi di pensare o fonti di energia che rappresentano un tale passo avanti rispetto a ciò che esisteva prima, che non si può cambiare solo una cosa, ma si deve cambiare tutto. Ovvero, come si crea, come si compete, come si collabora, come si lavora, come si impara, come si governa e, sì, come si inganna il prossimo, si commettono crimini e si combattono guerre”. Sono le parole di Thomas L. Friedman, opinionista di punta del “New York Times” che si è unito al coro dei migliaia esperti che recentemente hanno firmato una lettera per chiedere una moratoria sui software come Chat GPT, il modello di intelligenza artificiale che può interagire con gli umani.

Tra i firmatari Elon Musk e lo storico di fama mondiale Yuval Noah Arari, che in una interessante intervista uscita ieri su The Telegraph ci mette in guardia sulle conseguenze dell’utilizzo incontrollato dell’Intelligenza Artificiale.

Secondo l’autore di Homo Sapiens, “La nuova generazione di IA non si limita a diffondere i contenuti prodotti dagli esseri umani. Può produrre il contenuto da solo. Provate a immaginare cosa significhi vivere in un mondo in cui la maggior parte dei testi e delle melodie e poi delle serie TV e delle immagini sono create da un’intelligenza non umana. Semplicemente non capiamo cosa significhi. Quali potrebbero essere le conseguenze della conquista della cultura da parte dell’IA?” 

Esistono difatti già esempi banali. La scorsa settimana una rivista tedesca ha pubblicato quella che sembrava essere un’intervista esclusiva con Michael Schumacher, quando in realtà il testo era stato generato dall’IA imitando l’ex pilota paralizzato. Harari suggerisce che l’intelligenza artificiale andrà presto molto oltre, evocando un mondo in cui “Vai online e discuti con qualcuno su qualche questione politica. Forse ti mandano anche un video di se stessi che parlano. Ma non c’è nessuna persona dietro. È tutta intelligenza artificiale. Questa è una minaccia soprattutto per le democrazie più che per i regimi autoritari perché le democrazie si basano sul dibattito pubblica. La democrazia è fondamentalmente dibattito. Persone che parlano tra loro. Se il dibattito viene rilevato dall’intelligenza artificiale, la democrazia è finita”.

Giorni fa, un sistema di intelligenza artificiale di Google, ad esempio, ha imparato da solo il bengalese senza essere addestrato a farlo, e l’azienda statunitense non ha saputo spiegare il motivo.

“Il regime nazista era basato su tecnologie come treni, elettricità e radio. Non avevano strumenti come l’intelligenza artificiale”, afferma Harari. “Un nuovo regime nel 21° secolo avrà strumenti molto più potenti. Quindi le conseguenze potrebbero essere molto più disastrose. A questo non so se l’umanità potrà sopravvivere”.

Anche le conseguenze più banali hanno il potenziale per essere rivoluzionarie, dice. “Un altro pericolo è che molte persone potrebbero trovarsi completamente senza lavoro, non solo temporaneamente, ma prive delle competenze di base per il futuro mercato del lavoro. Potremmo raggiungere un punto in cui il sistema economico considera milioni di persone completamente inutili. Questo ha terribili conseguenze psicologiche e politiche. Dobbiamo capire che l’intelligenza artificiale è la prima tecnologia nella storia in grado di prendere decisioni da sola. Può prendere decisioni sul proprio utilizzo. Può anche prendere decisioni su di noi. Questa non è una previsione futura. Sta già accadendo.  Abbiamo inventato qualcosa che ci toglie il potere. E sta accadendo così in fretta che la maggior parte delle persone non capisce nemmeno cosa stia succedendo. Dobbiamo assicurarci che l’IA prenda buone decisioni sulle nostre vite.”

Per Harari bisogna assolutamente quanto prima regolamentare l’IA: “Un’azienda farmaceutica non può immettere sul mercato un nuovo farmaco senza prima passare attraverso un lungo processo normativo. È davvero bizzarro e spaventoso che le aziende possano semplicemente rilasciare strumenti di intelligenza artificiale estremamente potenti nella sfera pubblica senza misure di sicurezza simili. Tali misure dovrebbero essere applicate dal governo. Aspettarsi che l’industria tecnologica si regoli è ridicolo. Con tutto il rispetto per Elon Musk e Zuckerberg o gli altri capi delle grandi aziende tecnologiche, non sono eletti da nessuno, non rappresentano nessuno tranne i loro azionisti e non c’è motivo di fidarsi di loro”.

A dimostrazione del pensiero di Harari, proprio Elon Musk ha annunciato il proprio chatbot AI pochi giorni dopo aver firmato la lettera che denunciava la moratoria contro i sistemi di chatbot…

Non sorprende quindi che Harari tenga il proprio telefono spento, “in un cassetto”. Lo chiama “uno smartphone di emergenza” per quando viaggia all’estero. “È diventato davvero impossibile fare alcune cose senza uno smartphone. Ci sono troppe informazioni spazzatura. È come il cibo. Per la maggior parte della storia umana, abbiamo cercato disperatamente di ottenere più cibo. E ora siamo nella situazione opposta. Dobbiamo stare molto attenti sia alle quantità ma anche alla qualità del cibo che assumiamo. Dovremmo optare per una dieta informativa.  Sono appena tornato da un ritiro di meditazione di due mesi. Si può dire che fa parte della dieta informativa… un periodo per disconnettersi e permettere alla mente di disintossicarsi da tutta la spazzatura che assumiamo”.

[L’immagine dell’articolo è stata realizzata dall’Intelligenza Artificiale, in 5 secondi]

PREVIOUS

Carne coltivata: una rivoluzione epocale

NEXT

I dibattiti oziosi
Related Post
Novembre 21, 2019
Un miracolo laico in tempi di cinismo
Settembre 16, 2018
Progetto del nuovo ponte di Genova
Ottobre 17, 2022
Lo streaming dei videogiochi su Twitch e il futuro dell’intrattenimento
Dicembre 19, 2018
Reddito di Base Universale: un progetto europeo per le prossime elezioni
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Italia sempre più povera
Il Blog di Beppe Grillo
L’energia solare è ora più economica del 41% rispetto ai combustibili fossili
Il Blog di Beppe Grillo
Il disgusto per la carne è scritto nell’evoluzione
Il Blog di Beppe Grillo
MedGemma: l’IA open-source di Google cambia la sanità
Il Blog di Beppe Grillo
Pannolini con funghi per combattere i rifiuti in discarica
Il Blog di Beppe Grillo
Storica vittoria per il clima: da oggi in Italia è finalmente possibile ottenere giustizia climatica
Il Blog di Beppe Grillo
La fattoria che ha cambiato il latte con l’affetto
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com