Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

01

Aug
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > ARCHIVIO 2014
305 views 5 min 0 Comment

Il Mezzogiorno dimenticato nell’epoca dell’euro #fuoridalleuro

beppegrillo.it - Ottobre 23, 2014

“Il Sud Italia sta subendo gli effetti di una disoccupazione che si attesta al 19,7% di media e a oltre il 50% tra i giovani, mentre si acuisce il processo di de-industrializzazione e i migliori cervelli sono come sempre costretti all’emigrazione per vedere riconosciute altrove le loro capacità, quando va bene. Dal 2007 ad oggi il pil del sud Italia è calato di 47,7 miliardi di euro; ci sono 32mila imprese in meno; oltre 600mila i posti di lavoro perduti; 114mila persone in cassa integrazione. Da gennaio hanno chiuso i battenti 573 imprese al giorno; i fallimenti sono cresciuti del 5,7% rispetto ai primi 6 mesi 2013 e il saldo tra aziende nate e cessate al Sud segna -14mila unità.
Lo Stato italiano avrebbe il compito morale e costituzionale di favorire lo sviluppo delle aree geografiche in ritardo o depresse, ma invischiato nei trattati europei e nei vincoli assurdi della moneta unica deve dimagrire il bilancio e tagliare le spese, a costo di farlo senza nessuna idea guida. I famosi tagli lineari inaugurati da Monti sono ora riproposti da Renzi, che aveva gridato la sua ostilità all’Europa dell’austerità in campagna elettorale ma ora ne rispetta fedelmente ogni virgola. Intanto il Sud deperisce. Ogni giorno in queste condizioni è un ostacolo in più sulla strada di una possibile ripresa futura del Mezzogiorno. Perdere occupati, laureati, lavoratori specializzati significa proseguire in un circolo vizioso di sottosviluppo che incancrenisce i problemi rendendoli strutturali e moltiplica i mali tradizionali del Sud. Questo circolo vizioso va spezzato al più presto, ma non sarà di certo Renzi a farlo. Anzi, il massacro del Mezzogiorno prosegue a ritmi spediti.
Nello Sblocca-Italia, ad esempio, non è previsto alcun fondo aggiuntivo per la ferrovia Napoli-Bari, mentre altre 29 opere sono finanziate con circa 3,8 miliardi di euro freschi. Il punto è che 3 di questi 3,8 miliardi provengono dalla ri-allocazione del cofinanziamento nazionale ai fondi Ue per il Mezzogiorno. Se guardiamo alla distribuzione delle opere sussidiate nello Sblocca-Italia vediamo che il 62% dei lavori è distribuito nel Centro-Nord, mentre al Sud solo il 38%. Un travaso di fondi da un’area depressa ad un’altra in crescente difficoltà. Meraviglie dell’euro e dell’austerità.
Ad una politica nazionale miope e omicida si accompagna spesso e volentieri una politica regionale succube dell’austerità renziana. Il presidente Pd della Regione Sicilia Rosario Crocetta, infatti, ha rinunciato colpevolmente alle pendenze che i siciliani vantano nei confronti dello Stato per imposizioni tributarie o prelievi di risorse con profili di illegittimità. La moneta di scambio è stata con ogni probabilità l’approvazione, da parte del Governo nazionale, del bilancio siciliano, in linea ai vincoli del Patto di Stabilità 2013. Come dire che Crocetta, per rispettare un patto disastroso per la qualità della vita dei siciliani, rinuncia anche a recuperare risorse sottratte talvolta in maniera illegittima ai cittadini. La fedeltà al Pd viene prima dei siciliani! Per questo e per tanti altri motivi il M5S si unirà contro Crocetta nello #SfiduciaDay, il 26 ottobre a Palermo, dove i cittadini stessi potranno firmare una petizione per liberarsi del Governatore.
Il Mezzogiorno era già di per sé in ritardo rispetto al Nord. Dalla crisi esplosa nel 2008, le difficoltà del Sud Italia sono ancora aumentate. A ciò si aggiungono quelle del Nord Italia e del bilancio dello Stato, tartassato da tagli controproducenti. Come afferma l’economista napoletano Emiliano Brancaccio, all’interno dell’euro e dei suoi trattati insostenibili si rischia “la mezzogiornificazione dell’intero Sud Europa”. Bisogna uscire dall’euro, riprendersi la sovranità economica e monetaria e saldare Sud e Nord Italia con misure urgenti di solidarietà e di sviluppo economico. Solo uno Stato autonomo da poteri esterni può farlo. Fuori dall’euro anche per il Mezzogiorno!” M5S Senato

PREVIOUS

#Fuoridalleuro: quanto ci costa l’euro

NEXT

I #Napolitano bond
Related Post
Settembre 6, 2014
Le balle di Renzi sulle auto blu #lasvoltabuonablu
Giugno 17, 2014
Quei 100.000 euro del comune di Napoli a la Repubblica
Maggio 7, 2014
Il silenzio dei (non) innocenti
Maggio 19, 2014
Ma cos’è il Fiscal Compact?
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Perché abbiamo bisogno del diritto a non essere manipolati
Il Blog di Beppe Grillo
USA: 1 adolescente su 3 si affida all’IA più che agli amici per supporto emotivo
Il Blog di Beppe Grillo
Edifici che si possono montare e smontare: l’economia circolare si fa strada nell’edilizia
Il Blog di Beppe Grillo
Il nuovo disprezzo pubblico: l’AI shaming
Il Blog di Beppe Grillo
Anche i più ricchi muoiono prima in una società ingiusta
Il Blog di Beppe Grillo
Bluesky, il social che vuole salvarci dagli algoritmi e dalla pubblicità
Il Blog di Beppe Grillo
Italia sempre più povera
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com