Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

25

Jul
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > ARCHIVIO 2014
245 views 5 min 0 Comment

”Lo UKIP italiano lancia la campagna per il referendum sull’euro” di Ambrose Evans-Pritchard #fuoridalleuro

beppegrillo.it - Ottobre 14, 2014

“Il MoVimento 5 Stelle in Italia ha lanciato un referendum per il ritiro dall’euro per risollevare il Paese dalla depressione e proteggere la democrazia italiana, una svolta drammatica per un Paese che è stato appassionatamente pro-europeo per 60 anni. “Dobbiamo lasciare l’euro il più presto possibile“, ha detto Beppe Grillo, il combattivo comico-politico e fondatore del partito di protesta che è entrato trionfalmente in Parlamento in Italia lo scorso anno con il 26% dei voti. “Raccoglieremo mezzo milione di firme in sei mesi – un milione di firme – e porteremo la legge popolare in Parlamento, e questa volta grazie ai nostri 150 legislatori, dovranno parlare con noi.”
Gianroberto Casaleggio, stratega economico del partito, ha detto che il movimento aveva esposto le sue richieste minime a maggio, chiedendo l’adozione degli eurobond e l’abolizione del Fiscal Compact all’UE, una camicia di forza che costringerà l’Italia a decenni di debito-deflazione. “Cinque mesi sono passati e non abbiamo avuto alcuna risposta. Ci hanno completamente ignorato” ha detto. Qualsiasi referendum non sarebbe vincolante, ma il movimento può essere in grado di far passare la “legge di iniziativa popolare” per indirlo se gli euroscettici degli altri partiti uniranno le forze. Gli italiani sono diventati amaramente disincantati con l’Europa dopo una caduta del 9% del PIL nel corso degli ultimi cinque anni e mezzo, e un calo del 24% della produzione industriale. La maggior parte degli elettori pensano che sia stato un errore aderire all’euro, ma sono diffidenti nei confronti dell’abbandono dell’euro, temendo che un ritorno alla lira rischierebbe una crisi paralizzante. Datamedia Ricerche nel sondaggio marzo ha rilevato che il 59% degli italiani pensano che un ritorno alla lira sarebbe una buona idea.
Il PIL in Italia è sceso ai livelli di quattordici anni fa, una inversione catastrofica mai vista in nessun grande Paese in tempi moderni, neppure negli anni ’30. Ha perso il 40% di competitività del lavoro contro la Germania a partire dalla metà degli anni 1990, ed è ora intrappolata all’interno dell’unione monetaria con uno scambio sopravvalutato. Non può tagliare i salari facilmente con una “svalutazione interna” perché questo causerebbe il caos per la dinamica del debito.
Il MoVimento 5 Stelle ha preso più voti di qualunque altro partito nelle elezioni dello scorso anno con una agenda di sinistra, un po’ anarchica, verde, e con attacchi viscerali alle élite radicate. Ha fatto eleggere 108 deputati della camera bassa, e 54 senatori.
Il movimento vede la sua critica dell’unione monetaria in funzione della difesa della sovranità italiana contro i funzionari non eletti della UE, che starebbero calpestando la democrazia italiana. “Io non do la mia sovranità a nessuno. Mio nonno ha combattuto con i partigiani per tre anni. Se volete la mia sovranità, dovete venire a prenderla, non sventolando qualche lettera della BCE. Dovete venire ben armati, come hanno provato a fare già una volta “, ha detto il signor Casaleggio.
Il movimento è infuriato con quelle che ritiene essere le politiche di maltrattamento della Banca centrale europea, accusati di aver rovesciato il premier Silvio Berlusconi nel 2011 e di esigere aspre riforme in Italia. “Mario Draghi non è un membro del governo e non so con quale autorità pretenda queste riforme“, ha detto Casaleggio.
Il MoVimento 5 Stelle è stato oscurato quest’anno dalla drammatica crescita in Italia del giovane premier Matteo Renzi, ma il movimento non è svanito. E ‘arrivato secondo alle elezioni europee a maggio, ottenendo il 21.5%. I suoi 17 deputati siedono con lo UKIP a Strasburgo.
Renzi è alle prese con una tripla recessione che è si è manifestata come uno shock profondo, fugando l’ipotesi che la crisi fosse finita e che la zona euro fosse sul punto di un nuovo ciclo di ripresa autosufficiente. Renzi è costretto a fare tagli in nome dell’austerità per soddisfare le norme europee sul deficit, rischiando un’ulteriore contrazione economica, e perpetuando lo stesso circolo vizioso che ha colpito i suoi predecessori. Tale scenario gioca direttamente a favore di Beppe Grillo.” Ambrose Evans-Pritchard, editorialista economico del Telegraph

PREVIOUS

Il M5S non ha consiglieri indagati per ‘ndrangheta, i giornali rettifichino!

NEXT

Lo sciacallo del giorno: Nichi Vendola
Related Post
Aprile 16, 2014
La frana #franatutto
Dicembre 13, 2014
Beppe Grillo: #IoHoFirmato per uscire dall’Euro
Maggio 14, 2014
Diventa Attivista 5 Stelle
Febbraio 19, 2014
La conferenza stampa di Beppe Grillo
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Italia sempre più povera
Il Blog di Beppe Grillo
L’energia solare è ora più economica del 41% rispetto ai combustibili fossili
Il Blog di Beppe Grillo
Il disgusto per la carne è scritto nell’evoluzione
Il Blog di Beppe Grillo
MedGemma: l’IA open-source di Google cambia la sanità
Il Blog di Beppe Grillo
Pannolini con funghi per combattere i rifiuti in discarica
Il Blog di Beppe Grillo
Storica vittoria per il clima: da oggi in Italia è finalmente possibile ottenere giustizia climatica
Il Blog di Beppe Grillo
La fattoria che ha cambiato il latte con l’affetto
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com