Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

11

Aug
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > ARCHIVIO 2014
330 views 5 min 0 Comment

La fiducia balneare

beppegrillo.it - Agosto 2, 2014

“Signora Presidente, colleghi senatori, ci troviamo a parlare in dichiarazione di voto di una fiducia balneare. Siamo arrivati a una fiducia balneare perché imposta su questo provvedimento per consentire ai senatori della maggioranza di andare al mare. Altrimenti perché? Presidente, il nostro calendario non prevedeva che restassimo qui fino a mezzanotte? Il nostro calendario non prevedeva che rimanessimo qui a lavorare anche di domenica?
Noi del Movimento 5 Stelle ci siamo attrezzati per questo. Invece no. Questa mattina i trolley erano già preparati per andarsene, perché interveniva una fiducia balneare. Peraltro, questa fiducia interviene dopo che il provvedimento era stato modificato in Commissione giustizia, quindi era stato modificato dal Senato e questo la dice lunga sul rispetto che il Governo ha per i lavori del Parlamento. Ci sarebbero stati i tempi tecnici per un’approvazione di questo decreto-legge anche accettando l’unico emendamento che era stato convertito e recepito dalla Commissione giustizia del Senato.
Il decreto-legge in esame, come è stato ricordato da più colleghi ma vale la pena ricordarlo, è il quinto indultino in pochi mesi; infatti, lo sconto di pena del 10 per cento della pena residua cosa è, se non un indulto? Il peggio, però, è che esso rappresenta il simbolo di un fallimento che inizia da lontano, dalle legislature precedenti – lo ho già detto ma intendo ribadirlo – dall’annuncio del ministro Alfano addirittura del 2010 e sostenuto dall’allora presidente del Consiglio Silvio Berlusconi, secondo il quale si sarebbe provveduto (quattro anni fa) ad un piano carceri per la creazione di 14.000 nuovi posti-detenuto in quattro anni. Ovviamente non è stato fatto, ma grazie alla sua incapacità, il ministro Alfano è stato promosso a Ministro dell’interno. (Applausi dal Gruppo M5S). Quello che ci fa più male, però, è che noi abbiamo presentato un piano carceri alternativo, un piano carceri del Movimento 5 Stelle, di cui siamo orgogliosi. È stato deliberatamente ignorato, eppure era ragionevole, economico, veloce e completo.
Tuttavia, la cosa più grave dal mio punto di vista è che nel Paese, grazie a numerosi provvedimenti come questo, non esiste più la certezza della pena. Io mi chiedo e vi chiedo perché non sono mai state riaperte le carceri sulle isole (penso ad esempio a Pianosa e all’Asinara, ma non solo). Forse perché la chiusura delle carceri sulle isole era una delle richieste nella trattativa Stato-mafia? Perché non tratteniamo il Parlamento, quest’Aula, a siglare gli accordi di collaborazione, che devono essere efficaci e non solo formali, con i Paesi d’origine dei detenuti? Potremo star qui per questo argomento, per il problema della sovrappopolazione delle carceri, sì fino a mezzanotte e anche la domenica e anche ad orario continuato. Infatti, affrontare il problema del sovraffollamento nelle carceri è doveroso, ma bisogna farlo strutturalmente, piuttosto che dedicando il nostro tempo a una riforma costituzionale fondata sulla menzogna. Lasciatemi fare un inciso a questo riguardo, perché destinare il tempo di un ramo del Parlamento a una riforma inutile e dannosa, per di più fondata su una menzogna, è una cosa da far sapere agli italiani. Allo stesso modo, bisogna far sapere agli italiani che le tappe forzate per pervenire a una riforma costituzionale in pochi giorni sono necessarie perché le prime votazioni devono arrivare prima che essa venga capita dagli italiani. Infatti, se questa riforma costituzionale fosse capita dagli italiani, non la potreste più far approvare da questo Parlamento. (Applausi dal Gruppo M5S). Perché deve essere capita dagli italiani? Perché gli italiani sono ancora convinti, grazie ai tweet del Presidente del Consiglio, che si voglia superare il bicameralismo perfetto attraverso il superamento del Senato e quindi la sua abolizione, la stessa cui vi siete opposti, perché gli unici a votare per l’abolizione del Senato sono stati il Movimento 5 Stelle e le forze di opposizione”.
Enrico Cappelletti, Portavoce M5S Senato

P.S. Daniela Messina di Castellazzo Bormida è diffidata dall’utilizzo del simbolo del MoVimento 5 Stelle essendo venuta meno agli impegni presi prima della sua elezione.

PREVIOUS

Giornalista del giorno, Giuseppe Turani, Uomini e Business

NEXT

Incentivi alle Pmi, una vittoria targata 5 Stelle
Related Post
Giugno 6, 2014
Raiway, bene pubblico, non si svende!
Agosto 23, 2014
I servizietti del tg1
Giugno 7, 2014
Anomalie nel voto per il sindaco di Campobasso
Luglio 10, 2014
Il gruppo EFDD incontra Juncker
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
L’invecchiamento è contagioso
Il Blog di Beppe Grillo
Quando il politico consulta ChatGPT, il caso del primo ministro svedese
Il Blog di Beppe Grillo
Matematica concreta contro matematica astratta
Il Blog di Beppe Grillo
Morire sul lavoro nel 2025
Il Blog di Beppe Grillo
Il conto alla rovescia su salute e plastica
Il Blog di Beppe Grillo
Scarti di gamberetti per una elettronica più sostenibile
Il Blog di Beppe Grillo
Perché abbiamo bisogno del diritto a non essere manipolati
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com