Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

29

Jul
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > ARCHIVIO 2013
270 views 12 min 0 Comment

Berlusconi, Mastella e il triplo salto mortale alla Strapagnàn – di Franca Rame

beppegrillo.it - Agosto 3, 2013

Introduzione di Dario Fo: “In questi giorni sto rileggendo, in prospettiva della sua pubblicazione, le bozze di “In fuga dal Senato”, il testo scritto da Franca sulla sua esperienza al Senato, dove è rimasta esattamente due anni, dal 2006 al 2008, soffrendo di quella società che lei ha chiamato: “Il frigorifero dei sentimenti”. Mi sono trovato con sorpresa dinnanzi a momenti di cui non avevo nemmeno intuito la drammaticità e, spesso, il grottesco più smaccato, messo in scena da senatori e deputati che, salvo eccezioni, facevano di questo loro impegno una triste palestra degli interessi privati. Giunto a pagina 146 mi imbatto nel resoconto della votazione di un provvedimento proposto da Clemente Mastella, un figuro che allora faceva parte del governo nel ruolo di Ministro della giustizia, ruolo ottenuto con bassi ricatti di cui Franca narra la spietatezza mafiosa proprio all’inizio di questa sua testimonianza. Ad un certo punto ho sussultato vistosamente davanti a un passo che aveva del magico. Proprio l’altro ieri, 1 agosto 2013, avevamo goduto della buona, anzi, ottima novella dell’epilogo del processo per frode fiscale a carico del nostro eterno presidente Berlusca. E oggi, come per incanto, ecco svolgersi davanti a me la scena storica in cui si decide, con lo solita spudorataggine, di favorire i soliti associati della casta. Eccovi la sequenza in questione: apriamo il sipario. È Franca che racconta”

“29 luglio 2006. Aula. Ore 9.30. Accade qualcosa a cui non posso fare a meno di presenziare. Si vota il provvedimento sostenuto del ministro Clemente Mastella. «Clemente» però solo con i potenti. Proprio lui, il figuro che determinerà fra non molto, con altri della società dei magnaccioni, la caduta del governo Prodi. Stiamo parlando dell’indulto per antonomasia.
L’indulto è un provvedimento che prevede uno sconto di pena per chi ha commesso reati fino al 2 maggio dell’anno 2006. Lo «sconto» riguarda la detrazione di tre anni dalle condanne definitive. In poche parole viene concessa la libertà ai detenuti che hanno subito una condanna fino a tre anni, mentre uno sconto di pena per quelli con condanne superiori. Bisogna aggiungere che in Italia si scontano in carcere solo le pene superiori ai tre anni, per quelle di durata inferiore vi è invece l’affidamento al servizio sociale. Perciò, chi è condannato a sei anni di reclusione, grazie a questa trovata avrà una detrazione di tre anni e non farà un giorno di carcere.
Fatto è che l’indulto – che ha portato alla scarcerazione di circa 15.000 detenuti – si applica a reati gravissimi come corruzione, concussione, frode a carico dello Stato, bancarotta, truffa nelle gare d’appalto, falso in bilancio e reati connessi al non rispetto delle misure di sicurezza sul lavoro.
Il provvedimento del ministro Mastella ha quindi favorito nomi illustri della mala politica del nostro paese, come nel caso dell’avvocato Cesare Previti, la cui condanna per corruzione giudiziaria scenderà da cinque a due anni, consentendogli così di rimettere piede in parlamento dopo aver lasciato gli arresti domiciliari. Che pacchia!
Altri, che probabilmente beneficeranno del provvedimento: Silvio Berlusconi (per il caso Mills) assieme ai figli Marina e Pier Silvio (indagati per riciclaggio), oltre al Fido-Fedele Confalonieri (indagato a sua volta per falso in bilancio e successivamente ritenuto estraneo ai fatti).
Non ho potuto trattenermi e ho esclamato ad alta voce: «Venghino signori, venghino, questo è il paese di Bengodi; chi ha sentenze e condanne s’accomodi, abbiamo una lavanderia che sbianca ogni mascalzonata, a partire dal furto con scasso». All’istante, ecco la senatrice Menapace dell’Ulivo che si rivolge a me con indignazione: «Ma come? Proprio tu, Franca, che hai lottato per anni, dentro e fuori le carceri per concedere un atto di grazia ai condannati».
«E no, Lidia, io ho sempre inteso di essere clemente con i disperati, non con gli intoccabili che, con la corruzione e il trucco scantonano da ogni sacrosanta condanna.”
E per finire, l’indulto è approvato con la maggioranza dei due terzi. Presenti 308 senatori, votanti 307. Favorevoli sono stati 245, contrari 56 (tra cui io), astenuti 6.
Questa legge sull’indulto, voluta e votata da tutta la destra e da gran parte della sinistra al governo, è la legge dell’«ingiustizia», una legge di cui un popolo dovrebbe provare vergogna totale. Il Senato chiude, si riprende a settembre… buone vacanze, e io non so se tornerò!
Ma prima di chiudere il capitolo voglio ricordarvi qualcuna delle discussioni, a volte a dir poco accese, che mi capitava di affrontare con miei colleghi senatori e deputati, compreso qualche ministro e un gran numero di giornalisti. I temi toccavano quasi sempre l’ambiente e il clima in cui galleggiavamo, spesso come uccelli fluviali di transito pronti a buttarsi sott’acqua per acchiappare la preda, oppure sbattere le ali e prendere quota sopra la laguna in cerca di un po’ d’aria più respirabile. Gli argomenti del dibattito riguardavano il conflitto di interessi, che da anni, con un inciucio veramente sgradevole, veniva accantonato e dimenticato da ogni governo, lo scandalo dei videopoker, le truffe, il falso in bilancio, la corruzione e soprattutto la mostruosa evasione fiscale e, in particolare, il gran numero di avvocati, spesso a doppio servizio, che transitavano vicino a noi ogni giorno con la carica e lo stipendio di senatori, deputati e perfino ministri, stipendio interamente pagato i cittadini. Su questi argomenti Dario ha dipinto una serie di opere di grande dimensione che ha esposto all’ultima mostra di Palazzo Reale a Milano. Il tema di una di queste pitture satiriche è proprio quello degli avvocati, personaggi posti in fila nelle vesti di antichi senatori ma con maschere di cuoio sulla faccia, e le facce sono ben riconoscibili. Si indovinano le sembianze dell’avvocato Ghedini, Pecorella, Longo ecc. ecc. Tutti i volti in grottesco dei vari legali a servizio del Cavaliere puntano verso l’alto e dall’alto scende, precipitando, il Cavaliere stesso. Qualcuno accenna solo al gesto di venirgli in aiuto, altri voltano lo sguardo indifferente altrove. Spesso, quando mi trovavo a discutere coi miei colleghi, io chiedevo loro (e fra quei loro c’era anche qualche avvocato suo di lui): “Ma possibile che nessuno gli vada a dare un consiglio in tono sincero e preoccupato sul suo autolesionismo? Berlusconi sembra faccia tutto per trovare alla fine un inciampo disastroso che lo conduca alla rovina. Lui continua a raccontarci che tutti i guai giudiziari gli sono capitati addosso solo al momento in cui aveva deciso di darsi alla politica, non per sé, ma per salvare l’Italia. Bugiardo! Io so bene la battuta che lo smentisce, l’ho sentita quasi dire dalla viva voce di Confalonieri, che perentorio esclama: “Qui, se tu Silvio non ti decidi ad entrare a piedi giunti nella politica ci troveremo sotto un ponte come un gruppo di barboni disperati che cercano le cicche e gli avanzi in mezzo alla monnezza”.”
Soltanto che quando Silvio Bingo si è trovato nel vaso di Pandora del governo a sguazzare in mezzo a tante occasioni di truffalderia e sgarrate con raggiro e scaltrezza non si è più tenuto. Silvio, guardami bene in faccia, sei tu che ti tiri addosso la rogna dei processi. Nessun politico al mondo ne ha tanti, uno dietro l’altro, e sempre più difficili da scansare. Sei ormai diventato un acrobata che fa gli esercizi della morte senza badare di stendere sotto la rete, senza il filo che ti regge nel caso di sballottamento in verticale. AHHHHHHH! PLUF. Questo rischi ogni volta.
A proposito di acrobati, io ne ho conosciuti parecchi perché, ormai lo sapete, la mia era una famiglia di girovaghi parenti stretti dei circensi, che rischiano a ripetizione la vita, e mi ricordo di Strapagnàn, un fenomeno del triplo salto mortale. Io l’avevo visto volare sotto lo chapiteau un sacco di volte e un giorno mi sono permessa di provocarlo: “Ma non pensi che azzardi un po’ troppo approfittando della fortuna che sta sempre dalla tua?” E lui di ribatto mi dice: “Hai ragione, ma ormai per me è diventato un modo di vivere quello di rischiare sempre di più. Lo so, sono come un ladro che ruba la vita ogni volta, sempre buttandomi oltre il limite, e sono conscio soprattutto del fatto che quando comincerò a precipitare non mi fermerò ritirandomi, ma tornerò a tentare buttando all’aria ogni logica e ogni senso della ragione.”
È quello che succederà a Berlusconi. Quanti processi ha avuto, quanti ne ha in ballo? Certo, ha fatto leggi per salvarsi ad ogni capovolta. Ma non gli basta. Non lo fa tanto per accumular quattrini, ma perché è il rischio che gli piace e davanti al piacere del rischio non bada nemmeno più alla sua pelle. Si fa parrucche che incolla sul cranio, si mette il cerone sulla faccia come un clown, i rialzi alle scarpe come un’entreneuse, tutto per apparire meglio, senza età. Ahimè, senza età sono solo gli angeli, ma attento che anche loro spesso cascano.” Franca Rame

PREVIOUS

I 10 punti del decreto “ammazza Taranto”

NEXT

Il M5S in Kazakistan: il caso Shalabayeva non è chiuso
Related Post
Maggio 27, 2013
Il cielo sopra Taranto
Agosto 13, 2013
Il botto finale
Luglio 10, 2013
Oggi al Quirinale
Aprile 17, 2013
Bersani e le Berlusconarie
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Edifici che si possono montare e smontare: l’economia circolare si fa strada nell’edilizia
Il Blog di Beppe Grillo
USA: 1 adolescente su 3 si affida all’IA più che agli amici per supporto emotivo
Il Blog di Beppe Grillo
Il nuovo disprezzo pubblico: l’AI shaming
Il Blog di Beppe Grillo
Anche i più ricchi muoiono prima in una società ingiusta
Il Blog di Beppe Grillo
Bluesky, il social che vuole salvarci dagli algoritmi e dalla pubblicità
Il Blog di Beppe Grillo
Italia sempre più povera
Il Blog di Beppe Grillo
L’energia solare è ora più economica del 41% rispetto ai combustibili fossili
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com