Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

27

Jul
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > CERVELLI
718 views 6 min 0 Comment

Per un futuro di pace, giustizia e dignità per tutti

beppegrillo.it - Novembre 29, 2022

di Davide Tripiedi – Oggi è la Giornata Mondiale della Solidarietà con il Popolo Palestinese. Nel 1977 l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha dichiarato Giornata internazionale della solidarietà con il popolo palestinese il 29 novembre. La data è stata scelta perché il 29 novembre del 1947 fu approvata dalla stessa Assemblea Generale la Risoluzione 181 che prevedeva il Piano di partizione della Palestina elaborato dal Comitato Speciale dell’ONU sulla Palestina e che definiva l’istituzione di uno Stato ebraico e di uno Stato arabo in Palestina con Gerusalemme come “corpus separatum” controllato da un regime internazionale speciale.

Quello che però è accaduto è che solo lo Stato di Israele ha visto la sua nascita. Quello della Palestina ancora oggi non è riconosciuto come Stato dalla comunità internazionale nonostante nel territorio palestinese, occupato da Israele dal 1967, siano più di otto milioni i palestinesi che vivono a Gerusalemme Est, in Israele, nei vicini Stati arabi e nei campi profughi della regione.

Proprio oggi si ricorda il fatto che 54 anni fa iniziò la guerra arabo-israeliana che ha portato Israele ad occupare la Cisgiordania, Gerusalemme Est, Gaza, il Golan siriano e alla fuga di centinaia di migliaia di palestinesi e siriani dai territori dove vivevano.

Ho avuto l’onore, e insieme anche il dispiacere profondo per quello che ho vissuto, di visitare i luoghi dove vivono parte di questi sfollati nelle mie diverse missioni umanitarie in Libano a cui ho partecipato nei mesi scorsi. Ho visto con i miei occhi in che condizioni disumane sono costretti a vivere i palestinesi di seconda e terza generazione i cui padri e nonni hanno dovuto abbandonare la Palestina partendo dalla Nakba del 1947. Condizioni assurde causate dalla cieca follia di chi vuole una terra tutta per sé e se ne infischia, anche grazie alla comunità internazionale che volta sempre la testa dall’altra parte quando c’è da intervenire in maniera risoluta, della sofferenza di chi rimane senza terra, senza diritti e troppo spesso senza vita.

Tra le tante morti causate dall’esercito israeliano, c’è anche la lunghissima lista di giornalisti uccisi per mano delle forze israeliane. Shireen Abu Akleh, giornalista palestinese di Al Jazeera morta per colpi di arma da fuoco sparati da militari israeliani a Jenin, una delle tante città occupate della Cisgiordania, è solo l’ultima di una lunga serie di omicidi compiuti senza alcun senso logico, se non quello di una violenza che pare essere un fattore naturale per i militari dello Stato israeliano, e che cerca ancora giustizia che mai avrà.

Stessa violenza efferata la subiscono i bambini. Dal 2000 al 2021, secondo i dati raccolti dal Defense for Children International-Palestine, organizzazione palestinese per i diritti dei bambini, sono stati 2.206 i minori palestinesi uccisi a causa della presenza di coloni e militari israeliani nei territori palestinesi occupati. Le prove raccolte dalla loro organizzazione evidenziano che le forze israeliane usino regolarmente la forza letale anche contro i minori in un modo che può equivalere a uccisioni extragiudiziali o intenzionali. Questa cosa è vietata dal diritto internazionale che sancisce che tale tipo di forza può essere giustificata solo in circostanze in cui c’è una minaccia diretta alla vita o una minaccia di lesioni gravi.

Con la giornata di oggi abbiamo la necessità di ricordare, tutti assieme, che la questione palestinese è ancora irrisolta e che il popolo della Palestina deve godere dei diritti inalienabili sanciti dall’Assemblea Generale: quello dell’autodeterminazione senza interferenze esterne, dell’indipendenza e sovranità nazionale e di fare ritorno alle proprie case e proprietà che i palestinesi hanno dovuto abbandonare. Ma anche quello di godere di una vita serena e vissuta in pace così come dovrebbe essere per ogni essere umano di questa Terra.

L’AUTORE

Davide Tripiedi, classe 1984, nasce e vive a Desio (MB). Sin da giovanissimo, grazie al padre sindacalista Archimede, matura una profonda passione per la politica. Nel 2009 si iscrive al Meetup Amici di Beppe Grillo di Monza per poi diventare parte integrante del Movimento 5 stelle. Eletto nel 2013 diventa deputato della Repubblica Italiana. Viene riconfermato dalle elezioni del 2018. Ha ricoperto la carica di Vicepresidente della XI Commissione Lavoro, per la quale ha lavorato in entrambe le legislature. Attento alle problematiche sociali e politiche, è stato relatore del Decreto dignità e ha portato avanti battaglie sempre a favore degli ultimi, dimostrando lealtà e impegno nel nome dei valori fondanti del gruppo politico di appartenenza. Il suo percorso si è concluso nella III Commissione Affari Esteri e Comunitari, che lo ha visto impegnato in due importanti missioni umanitarie nei campi profughi in Libano.

PREVIOUS

L’imperialismo di Mister Ikea e la libertà di Tyler

NEXT

Modello Genova: una storia di successo
Related Post
Febbraio 10, 2018
Perché ridiamo?
Settembre 24, 2021
Progetti per città affollate
Aprile 19, 2018
Ecco come i giovani cambieranno il mondo della politica
Luglio 13, 2020
La ricchezza sta uccidendo il pianeta?
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Bluesky, il social che vuole salvarci dagli algoritmi e dalla pubblicità
Il Blog di Beppe Grillo
Italia sempre più povera
Il Blog di Beppe Grillo
L’energia solare è ora più economica del 41% rispetto ai combustibili fossili
Il Blog di Beppe Grillo
Il disgusto per la carne è scritto nell’evoluzione
Il Blog di Beppe Grillo
MedGemma: l’IA open-source di Google cambia la sanità
Il Blog di Beppe Grillo
Pannolini con funghi per combattere i rifiuti in discarica
Il Blog di Beppe Grillo
Storica vittoria per il clima: da oggi in Italia è finalmente possibile ottenere giustizia climatica
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com